• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Vogue per Palermo: una raccolta fondi dopo gli incendi

Vogue per Palermo: una raccolta fondi dopo gli incendi

28 Luglio 2023 Cronaca, Palermo

La situazione in Sicilia continua a richiedere la massima allerta a causa degli incendi che hanno colpito diverse province, in particolare Palermo, avvicinandosi pericolosamente ai centri abitati. Vogue Italia, in edicola con il numero di agosto interamente dedicato al capoluogo siciliano, di cui celebra eccellenze e specificità, d’intesa con il Comune di Palermo, sostiene una raccolta fondi insieme a “Fondazione Sicilia” – risorsa finalizzata allo sviluppo sociale, culturale ed economico della Regione – impegnata a sostenere le istituzioni civili e sociali nella valorizzazione dell’Isola.

“La mattina del 25 luglio il nostro numero di agosto dedicato a Palermo è arrivato in edicola. Contemporaneamente la notizia dei terribili incendi nella città siciliana rimbalzava su tutti i giornali. Parlandone in redazione, ci è subito sembrato doveroso bloccare il lancio digitale del progetto fino a che non fossimo riusciti a trovare il modo migliore per rendere significativo il nostro supporto. Oggi, 28 luglio, d’intesa con il Comune di Palermo abbiamo deciso di attivare una call to action per portare il nostro aiuto al territorio e lo facciamo insieme a “Fondazione Sicilia”, che si occuperà non solo di piantare nuovi alberi ma anche di ripristinare i beni artistici e culturali danneggiati nell’area di Palermo” commenta Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content Vogue Italia.

“Il Comune di Palermo non ha esitato un solo istante ad aderire ed a promuovere questa iniziativa di Vogue Italia che, dopo aver dedicato a Palermo l’ultimo numero in edicola, ha avuto la sensibilità di organizzare una raccolta fondi per fronteggiare i danni subiti dalla città a causa degli incendi. Oltre che a Vogue Italia, il mio sentito ringraziamento e quello dell’amministrazione va alla Fondazione Sicilia e al suo presidente Raffaele Bonsignore per il sostegno a questo progetto. Palermo, nei momenti di difficoltà, ha sempre dimostrato grande orgoglio e spirito di solidarietà e sono certo che un’iniziativa come questa potrà aiutare la città a rialzarsi, dopo questi giorni drammatici” così Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo.

“Questa iniziativa nasce per dare un aiuto concreto alla Sicilia dopo la devastazione del fuoco. Non è la prima del genere. Siamo stati in prima linea – afferma il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – nella lotta contro il Covid attraverso campagne mirate all’acquisto di presidi sanitari e di buoni pasto. Oggi, insieme a Vogue Italia e al Comune di Palermo, siamo di nuovo in campo con questa raccolta fondi, per dare nuova vita ai nostri tesori più preziosi: i beni culturali e la natura“.

Vogue Italia invita quindi i suoi lettori e la sua community a sostenere il territorio con una donazione a “Fondazione Sicilia” tramite l’iban IT 84 V030 6904 6301 00000010618 Causale: Vogue Italia per Palermo.

Palermo è una città che con il suo groviglio di popoli, rumori e contraddizioni ha sempre attratto anche la moda e oggi più che mai Vogue Italia vuole dare voce ai palermitani che la rendono così unica dedicandogli 9 cover digitali. Su ognuna di esse, i siciliani raccontano la città e ne regalano una fotografia sincera: si va dal meccanico all’ex postino, dai giovani attori emergenti agli studenti dell’Accademia, dalle modelle alla squadra di calcio femminile, dallo street artist di via Maqueda alla signora che vende il pesce al mercato di Ballarò.

Nel numero in edicola Vogue Italia descrive una città in continua evoluzione dove arte, musica, tradizione, innovazione, cibo e luoghi segreti diventano i contenuti del numero insieme a una guida per scoprire al meglio il capoluogo siciliano.

Città degli eterni contrasti, Palermo vive un rinascimento culturale e sociale grazie all’impulso creativo di artisti, designer e imprenditori illuminati che a Vogue Italia hanno spiegato il loro legame con questa terra. Tra loro Salvo Rizza, founder e direttore creativo di Des Phemmes, di origini siciliane; Alessandro Enriquez, che in Palermo trova la sua fonte di ispirazione e il motore della sua fantasia; Fausto Puglisi, direttore creativo di Roberto Cavalli, rievoca la sua Messina, mentre il siciliano Marco De Vincenzo, direttore creativo di Etro, tratteggia la sua Palermo, scoperta da turista e vissuta da innamorato; se Mattia Piazza, direttore creativo di Casa Preti, descrive l’anima del suo brand e il suo legame con il capoluogo, dove mantiene fieramente tutta la sua produzione, il fotografo Ferdinando Scianna, nato a Bagheria, riprende in mano un capitolo della moda italiana e ripercorre le sue foto che, nel 1987, celebrarono la Sicilia. La stilista milanese Luisa Beccaria parla invece dell’Isola che ha nel cuore e del feudo che ha restaurato con amore e pazienza; infine, l’intervista alla scrittrice Stefania Auci e al regista Paolo Genovese, inedita coppia reduce dalle riprese della serie I leoni di Sicilia (tratta dall’omonimo successo editoriale dell’autrice e diretta proprio dal regista di Perfetti sconosciuti), in cui emerge una triangolazione magica con la città, basata sul desiderio.

Nel numero si mettono in evidenza anche i luoghi e gli appuntamenti di una Palermo multiculturale, composta da gente di tutto il mondo che qui ha trovato un proprio spazio. A fare da cicerone il giovane scrittore italo-tunisino Mohamed Maalel, e la celebrata regista Emma Dante, che accompagna i lettori in un viaggio sentimentale tra le vie e le persone della sua città.

Un capitolo importante della città lo racconta per immagini la fotografa palermitana Roselena Ramistella, che è riuscita a entrare negli antichi palazzi nobiliari accolta dalle nuove generazioni dei proprietari.

Le storie che si susseguono in questo numero parlano anche di eccellenze e imprenditorialità locali, come quella della next generation delle donne del vino siciliano: colte e raffinate, imprenditrici globetrotter alla conquista dei mercati esteri, appassionate di arte, sensibili ai temi della sostenibilità e capaci di fare squadra, tanto che per la prima volta nella storia Assovini Sicilia ha un vertice tutto femminile.

Tra le pagine di Vogue Italia viene dato spazio anche all’apertura del “Museo del presente e della memoria della lotta alle mafie / Dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” che celebra la lotta al crimine organizzato attraverso l’arte, il dialogo intergenerazionale e la cultura. L’obiettivo è formare una conoscenza attiva sempre più ampia e inter-generazionale, sensibile e connettiva perché la legalità è il presupposto per una sana vita comunitaria.

Credits:

Photographer: Maciek Pożoga

Stylist: Vittoria Cerciello

Casting Director: Julia Asaro

Tags:Vogue per Palermo
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 14:01

    Pnrr, l’Italia ha chiesto il pagamento della quarta rata da 16,5 mld

    14:00

    Allegri “Alzare le antenne, c’è troppa euforia”

    13:59

    "Ducizza", a Sciacca il Festival dei dolci siciliani

    13:58

    Europee, Renzi “9/10 a Milano si parte per la campagna elettorale”

    13:56

    Bologna, misure cautelari a 12 operatori Rsd per maltrattamenti

    13:55

    Il tasso di deterioramento del credito all’1,2%, minimo storico dal...

    12:31

    La Sicilia continua a bruciare, Schifani nella sala operativa del C...

    11:09

    Ucraina, Zelensky “La visita a Washington è stata molto importante”

    11:06

    Covid, Schillaci “Serve tranquillità, priorità è proteggere i fragili”

    11:04

    Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre

    10:33

    ‘Ndrangheta, operazione “Karpanthos”. Ordinanza cautelare per 52

    08:27

    Legge di stabilità, il governo Schifani incontra vertici Anci Sicilia

    08:25

    Notte di roghi e paura a Palermo, evacuate alcune case a Brancaccio

    08:15

    Dal progetto No Fire Nave una soluzione alla propagazione degli inc...

    08:14

    Ranieri non basta, Genk beffa la Fiorentina: finisce 2-2
  • 08:06

    La Roma vince al debutto in Europa League, 2-1 allo Sheriff

    08:05

    Salvini “L’Europa si svegli su Lampedusa e Brennero”

    08:05

    Ai campionati di Latte Art approdano le bevande vegetali

    08:04

    Ritorno in Europa con vittoria, l’Atalanta batte il Rakow

    08:03

    Alopecia areata e dermatite atopica, una nuova speranza per i pazienti

    07:57

    Montella nuovo ct della Turchia, contratto triennale

    07:51

    Renzi “Nessuna fuga da Italia Viva ma nuovi ingressi, siamo il centro”

    07:50

    Imprese, Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness Digitalizziamo in T...

    07:47

    Riforme, Conte “Rafforzare i poteri del premier”

    07:42

    Università IUL, iscrizioni aperte per il nuovo anno accademico

    15:27

    Le garanzie pubbliche fino a 5 mln potrebbero diventare strutturali

    15:26

    Migranti, Mattarella “No a provvedimenti tampone”

    12:01

    Calenda alle opposizioni “Insieme per il cancellierato”

    11:55

    Allerta rossa incendi in Sicilia, i primi roghi già all'alba

    11:45

    Anniversario Livatino, Schifani: "Magistrato integerrimo, esempio p...
  • 11:43

    Disabilità, 900 mila € per abbattere barriere architettoniche in ab...

    11:40

    Arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti

    11:38

    Udu Palermo: azione legale contro l'Università di Palermo per il cl...

    11:36

    Ghisleri “Centrodestra al 43-45%, Pd-M5s insieme oltre il 30%”

    11:29

    Nasce “Cosmetica e Benessere”, il nuovo format tv dell’agenzia Ital...

    11:19

    Truffa da 24 milioni, Gdf Chieti sequestra 10 impianti fotovoltaici

    11:13

    Nucleare, Pichetto “Per ora ci occupiamo di ricerca e sperimentazione”

    11:12

    Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

    07:12

    L’Italia candida “Io Capitano” di Matteo Garrone agli Oscar

    07:11

    Immigrazione, Piantedosi “Troveremo soluzioni stabili e durature”

    07:10

    L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

    07:08

    Renzi “Sui migranti Meloni sta perdendo la faccia”

    07:08

    Tre punti al debutto per il Napoli, Braga battuto 2-1

    07:07

    Mattarella e Steinmeier a Siracusa “Forte legame tra Italia e Germa...

    07:06

    Lautaro salva l’Inter in Champions, 1-1 con la Real Sociedad
  • 07:04

    Meloni “L’Onu dichiari guerra globale ai trafficanti di esseri uman...

    07:04

    Calamai “In sanità prevale ancora il pensiero maschile”

    06:59

    Stupri, per 2 italiani su 3 non serve vietare la pornografia

    16:04

    Alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra “Luca Locatelli. The Cir...

    16:03

    Migranti, Conte a Lampedusa “No a hotspot e centri di detenzione”

    16:00

    Legge di stabilità, Schifani, Falcone e Messina incontrano i sindacati

    15:57

    Al Caffè Letterario “Leggere È” di Partinico presentazione del libr...

    15:55

    Beni culturali, aperture serali a un euro per le Giornate europee d...

    15:52

    Italia-Germania, Schifani a Siracusa incontra i presidenti Mattarel...

    15:48

    Oltre 200 migranti sbarcati nella notte a Lampedusa, 2.200 in hotspot

    15:46

    Schifani incontra Ryanair: "Prove di dialogo nell'interesse dei sic...

    15:44

    Pnrr, a Palazzo Chigi vertice sugli alloggi universitari

    15:43

    Via libera definitivo allo sport in Costituzione

    15:40

    Dal Pd cinque proposte contro il carovita

    12:11

    Casellati “Sul premierato siamo vicini al traguardo”
  • 12:05

    Cinque stranieri arrestati a Cagliari per sfruttamento del lavoro nero

    12:00

    Mooney entra nel mercato del telepedaggio

    11:12

    Truffa sul Reddito di cittadinanza, 600 denunciati a Milano

    11:05

    Papa Francesco “Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh, cercare la p...

    11:03

    Meteo Sicilia di giovedì 21 settembre

    07:45

    Ponte sullo Stretto, definito il comitato tecnico scientifico

    07:38

    Schifani e Falcone incontrano categorie produttive siciliane

    07:36

    Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento

    07:34

    Didacta Sicilia, arriva docente di fisica star di TikTok. Turano: "...

    07:31

    Riserva dello Zingaro, soccorsa una turista marchigiana infortunata

    07:29

    Immigrazione, Salvini “Bene nuovi Cpr, meno burocrazia per espulsioni”

    07:29

    Pari senza reti in Champions tra Milan e Newcastle

    07:28

    Ucraina, Zelensky “La Russia non ha il diritto di avere armi nucleari”

    07:27

    Immigrazione, Conte “Meloni si sta dimostrando maldestra e inadeguata”

    07:26

    Prenatal lancia “Generazione G” a sostegno della natalità
  • 07:23

    E’ morto a Torino il filosofo Gianni Vattimo, aveva 87 anni

    07:22

    Garcia “Napoli a Braga per conquistare i primi tre punti”

    07:20

    Provedel si traveste da bomber, Lazio-Atletico Madrid 1-1

    07:19

    Immigrazione, Meloni “Non permetterò che Italia sia campo profughi Ue”

    07:18

    Governo, Schlein “A italiani le cose non vanno meglio di un anno fa”

    07:16

    Inzaghi “L’Inter vuole vivere notti come lo scorso anno”

    19:00

    Scoperta maxi evasione fiscale e contrabbando di prodotti energetici

    18:57

    Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantell...

    18:55

    Palermo (Acea) “La sfida è incrementare il riuso di acqua”

    18:54

    Proseguono i trasferimenti dei migranti tra Lampedusa e Porto Emped...

    18:52

    Papa “Il mondo è nella morsa di una terza guerra mondiale”

    15:37

    Dal Fondo di Simest una spinta per la crescita delle startup all’es...

    15:35

    Sgominate due bande di spacciatori di cocaina nel cuneese

    15:35

    Calcio a 5, Acqua Lete partner ufficiale stagione 2023-2024

    15:34

    Via libera del Consiglio Ue a revisione quarta rata del Pnrr
  • 15:33

    Da Intesa Sanpaolo e Nexi la soluzione che trasforma il POS in un’app

    12:19

    Mapei, il bilancio di sostenibilità 2022 si apre al mondo

    12:19

    Migranti, Piantedosi “Vogliamo rafforzare provvedimenti di espulsione”

    12:17

    “CorriBicocca” raddoppia, a Milano il 21 e 22 ottobre la sesta ediz...

    11:55

    Meteo Sicilia di mercoledì 20 settembre

    11:24

    Valditara “Cattedre tutte coperte, supplenti scesi al 10,9%”

    10:46

    Arrestato passeggero della nave Genova-Palermo con 330gr di cocaina

    10:43

    Crediti fittizi per Bonus facciate, sequestro per 328 milioni

    10:42

    Migranti, Ghribi “Ottimo lavoro Meloni, dalla Tunisia il massimo sf...

    07:18

    Lampedusa. Miccichè, “I deputati dell’ARS si facciano carico del pr...

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

Sport

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17
di Redazione

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria consecutiva
di Redazione

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria cons...

Sainz in pole position nel Gp di Singapore
di Redazione

Sainz in pole position nel Gp di Singapore

Bandi e Lavoro

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 
di Redazione

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions