Cronaca

Vertenza Almaviva, i sindacati al tavolo con il presidente Musumeci

Vertenza Almaviva. Dopo la manifestazione dei lavoratori di ieri per le strade di Palermo la Regione Siciliana ha incontrato i rappresentanti di Almaviva Contact e chiederà un incontro al ministero del Lavoro per discutere la vertenza. Lo ha annunciato il governatore Nello Musumeci ai rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, ricevuti a Palazzo d’Orleans al termine della manifestazione organizzata per dire “no” ai milleseicento licenziamenti che il colosso dei call center ha comunicato di volere effettuare a Palermo, a partire dal prossimo 10 settembre. I sindacalisti hanno lanciato un allarme e temono l’acuirsi della crisi sociale, che coinvolge tanto la Sicilia occidentale quanto quella orientale.

«Speriamo – ha detto il presidente Musumeci – che ci rispondano presto. Di certo non rinunceremo alla nostra azione di forte stimolo nei confronti del governo nazionale e delle aziende, non tralasciando alcun tentativo».

Nel corso dell’incontro, al quale era presente anche l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, il governatore ha sottolineato come la Regione guardi con la massima attenzione alla vertenza Almaviva. «Siamo – ha detto – seriamente preoccupati perché questa è una terra che non si può permettere il lusso di perdere nemmeno un solo posto di lavoro».

Vertenza Almaviva, Musumeci ha preannunciato un intervento presso l’azienda e le committenti

Musumeci ha auspicato una positiva interlocuzione con Roma e ha preannunciato un intervento presso l’azienda e le committenti.

«Siamo anche pronti – ha aggiunto – a creare una task-force, ma è evidente che se il nostro gruppo di lavoro non riesce poi ad avere un confronto serio con l’esecutivo nazionale, ogni trattativa è destinata a esaurirsi qui in Sicilia e tutto diventa davvero estremamente complicato. Stiamo pagando – ha concluso amaramente – una stagione di recessione che, come un vento impetuoso, finisce per coinvolgere tutto e tutti e a subirne le conseguenze maggiori sono sempre le persone più deboli: questa è la realtà che abbiamo trovato, contro la quale ogni giorno ci battiamo per contrastarla».

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, massima allerta: “Attività elettrica…” | Non uscite in questi giorni, è pericoloso

Occhio a queste allerte, bisogna fare massima attenzione. Le allerte meteo vengono gestite dal Dipartimento…

30 minuti ago

Altro che pensione, scegli il FP e intaschi il triplo ogni mese: lo danno tutte le banche | L’INPS può solo imparare da loro

Con gli FP puoi intascare più del triplo ogni mese, altro che pensione le banche…

2 ore ago

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

4 ore ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

10 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

20 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

21 ore ago