Autore e divi in erba hanno incontrato – dopo una matinée – le scuole e la stampa lo scorso 24 marzo presso il cinema Arlecchino. A chi mette in dubbio la veridicità di alcuni episodi della pellicola, Vaporidis puntualizza: “Ci siamo sentiti dire, per esempio, che la scena della rapina a Parigi sembra irreale, ma a noi è capitato davvero. Fra l’altro, ci hanno rubato i costumi, indispensabili per il set: immaginatevi quant’è complicato completare una sequenza già iniziata il giorno prima quando gli attori non dispongono più degli stessi abiti. Eppure, con grande spirito di partecipazione della troupe, siamo riusciti a cavarcela, girando per negozi e mercatini.”
Alla candida domanda se a loro capita di recitare pure nella vita, la sempre sorridente Morariu replica: “Certo, ma ritengo che succeda a tutti di farlo. O no?”
Riccardo, un debutto che probabilmente ha posto qualche problema logistico…
“È stata un’avventura con non poche difficoltà, perché realizzare un film in giro per l’Europa non è, chiaramente, come realizzarlo in un appartamento. Però è stato anche molto divertente e formativo.”
Come ti sei trovato a coordinare le due pattuglie di interpreti, i quattro giovani e i veterani Scattini, Montesano, Rubini?
“Ovviamente con due registri diversi. Gli attori principali, anche per via dell’ampiezza del loro ruolo, erano coinvolti in tutto e per tutto. Ho cercato di tirar fuori pure la parte di personaggio che già era dentro di loro, mentre con gli altri l’approccio è stato un po’ più accademico, lavorando perciò maggiormente sul copione; anche perché si trattava di parti più limitate.”
a cura di Massimo Arciresi
{mossocialbookmark}
{mosgoogle}
Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…
Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…
"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…
ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…
“Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è…