Cronaca

Tromba d’aria a Pantelleria, chi sono le due vittime: si contano i danni

Dopo la notte è ancora di due morti il bilancio della una tromba d’aria che ha colpito ieri sera l’Isola di Pantelleria.

Le vittime sono Giovanni Errera, 47 anni e di Francesco Valenza, di 86: le salme in nottata sono state trasferite presso la camera mortuaria dell’ospedale. 

Errera, vigile del fuoco presso il distaccamento dell’isola, al momento della tragedia era fuori servizio, a bordo del suo fuoristrada; Valenza invece era un pensionato. Entrambi viaggiavano sulla strada costiera di contrada Campobello a circa tre chilometri dal centro.

La tromba d’aria ha letteralmente sollevato una decina di auto che sono finite all’interno dei campi. Una delle vittime si trovava all’interno di una di esse, mentre la seconda è stata trovata trovata dentro una casa fatiscente, schiacciata dal tetto crollato. Secondo le prime ricostruzioni gli sarebbe stato fatale cercare riparo all’interno della stessa.

Il bilancio è di nove feriti, uno dei quali in condizioni gravi: l’uomo verrà trasferito a Palermo e portato all’ospedale Civico o a Villa Sofia per una frattura vertebrale. Un altro rimarrà ricoverato all’ospedale dell’isola Bernardo Nagar con una serie di fratture alla gabbia toracica. Gli altri sette sono stati curati e già dimessi.

Si registrano molti danni anche ad alcune case, che sono state scoperchiate ed ai classici muretti a secco. “Un vero disastro, un evento inaspettato”. Queste le prime parole all’Agenzia Italpress del sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo, dopo la violenta tromba d’aria che si è abbattuta sull’isola. “Proseguono le ricerche da parte dei carabinieri visto che la zona è abbastanza vasta – dice – ma sono rese difficili dall’arrivo dell’oscurità”.

Continua ancora oggi dopo tutte la notte, la ricerca di eventuali dispersi, la protezione civile utilizzerà anche i droni visto che nell’isola ci sono tanti turisti.
La protezione civile regionale questa mattina farà un sopralluogo per la conta dei danni. Fino a ieri sera le case danneggiate, i caratteristici dammusi erano quattro; oggi dopo i sopralluoghi si farà un primo bilancio.

Il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha sentito telefonicamente il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo per esprimere vicinanza alla comunità e per assicurare che verranno messe in campo tutte le misure necessarie per assistere l’intera comunità.

Per oggi, intanto, è stato proclamato il lutto cittadino a Pantelleria, come ha annunciato il sindaco con un post sui social. “L’Amministrazione comunale si stringe con affetto e sgomento attorno alle famiglie delle vittime”, ha scritto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

E’ online il videoclip di “From the air (Nessun pilota)”, il nuovo singolo di Simona Norato

Ascolta From the air (Nessun pilota) sugli store digitali: https://found.ee/simonanorato_fromtheairnessunpilota Guarda il videoclip su YT:…

34 minuti ago

Meteo Sicilia di giovedì 15 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta l’Isola con molte nuvole associate a…

43 minuti ago

La Sicilia rinnega le sue due città balneari più visitate: comunicato l’ADDIO DEFINITIVO | Non fanno più parte della cartina

Tutto vero: la Sicilia dice addio a due delle località marittime più frequentate, scatenando polemiche…

56 minuti ago

Ministero dell’Istruzione conferma tutto: ADDIO ALLA RICREAZIONE da settembre | “Non più necessaria ai ragazzi”

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti studenti. La ricreazione rappresenta un momento…

3 ore ago

Incredibile Poste Italiane: aperte assunzioni per il lavoro più vecchio del mondo | Qui si accetta veramente tutti

Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…

8 ore ago

Palermo-Carrarese 1-1: pareggio amaro tra contestazioni e rimpianti

Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…

15 ore ago