ROMA (ITALPRESS) – Il dipartimento della Protezione civile ha disposto il passaggio di livello di allerta da “verde”, che corrisponde all’attivita’ ordinaria, al livello “giallo” per il vulcano Stromboli, e la conseguente attivazione della fase operativa di “attenzione” secondo quanto previsto dal Piano nazionale di emergenza per l’isola di Stromboli. La decisione, a seguito delle esplosioni parossistiche di ieri, e’ stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione odierna con i Centri di competenza, il dipartimento della Protezione civile della Regione siciliana e acquisito il parere della commissione Grandi rischi, riunitasi oggi a Roma.
L’innalzamento del livello, evidenzia la Protezione civile, determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e l’attivazione di un raccordo informativo costante tra la comunita’ scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
“Indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, che possono avere frequenti variazioni, persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. Occorre quindi tener presente – conclude la nota – che i passaggi di livello di allerta possono non avvenire necessariamente in modo sequenziale o graduale, essendo sempre possibili variazioni repentine o improvvise dell’attivita’”.
(ITALPRESS).
fsc/com
04-Lug-19 18:00
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…