Cronaca

Spaccio nel quartiere Brancaccio a Palermo: tre arresti

La Polizia di Stato, nell’ambito di specifiche attività di controllo del territorio volte al contrasto del traffico di sostanza stupefacenti, ha tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente i palermitani  P.S., D.E. e B.F., tutti poco più che maggiorenni; per lo stesso reato è stato inoltre indagato un minore.

Gli arresti sono maturati nel quartiere “Brancaccio” dove, nel corso di un’articolata attività info investigativa, gli agenti del Commissariato di P.S. “Brancaccio” hanno predisposto un mirato servizio di osservazione e controllo del territorio in abiti civili, nei pressi del passaggio Bernardino Verro, ove a seguito di indagini si sospettava che una fiorente attività di spaccio di stupefacenti fosse posta in essere da alcuni soggetti presenti all’interno di un appartamento già abitato da un noto pluripregiudicato

Nel corso dell’attività di monitoraggio i poliziotti hanno avuto modo di notare un continuo via vai di giovani che, dopo aver scambiato dei cenni d’intesa con alcuni soggetti che fungevano da “vedette”, venivano autorizzati ad accedere all’interno dell’edificio e raggiungere il primo piano per procedere allo scambio denaro/stupefacente.

Una volti usciti, però, i giovani sono stati seguiti e fermati ad una certa distanza dall’obiettivo, così da contestargli e sequestrare le singole dosi di crack.

Avuta la certezza dell’attività illegale, i poliziotti hanno deciso di intervenire e dopo aver cinturato lo stabile, approfittando della circostanza che due acquirenti stessero per entrare, hanno fatto irruzione all’interno dell’abitazione, trovandovi ben sette persone. Quattro di queste (due acquirenti e due spacciatori, poi identificati per D.E. e B.F) sono state prontamente bloccate, mentre altre tre riuscivano a scappare scavalcando la veranda della cucina e gettandosi letteralmente in strada.

La cinturazione dell’edificio già predisposta ha però consentito ai poliziotti di bloccare due dei tre fuggitivi ( P.S. ed il minore) mentre un terzo riusciva a proseguire nella sua fuga.

Nel corso della perquisizione, sul tavolo della cucina veniva rinvenuta una corposa somma di denaro unitamente a sostanza stupefacente risultata positiva ai principi attivi del Thc e della Cocaina.

In particolare, veniva rinvenuta e sequestrata cocaina pura del peso di grammi 51,3 circa, crack del peso complessivo di grammi 38,9 circa, hashish del peso complessivo di grammi 12 circa, materiale per il taglio e il confezionamento ed una somma totale di € 5.135,00.

Alla luce degli inconfutabili elementi oggettivi di reità, P.S., D.E. e B.F., venivano tratti in stato di arresto ed accompagnati presso gli Uffici del Commissariato di P.S. Brancaccio per l’espletamento delle formalità di rito. Per lo stesso reato è stato indagato il minore.

LEGGI ANCHE

VACCINI IN SICILIA, IN ARRIVO 170 MILA DOSI

CHIEDEVA IL PIZZO ALLA VUCCIRIA, ARRESTATO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stipendio, ecco il “Bonus della Repubblica”: 400 euro per festeggiare il 2 giugno | Tutti aventi diritto

Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…

2 ore ago

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

12 ore ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

14 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

16 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

16 ore ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

17 ore ago