Nel pomeriggio del 28 agosto, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Termini Imerese ha ricevuto una richiesta di soccorso da parte di una imbarcazione a vela di 12 metri denominata “MERAK” con due persone a bordo (un uomo e una donna) in difficoltà in quanto, a seguito di un inconveniente alle vele ed alle condizioni meteomarine particolarmente avverse, l’unità non riusciva a governare e si trovava in balia delle onde e del vento a circa 17 miglia a Nord-Est del porto di Termini Imerese. Disposto l’immediato intervento della dipendente motovedetta “SAR” CP 889 che, giunta sul posto, provvedeva al trasbordo degli occupanti atteso che le condizioni meteomarine in zona non permettevano la navigazione in sicurezza degli occupanti, lasciando l’imbarcazione alla deriva in sicurezza, con le vele ammainate e le luci di navigazione accese, ed emettendo un avviso ai naviganti.
Tanta paura ma nessuna conseguenza per gli occupanti che sono stati condotti nel porto di Termini Imerese e sbarcati in buono stato di salute non necessitando di assistenza sanitaria.
In data di ieri, l’imbarcazione a vela lasciata alla deriva è stata avvistata da un aliscafo di linea e così il proprietario ha avuto la possibilità di recuperarla tramite l’intervento di un mezzo navale di una ditta specializzata che ha raggiunto l’unità e l’ha rimorchiata in sicurezza nel porto di Palermo
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…
La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…