• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Sicurezza sistema elettrico Sicilia: accordo per 600 mln di investimenti

Sicurezza sistema elettrico Sicilia: accordo per 600 mln di investimenti

19 Settembre 2019 Cronaca
Sicurezza sistema elettrico Sicilia

Sicurezza sistema elettrico Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, l’amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo e l’amministratore delegato di Terna Luigi Ferraris hanno firmato, a Palazzo d’Orleans a Palermo, un Accordo di programma per interventi per la sicurezza del sistema elettrico e lo sviluppo del territorio regionale. L’obiettivo è quello di ottimizzare le sinergie tra i soggetti coinvolti al fine di realizzare progetti di sostenibilità ambientale e territoriale in tema di energia, in stretta collaborazione anche con le amministrazioni locali nella definizione delle azioni e degli interventi necessari sui vari territori e con il coinvolgimento della popolazione.

In particolare, Cdp apporterà il proprio sostegno istituzionale a favore della realizzazione delle opere e favorirà il coinvolgimento delle pubbliche amministrazioni e delle istituzioni interessate dalle iniziative. Offrirà inoltre assistenza e consulenza tecnica, economica e finanziaria alla Regione nello svolgimento delle attività di realizzazione di infrastrutture nei campi dell’edilizia scolastica, della sanità e della viabilità. In tali ambiti, Cdp valuterà eventuali forme di supporto finanziario alle specifiche iniziative, valorizzando le proprie competenze economico-finanziarie. L’Accordo prevede investimenti per la realizzazione di interventi cruciali sulla rete elettrica della Sicilia per un ammontare pari a 614 mln di euro nei prossimi 5 anni.

Sicurezza sistema elettrico Sicilia: nuove opere di sviluppo della rete elettrica regionale

Sono previsti interventi fondamentali per la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità della rete elettrica regionale. Tra questi:

La realizzazione di un nuovo elettrodotto a 380 kV che collegherà la Stazione elettrica di Chiaramonte Gulfi a quella di Ciminna, per migliorare la continuità della fornitura dell’energia elettrica nell’area centrale della Regione.
La costruzione di un nuovo elettrodotto a 380 kV che collegherà la stazione elettrica di Paternò (CT) con quella di Priolo (SR) con l’obiettivo di aumentare la continuità del servizio e la stabilità delle tensioni nella Sicilia orientale.
Al fine di superare le congestioni sulla rete Alta Tensione nell’area centro orientale dell’isola, è prevista la realizzazione di una nuova stazione di trasformazione 380/150 kV di Vizzini.

Interventi di riassetto della rete elettrica di Palermo e di Catania e Messina.
Un progetto utile a rafforzare l’interconnessione dell’isola con il Continente mediante la realizzazione di un collegamento HVDC fra Sardegna e Continente che consentirà di realizzare il progressivo piano di decarbonizzazione del sistema elettrico.
Un progetto di interconnessione elettrica Italia- Tunisia prevista dall’accordo intergovernativo firmato ad aprile 2019.

Interventi di rinnovo

Terna si impegna alla realizzazione di interventi di rinnovo sulla rete elettrica regionale esistente finalizzati ad aumentare la stabilità e la sicurezza del servizio di trasmissione dell’energia nonché la resilienza delle infrastrutture agli eventi climatici eccezionali. In tal senso la Società incrementerà azioni di rinnovo degli impianti impiegando non solo moderne tecniche costruttive sempre più rispettose dell’ambiente, ma anche materiali e componenti innovative più performanti.

Le smart island

Terna, Cdp e la Regione Siciliana condividono l’opportunità di promuovere nelle isole minori interventi per lo sviluppo delle fonti di rinnovabili, attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici, impianti eolici o altre tecnologie e interventi volti alla diminuzione di emissioni di CO2, grazie all’incremento dell’efficienza energetica. Inoltre, Terna si impegna alla realizzazione di progetti di connessione elettrica delle isole minori laddove le condizioni tecniche, economiche e morfologiche lo consentano. Cdp valuterà il supporto finanziario alle iniziative proposte e sviluppate da Terna oltre a considerare con Terna stessa l’opportunità di integrare le fonti di produzione di energia elettrica locali con tecnologie innovative sviluppate in partnership tra Terna, Cdp e altri soggetti.

Sicurezza delle linee: progetto corridoi verdi

Per minimizzare il rischio di collisione delle piante ad alto fusto con i conduttori e i sostegni, in stretta collaborazione con la Regione e in sinergia con gli Enti Locali verrà studiato e sviluppato il progetto “Corridoi Verdi”, che prevede la creazione di corridoi ecologici lungo i tracciati delle linee elettriche esistenti in aree boschive mediante la piantumazione selettiva di essenze vegetali autoctone a ricrescita controllata.

Valorizzazione delle energie prodotte da fonti rinnovabili e riqualificazione superfici dismesse

Terna e la Regione Siciliana promuovono lo sviluppo dei sistemi di accumulo tramite batterie o impianti di pompaggio finalizzati alla piena valorizzazione della produzione di energia da fonti rinnovabili e lo sfruttamento integrato e sostenibile di grandi bacini di pompaggio.
Inoltre, in relazione alla produzione e accumulo di energia da fonti rinnovabili, promuovono la valorizzazione delle superfici regionali dismesse e non utilizzabili per altri scopi (ex cave, miniere esaurite, aree industriali dismesse) attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici.
A tale fine – con la diretta collaborazione e il sostegno di CDP – si impegnano a realizzare una ricognizione delle superfici regionali idonee e a produrre un Piano di interventi progettuali.
Verranno inoltre individuate superfici idonee alla produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili, in cui verrà sperimentata la convivenza di particolari colture agricole poste sotto impianti fotovoltaici sopraelevati.

Interventi tecnologicamente innovativi di sorveglianza e monitoraggio del territorio e della rete elettrica

Per aumentare la sicurezza del servizio elettrico, Terna metterà in atto interventi di manutenzione predittiva impiegando le nuove tecnologie oggi disponibili. In particolare, Terna istallerà opportuni sensori in punti strategici delle proprie linee elettriche che, combinati con altre tecniche di monitoraggio, quali satelliti e droni, renderanno disponibili un numero tale di dati e informazioni sullo stato di salute degli elettrodotti e del territorio adiacente che consentiranno il loro mantenimento in efficienza e sicurezza e potranno contribuire alla gestione ottimale del territorio. In collaborazione con la Regione Siciliana, che potrà sostenerli anche attraverso contributi pubblici da individuare nell’ambito delle misure del proprio Programma operativo regionale (Por).

Il Gruppo Cdp in Sicilia

L’accordo odierno ribadisce il ruolo a supporto dell’economia della regione svolto dal Gruppo Cassa depositi e prestiti, che negli ultimi tre anni ha mobilitato nel territorio quasi 500 milioni di euro. Risorse veicolate a supporto di Pubblica Amministrazione e infrastrutture per 181 milioni di euro, e a sostegno della crescita delle imprese per 56 milioni di euro. L’attività ha riguardato anche il supporto alle esportazioni e alla crescita internazionale del tessuto imprenditoriale dell’Isola. Attraverso il Polo dell’Export Sace-Simest sono stati mobilitati ulteriori 234 milioni di euro verso circa 800 aziende.

Il Gruppo Cdp è attivo in Sicilia anche nel settore immobiliare. Attraverso il FIA, è investitore insieme alla Regione Siciliana e alla Fondazione con il Sud nel fondo Esperia dedicato alle iniziative di social housing nel Sud Italia. In particolare, Regione Siciliana e Gruppo Cdp hanno destinato 60 milioni di Euro (30 ciascuno) a sostenere una pipeline di investimenti in edilizia sociale che potrebbe dar vita a circa 500 nuovi alloggi sociali nelle città di Catania (progetto Cibali), Palermo, Acireale, Bagheria e Messina.

Nell’ambito del turismo, e più in generale dell’ospitalità, il Gruppo Cdp è impegnato a sostenere la crescita di un numero selezionato di primari gestori di resort e alberghi sia attraverso la presenza nel capitale, come nel Gruppo Rocco Forte e in TH Resort, sia attraverso l’acquisizione di immobili destinati alla ricettività.

Musumeci: “Sulla strada di un moderno sistema di efficientamento energetico”

«Questo accordo – ha sottolineato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – rappresenta un passo in avanti sulla strada di un moderno sistema di efficientamento energetico, in una terra che rimane ancora deficitaria da questo punto di vista. A noi tocca il compito di interpretare esigenze e fabbisogni e di cercare tutte quelle soluzioni che possano determinare un nuovo processo di sviluppo e una ricaduta economica. Vogliamo diventare una Regione moderna e competitiva, favorendo un processo di industrializzazione leggero compatibile con il nostro territorio e con la sua vocazione agricola, e due partner come Terna e Cassa depositi e prestiti possono fornirci un prezioso contributo per supportare la nostra progettualità, perchè se non si è in grado di assicurare una sufficiente dotazione di energia è chiaro che nessuna impresa trova il coraggio di farsi avanti e di investire in Sicilia”.

Rivolgendosi direttamente ai due ad, Musumeci ha poi ipotizzato un successivo incontro per “ragionare insieme sulle grandi iniziative che il governo regionale ha intenzione di portare avanti nei prossimi mesi e che avranno una forte ricaduta sul piano sociale, a cominciare dalla infrastrutturazione e dalla dotazione di nuovi servizi per le isole minori».

«Al di là dell’enorme importanza che sul piano energetico riveste questa intesa, una delle ipotesi per una nuova collaborazione, anche sul piano tecnico – ha sottolineato l’assessore dell’Economia e vicepresidente della Regione Gaetano Armao – potrebbe riguardare la realizzazione del Centro direzionale che accorperà tutti gli uffici dell’amministrazione regionale. Si tratterà, infatti di una grande operazione finanziaria che riverserà su Palermo risorse per quattrocento milioni di euro e che può, dunque, rappresentare un elemento di crescita molto importante».

Un accordo di programma per rafforzare la collaborazione tra Regione e Terna

«L’Accordo di programma – ha spiegato l’assessore regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon – ha l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra Regione e Terna in vista degli investimenti previsti nei prossimi cinque anni, con il sostegno della Cassa depositi e prestiti. I progetti consentiranno di superare alcune rilevanti situazioni critiche sulla rete di trasmissione nazionale. L’iniziativa rappresenta inoltre una valida occasione di sviluppo sostenibile della Regione e favorirà la transizione energetica in un’ottica di concertazione e piena partecipazione delle amministrazioni locali e dei territori. Subito dopo la firma avvieremo tavoli di lavoro tesi a sveltire gli interventi. Non mancherà il nostro impegno per una maggiore tracciabilità e celerità anche dal punto di vista procedurale».

«Con l’accordo sottoscritto oggi, Cdp conferma il proprio ruolo di istituzione a supporto dello sviluppo sostenibile del territorio”, ha dichiarato Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cdp. “Il nostro impegno nel territorio siciliano è testimoniato dai circa 500 milioni di risorse impiegate negli ultimi tre anni. Un’attività che – in accordo con la Regione Siciliana – vogliamo potenziare ulteriormente per favorire la crescita dei principali settori economici e industriali dell’Isola. Il protocollo rappresenta un primo, fondamentale passo verso il raggiungimento di questo obiettivo, facendo leva sulla stretta collaborazione con Terna”.

«Siamo molto soddisfatti di aver firmato questo ambizioso accordo di programma – dichiara Luigi Ferraris, amministratore delegato di Terna – che si inquadra nel contesto degli investimenti finalizzati alla crescita strutturale della Sicilia e alla valorizzazione delle molte opportunità che la regione offre. Il pacchetto di interventi che Terna si impegna a realizzare è il frutto di un approccio di dialogo con il territorio che rappresenta oggi, insieme alla sostenibilità delle opere e all’attenzione per l’ambiente, un valore imprescindibile nella strategia di Terna».

Tags:accordo terna regione, Sicurezza sistema elettrico Sicilia
Redazione

Articoli correlati

18 Agosto 2019

Riduzione consumi in edifici pubblici e aziende: 53 mln dalla Regione

10 Aprile 2019

Energy manager, consegna decreti finanziamento per 343 comuni

13 Novembre 2018

Sostenibilità energetica, la Regione stanzia sei milioni per i comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 12:10

    L’inflazione erode il risparmio, diversificare aiuta a difenderlo

    12:09

    Gruppo San Donato, arrivate in Italia le prime infermiere tunisine

    12:07

    Innovazione, Leonardo accelera su sostenibilità e digitalizzazione

    12:05

    La Sicilia non legge, azzerata rete di biblioteche per i ragazzi

    11:42

    Covid, incidenza in calo. Una sola regione a rischio

    10:50

    P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”

    10:49

    Ucraina, Consiglio europeo “Consegnare con urgenza munizioni a Kiev”

    10:49

    Arriva Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato di JTI

    10:47

    Parla un pentito cinese, 47 misure cautelari per droga e prostituzione

    10:45

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

    07:45

    Università Messina, Bernini inaugura il nuovo anno accademico

    07:40

    Riforma Province, Regione avvia confronto con parti sociali

    07:37

    Capitale cultura 2025, Scarpinato: "Agrigento ha le caratteristiche"

    07:32

    Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull'inquinamento delle acque

    07:28

    Picchia le compagna e la minaccia di pubblicare video intimi: conda...
  • 07:25

    Nave salva due pescatori tra le onde, il peschereccio era affondato

    07:18

    Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”

    07:16

    Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

    07:14

    Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”

    07:12

    Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”

    07:11

    Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar

    17:37

    La maestra vicina a Messina Denaro resterà sospesa fino al processo

    17:34

    Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo

    17:34

    Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”

    17:18

    Roberta Siragusa, bruciata viva dal fidanzavo. Lui la picchiava, tu...

    16:38

    Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna

    16:38

    Tornano le offerte di Primavera di Amazon

    16:35

    Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

    16:33

    Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”

    15:06

    Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk cont...
  • 15:04

    Stretta alleanza tra CNA Palermo e l'Associazione di artigiani Alab

    14:54

    Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei ...

    14:48

    Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”

    14:46

    L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

    14:45

    UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educa...

    14:40

    Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccu...

    14:36

    Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”

    14:34

    “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

    14:33

    “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini

    14:30

    Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo

    10:47

    Covid, bollettino settimanale: continua il calo dei contagi (-17,85%)

    10:45

    Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

    10:24

    Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

    07:39

    Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni

    07:35

    Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi
  • 07:33

    Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”

    07:32

    Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi

    07:31

    Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”

    07:31

    Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ord...

    07:29

    Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

    07:28

    Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei canti...

    18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”
  • 14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...

    13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...

    13:25

    Sammartino: "La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano ...

    13:21

    Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”

    13:21

    Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36

    13:20

    Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide

    13:19

    Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

    11:00

    Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati

    10:49

    Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

    07:36

    Parte furgone con scarpe da donare ai migranti a Lampedusa
  • 07:33

    Impedisce accesso al ristorante: condannata!

    07:32

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    07:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    07:29

    Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”

    07:27

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    06:49

    Climatizzatori senza unità esterna: quanto costano e come v...

    17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”
  • 15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”

    10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

Sport

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions