Categories: Glitter

Sesso di coppia: il corpo parla

Il corpo ci rappresenta: è un filtro e comunica aspetti e sfumature del nostro comportamento. Il corpo diventa simbolo ed espressione della nostra identità, attraverso diversi linguaggi. A seconda delle differenze di genere, ma anche del contesto culturale e sociale di appartenenza, il corpo parla e fa parlare di sè.

Nei rapporti di coppia i corpi entrano in sintonia o a volte in conflitto, addirittura, non riescono proprio a dialogare. I partner non sentono alcun piacere sessuale nonostante la complicità o l’armonia che li unisce.

Quando un rapporto sessuale si rivela “fallimentare” infatti, è l’identità del soggetto, nella sua globalità, che subisce delle ripercussioni. E’ il soggetto nel suo complesso che soffre sentendosi umiliato, inadeguato, o poco attraente a volte, arrivando persino a mentire con il proprio compagno. La persona non si stima e tende a svalutarsi, non sentendosi capace di soddisfare le aspettative dell’altro. Il senso di disagio, di vergogna e di alienazione rispetto al resto del mondo portano a chiudersi sempre più e ad isolarsi tra i propri pensieri.

Se le donne solitamente, sono più disposte ad affrontare tali problematiche all’interno della coppia, parlandone, gli uomini tendono piuttosto a sottovalutare il problema, almeno apparentemente ed inizialmente, mostrando piuttosto, maggiore attenzione a salvaguardare la propria immagine agli occhi degli altri.

In questi casi, potrebbe essere proprio utile, invece, trovare un accordo con il partner per cercare di trovare un linguaggio tra i corpi che sia unico, piacevole e appagante, “scoprendo” i segreti del proprio corpo all’altro e comunicando apertamente e serenamente ciò che piace e/o non piace reciprocamente.

Ritrovarsi e condividere le emozioni, è solo una delle opportunità per non restare disorientati davanti al possibile calo del desiderio, risvegliando, pertanto, la passione e cercando di accogliere le ansie e le angosce dell’altro. Vivere un’affettività con il compagno più completa è possibile, anche chiedendo l’aiuto di un esperto, intraprendendo una terapia di coppia psico-sessuologica.

Elena Aragona

Psicologa e Psicoterapeuta di formazione Junghiana

Share
Published by
Elena Aragona
Tags: psdmsesso

Recent Posts

“Ti diamo 12mila euro se smetti di lavorare”, l’INPS ha deciso di rovinarsi | Ti paga per startene a casa al calduccio

Incredibile novità per l'INPS, puoi startene a casa senza lavorare. L’INPS ha introdotto un sistema…

36 minuti ago

Barcellona spostata in Sicilia, se volete visitarla partite da Palermo e in 50 minuti ci siete: autostrada già bloccata per il traffico

Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…

3 ore ago

Morta donna aggedita da un cane nel Trapanese

Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…

4 ore ago

Concerto del pianista siciliano Joseph Lu a Modica, il “pianista dei sogni”

"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…

4 ore ago

Arrestato a Catania per un uomo accusato di atti persecutori

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…

4 ore ago

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…

4 ore ago