• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Secondo weekend de Le Vie dei Tesori a Palermo: cosa vedere

Secondo weekend de Le Vie dei Tesori a Palermo: cosa vedere

12 Ottobre 2018 Eventi, Palermo
Secondo weekend de Le Vie dei Tesori

Secondo weekend de Le Vie dei Tesori. Il Teatro Massimo si aprirà alle visite de Le Vie dei Tesori conducendo  dietro le quinte dell’opera più amata, quello straordinario “Rigoletto” che debutterà sabato. Un’immersione tra “scenografie e cieli forati”, sipari eoggetti di scena.

E l’emozione di poter vedere e fotografare il teatro da una prospettiva rovesciata, quella degli artisti. Sarà possibile partecipare alle visite venerdì 12 dalle 14 alle 16.30 e sabato dalle 14 alle 17.

È una delle novità di questo secondo weekend del Festival che nel primo fine settimana ha attratto 36 mila visitatori,  e che dal 19 ottobre si prepara a sbarcare a Catania aprendo 32 luoghi e a Milano, Mantova e Valtellina con altri trenta luoghi.

Palermo, dunque, e le sue novità. Apre soltanto questo weekend (venerdì e sabato) e il quarto (26 e 27 ottobre), il Supercinema Excelsior, dove chi non è più giovanissimo andrà a cercare le tracce di una delle prime sale cinematografiche della città, nata nel 1923.

Era la più elegante, con le sue volute liberty, i film importanti passavano tutti di lì: oggi si affaccia sulla Feltrinelli, ospita botteghe e ristoranti artigianali.

Secondo weekend de Le Vie dei Tesori: stucchi dei Serpotta nella chiesa di Badia Nuova

Debutto questo weekend (sabato dalle 9.30 alle 13, da non perdere) per la chiesa di Badia Nuova, a due passi dalla Cattedrale, un gioiello con di Pietro Novelli, Gioacchino Martorana e Giuseppe Patania. Si scoprono anche splendidi stucchi di Giacomo Serpotta e del fratello Giuseppe. Ad affascinare i visitatori sono pure gli affreschi realizzati da Filippo Tancredi.

Da non perdere in viale delle Scienze – il campus universitario – il tour che è possibile fare tra la magnifica oasi verde della Fossa della Garofala (venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 17.30), raccontata da giovani agronomi che lo hanno studiato per anni, e i dipartimenti di Architettura aperti straordinariamente con la guida dei docenti che hanno curato l’allestimento: qui si potrà scoprire com’era Palermo ai tempi dell’Esposizione nazionale, ma anche conoscere come Basile insegnava ai suoi allievi, e vedere la riproduzione in formato ridotto della gigantesca Mole antonelliana.

I luoghi della memoria dei Giusti

C’è un filo leggero che ha il sorriso dei bambini e unisce virtualmente due sacerdoti legati a Palermo: padre Messina prese in affitto una grande struttura appartenuta ai principi di Cutò, e fondò una casa per gli orfani, non solo di sant’Erasmo, dove sorgeva.

Siamo alla fine dell’Ottocento, e Padre Messina, il “pazzo di Dio”, creò una vera e propria casa d’accoglienza nella borgata che apriva Palermo al mare. Padre Puglisi si mosse a poca distanza in linea d’aria, ma la sua storia fu radicalmente diversa e, nell’anno in cui cade il venticinquesimo anniversario del suo omicidio, è la città a chiedersi cosa può ancora fare per ricordarlo.

La Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina con la sua chiesetta trecentesca a Sant’Erasmo e la Casa Museo del Beato Pino Puglisi, con gli oggetti personali e i libri del sacerdote, appena visitata dal Papa a Brancaccio. Entrambi sono visitabili anche domani, sabato e domenica dalle 10 alle 17.30

E poi, a piazzetta Sett’Angeli, da non perdere all’interno del Liceo Vittorio Emanuele II lo Spazio Flaccovio che ha creato un piccolo museo da sfogliare: la storica casa editrice (l’anno prossimo compirà i suoi primi ottant’anni) ha infatti attrezzato due aule con arredi d’epoca, per immergersi nella lettura. Con un occhio di riguardo, ovviamente, a “I Beati Paoli” di Luigi Natoli, che Flaccoviò ripubblicò nel 1971.

Restano chiusi, rispetto al programma, la cappella dei Falegnami (per un sopravvenuto problema di infiltrazioni d’acqua), la chiesa degli Agonizzanti, l’Oratorio di Santa Maria La Savona tra i luoghi di Itinerario contemporaneo.

Visite con degustazione

E per chi vuole un’esperienza diversa, ecco le visite d’autore con degustazione di un vino che ha un titolo che sembra una mostra: “Se la forma scompare la sua radice è eterna”, costruito da PLANETA con la Fondazione Merz, è dedicato a Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

Un Grillo in purezza DOC Sicilia, in produzione limitata, con l’etichetta riprende l’omonima opera di Mario Merz che dal 1989 è al Museo Peggy Guggenheim di Venezia. La visita condurrà sabato (13 ottobre) dalle 19 alla scoperta di uno dei musei più particolari e inediti di Palermo, dedicato al Risorgimento: nelle sale a fianco del Pantheon della città (la chiesa di san Domenico), ci si muove tra camicie rosse, lettere dei Mille, armi e oggetti appartenuti ai Garibaldini. Prenotazioni su www.leviedeitesori.it.

Sabato cena storica a Palazzo Asmundo con vista sulla Cattedrale

A palazzo Asmundo, sempre sabato, una cena da principi per sole 40 persone nel salone da cui sembra di poter toccare la Cattedrale con una mano. Tovaglie di pregio, candelabri, stoviglie di porcellana e un menu ispirato agli antichi pranzi nobiliari, quando nelle cucine delle famiglie aristocratiche governavano i monsù, i cuochi francese. Dall’antipasto al dessert, accompagnati da vini siciliani, da gustare tra alabarde, armi da fuoco, maioliche del XVIII secolo, ceramiche dell’Ottocento, cartoline e stampe d’epoca, perfino carrozze. Due menu a scelta, uno di carne e unodi pesce, nell’edificio appartenuto alla famiglia Joppolo dei principi di Sant’Elia. www.leviedeitesori.it

Diciotto luoghi su prenotazione

Il boom di quest’anno l’ha di certo fatto il secondo percorso dentro l’aeroporto di Boccadifalco, che si può prenotare sul sito www.leviedeitesori.it: attenzione che i posti si esauriscono in fretta, e la visita è molto approfondita, dura quasi un’ora, con trasporto su un autobus offerto dallo sponsor tecnico Sais che porta dai bunker della seconda guerra mondiale alla torre di controllo fino al giardino della villa storica all’interno dell’aeroporto.

Ma si visita anche l’elegante giardino di Villa Tasca che sarà ”invaso” da centinaia di satiri danzanti: Artficial – la start up che ha in atto un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale attraverso nuove tecnologie – presenta l’esatta riproduzione digitale del Satiro danzante di Mazara del Vallo, ma … in versione pop, realizzata in fibra di mais, in tante repliche esposte nel giardino della villa storica che per la prima volta si trasforma in museo en plein air.

E ancora, la catacomba di San Michele Arcangelo, sotto Casa Professa, dove nicchie e cappelle raccontano storie inverosimili; la storica sede della fabbrica Terranova, nel cuore di Ballarò, dove lavorano i maestri caramellieri da oltre 125 anni.

Palazzo Branciforte con il suo Monte di Pietà restaurato da Gae Aulenti; Palazzo Utveggio, nel cuore elegante della città, disegnato dal Basile.

Quasi fuori porta, le sorgenti naturali del Gabriele, il “tempio dell’acqua” che è stato “scoperto” dai visitatori dello scorso anno (visite solo sabato 13 e 27, domenica 21 ottobre e 4 novembre).

Tra gli altri siti prenotabili, ci sono la collezione di ceramiche Athena (visite solo sabato dalle 16 alle 18); lo Stand Florio (solo domenica), i depositi della GAM (sabato e domenica, mattina e pomeriggio); il Grand Hotel Piazza Borsa (solo la domenica, dalle 10,45 alle 17,30); le fabbriche artigianali Anice Tutone (sabato e domenica) eMorettino (soltanto questo sabato e domenica e i prossimi).

Le passeggiate

Le passeggiate de Le Vie dei Tesori sono veramente apprezzate. Questo sarà il primo anno in cui si potrà scoprire la città …all’alba. Giù esaurita la passeggiata Buongiorno Notte che condurrà sabato in quella luce soffusa che si espande quando non è ancora giorno. Dai Quattro Canti al Mare ci si addentrerà a poco a poco nel cuore della città. Si parte alle 6,30, guidati da un elegante signore come Giovanni Mazzara che ha fatto della musica una ragione di vita.

Per chi invece non ha il coraggio di esser così mattiniero, sono disponibili passeggiate alla scoperta deivecchi cinema che non esistono più, delle botteghe degli speziali, anch’esse scomparse, si correrà sulle tracce deiFlorio ritrovandone aspetti inediti legati alla storia della città, oppure si salirà al santuario di Montepellegrino. Ma lepasseggiate sono tantissime: info su www.leviedeitesori.it.

E per i più piccoli…

Accompagnati da un simpatico pachiderma che si chiama Lio, bambini potranno partecipare a speciali visite guidate su misura in collaborazione con Babyplanner.it. Cinque luoghi dove lefamiglie con bambini saranno assolute protagoniste, con ingresso prioritario, una family card dedicata, giochi dienigmistica e una caccia al tesoro – con tanto di “book” che ogni bimbo potrà riempire, divertendosi e imparando – alla chiesa dell’Origlione, Palazzo Asmundo, Teatro Biondo,  Archivio comunale ed ex Mulino di Sant’Antonino.

Oltre a questi, c’è un progetto didattico per le scuole alle quali verranno proposte – in tutti i giorni della settimana e non solo nei weekend – differenti esperienze artistiche e culturali da associare alle visite dei “tesori”. Nelle piazze Castelnuovo, Marina, Bellini e Verdi, ci saranno 4 gazebo dove bambini e ragazzi potranno partecipare a laboratori su Teatro dei Pupi, palazzi del ‘700, la scuola dei Serpotta e le maioliche.

 

Tags:le vie dei tesori cosa vedere, Le Vie dei Tesori itinerari, le vie dei tesoti secondo we, Secondo weekend de Le Vie dei Tesori
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 21:41

    Sassuolo di rigore, 3-1 alla Fiorentina

    19:52

    Covid, due nuove "zone rosse" nel Siracusano: Ferla e Buccheri

    19:09

    A pieno ritmo la campagna con vaccino AstraZeneca in Sicilia

    18:32

    Accordo Regione-Università per altri operatori nella vaccinazione

    18:29

    Non basta Simy, l'Udinese vince con doppietta De Paul

    18:29

    Salvini "Mio rinvio a giudizio decisione più politica che giudiziaria"

    18:28

    Vittoria in rimonta per la Sampdoria, 3-1 al Verona

    18:28

    Coronavirus, 15.370 nuovi casi e 310 decessi in 24 ore

    17:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (17 aprile)

    17:37

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 aprile: 1.301 nuovi casi, 2...

    16:52

    Pole di Quartararo a Portimao, Bagnaia retrocesso, Marquez 6°

    15:39

    Covid, Gelmini "Condizioni per riaprire, ma serve responsabilità"

    15:38

    Pioli "Tornare a vincere a San Siro, siamo a metà della salita"

    15:37

    Vaccini, record di 347.279 somministrazioni in Italia

    15:36

    Conte "Napoli forte, ma giocheremo per vincere"
  • 15:34

    Pole di Hamilton su Perez e Verstappen a Imola, Leclerc 4°

    15:31

    Open Arms, Salvini rinviato a giudizio a Palermo

    15:21

    Aeroporto di Palermo, tamponi rapidi per i passeggeri in partenza

    15:18

    Vaccinazione anticovid: open day anche a Bagheria

    15:15

    Arrestati due fratelli: nascondevano arsenale e cocaina

    15:08

    Covid: AstraZeneca, in Sicilia con Open weekend il quadruplo delle ...

    14:31

    Pirlo "Ronaldo salta l'Atalanta, Dybala parte titolare"

    14:29

    Parmigiano Reggiano, Bertinelli riconfermato presidente Consorzio

    14:29

    Letta "Alle politiche nuovo centrosinistra che dialoghi anche con M5s"

    14:12

    Open Arms, a Palermo Gup in camera di consiglio su Salvini

    10:48

    Il "Ponte d'Europa" e la sfida ambientale

    10:26

    Sconfitta casalinga di Dallas, Clippers al tappeto

    10:25

    Recovery, Patuanelli "Occasione passo avanti verso agricoltura 5.0"

    10:24

    Imprese, Mutti (Centromarca) "Servono regole più semplici e stabili"

    10:22

    Palermo, consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino
  • 10:19

    Raffadali (Ag), dopo vent'anni un progetto per l'area di via don Ca...

    10:16

    Caf Acli: il siciliano Stefano Parisi eletto presidente nazionale

    10:13

    Locali da ballo e intrattenimento, presentato protocollo per la ria...

    10:09

    Rientro a scuola in tutte le zone: tempi e modalità

    09:49

    La Regione apre altri tre cantieri negli ospedali siciliani

    09:32

    Commercio abusivo a Chiusa Sclafani: sequestrati mille capi

    09:23

    La Sicilia resta arancione, solo tre regioni rosse e si pensa alle ...

    08:54

    Sequestrato pesce non tracciato: devoluto in beneficienza

    08:36

    #Tamomattinale 17 aprile 2021: 3 milioni di morti, "rischio ragiona...

    08:15

    La FISM chiede gratuità e parità per le scuole dell'infanzia e lanc...

    08:01

    Amianto, dalla Regione bonifica ambientale nella Valle del Belice

    07:45

    Coronavirus a Palermo: incidenza in diminuzione, ma la soglia resta...

    07:38

    Dal 26/4 riaprono cinema, teatri, musei, ok Cts a proposte Francesc...

    07:37

    Recovery, Tajani "Giusto mantenere il tetto del 40% per il Sud"

    07:36

    Coronavirus, la Campania passa in zona arancione da lunedì
  • 07:36

    Covid, Brusaferro "Rt sotto 1, calano ricoveri e contagi over 80"

    07:35

    Covid, Meloni "Si continua con miope e inconcludente visione"

    07:34

    Coronavirus, Letta "Su riaperture decisione unanime"

    20:30

    Altre 4 “zone rosse” in 2 province: ora sono 120 in tutta la Sicilia

    18:51

    Barbareschi arriva su Rai3 con "In barba a tutto"

    18:50

    Fognini eliminato nei quarti a Montecarlo

    18:49

    Coronavirus, 15.943 nuovi casi e 429 decessi in 24 ore

    18:26

    Open weekend AstraZeneca alla Fiera di Palermo: boom di adesioni

    18:16

    Covid, Salvini "Dalla cabina di regia buon senso sulle riaperture"

    18:14

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (16 aprile)

    18:01

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 aprile: 1.370 nuovi casi, 2...

    16:37

    Bottas il più veloce nel venerdì di libere a Imola

    16:36

    Bagnaia sfreccia nelle seconde libere del Gp Portogallo, sesto Marquez

    16:23

    Riaperture anticipate al 26 aprile nelle zone gialle: ristoranti a ...

    15:28

    Bankitalia, possibile Pil +4% nel 2021
  • 15:16

    Baglieri: "Al via transizione energetica per le isole minori"

    14:49

    Elezioni Vittoria e S.Biagio, Fava: "Basta sospensione arbitraria ...

    14:46

    Cantieri di lavoro, la Regione riapre i termini per l'iscrizione de...

    14:44

    Messina, Falcone: "Regione ha correttamente recepito il progetto de...

    14:31

    Due dimissioni nel CdA della Rap: decade il presidente Norata

    13:13

    A febbraio export in calo su base annua

    13:12

    Infrastrutture, nominati 29 commissari per sblocco 57 opere pubbliche

    13:08

    Sicilia arancione? Musumeci ottimista "Non siamo ai limiti per la z...

    12:55

    Buona affluenza per i vaccini all'Open weekend della Regione

    12:36

    Monitor rubati all'Ospedale Cannizzaro di Catania: presi i ladri

    12:28

    Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile

    12:25

    Amministrative: slittano in autunno le elezioni per 42 Comuni

    11:24

    Sventati due furti notturni a Mondello e al Borgo Vecchio a Palermo

    11:17

    Fedriga "Sulle riaperture no a date, non vogliamo lo scontro"

    11:15

    Ponte Oreto, i pedoni passano dalla strada: soppresse le fermate bus
  • 11:04

    Strage di Casteldaccia, Sindaco rinviato a giudizio con altre due p...

    10:52

    Sequestro beni per un esponente di un clan nel trapanese

    10:34

    La Sicilia ha numeri vicini al "rosso", oggi i nuovi colori delle R...

    10:03

    Porto di Termini Imerese, nasce un Comitato per lo sviluppo sosteni...

    09:41

    Bocciato il piano triennale opere pubbliche a Palermo

    09:31

    Nuove aree di servizio sulle autostrade siciliane A18 e A20

    09:26

    Castelbuono, un progetto per la scuola media "Minà Palumbo"

    09:22

    Galati Mamertino (Me), un progetto per il centro abitato

    09:19

    #Tanomattinale 16 aprile 2021: disunità nazionale, vaccini senza pa...

    09:16

    Di Maio "I regimi? Parliamo con tutti ma sui diritti non si arretra"

    09:14

    Atlanta ko senza Gallinari, Curry trascina Golden State

    08:52

    Vie Ruggero Settimo e Amari pedonali, Di Dio: "Intempestivo"

    08:44

    Sequestrati oltre 1.300 Kg di frutta e verdura: donati ai poveri

    08:21

    Vaccino AstraZeneca agli over 60 senza prenotazione fino a domenica

    08:12

    Roma-Ajax 1-1, giallorossi in semifinale di Europa League
  • 08:12

    Achille Lauro torna con un nuovo album

    08:10

    Letta "Vergogna mozione sfiducia a Speranza, riapertura va fatta bene"

    20:54

    Coronavirus, 16.974 contagi e 380 decessi nelle ultime 24 ore

    20:53

    Migranti, Fico "Ue faccia salto qualità e parli con voce sola"

    20:52

    Giorgetti "Incontro positivo con sindacati, è momento responsabilità"

    20:30

    Covid: altre sei “zone rosse” in 4 province

    18:18

    PA, Margiotta "Bene accordo sui comparti, ora subito i contratti"

    18:16

    Def, il Cdm dà il via libera allo scostamento

    18:11

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (15 aprile)

    18:02

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 aprile: 1.450 nuovi casi, 6...

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile

Meteo Sicilia di venerdì 16 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 16 aprile

Sport

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese
di Redazione

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Bandi e Lavoro

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partecipare
di Redazione

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partec...

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico 2021-2022
di Redazione

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico...

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti
di Redazione

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions