• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Le Vie dei Tesori a Palermo da oggi fino al 4 novembre: l’itinerario

Le Vie dei Tesori a Palermo da oggi fino al 4 novembre: l’itinerario(1 di 11)

« precedente
successiva »
5 Ottobre 2018 Eventi, Palermo

Palermo aggiunge siti nuovi e diversi a ogni edizione de Le Vie dei Tesori: quest’anno sono addirittura 130, tra siti visitabili con un unico coupon da 1 euro, e diciotto luoghi aperti su prenotazione.

Cinque weekend compresi tra il 5 ottobre e il 4 novembre nella città Capitale Italiana della Cultura 2018. Il festival che da dodici anni “racconta” il capoluogo siciliano, ritorna a casa, dopo un entusiasmante tour che lo ha portato in altre otto città siciliane con oltre 70.000 spettatori.

Segno evidente che la formula de Le Vie dei Tesori  a Palermo è stata costruita con cura ed è apprezzata dal pubblico di ogni età. Uno storytelling accurato che mette in rete di tutto e di più: mostre, terrazze, campanili, chiese sconosciute, palazzi privati, giardini, ex fabbriche, manifatture artigiane. Il tutto grazie anche alla sinergia tra oltre cento tra istituzioni, associazioni e partner.

Le Vie dei Tesori a Palermo: volontari e studenti che partecipano all’Alternanza Scuola Lavoro

La nuova avventura palermitana de Le Vie dei Tesori si apre oggi e si appoggia come sempre sul patrimonio umano di volontari e studenti che partecipano all’Alternanza Scuola Lavoro.

E su una bella vetrina tecnologica visto che è nato il portale www.leviedeitesori.it, con esaurienti schede dei luoghi in italiano e in inglese, navigabile e adattato a ogni dispositivo. Qui si trova anche la piattaforma di booking e ticketing che consente di acquistare i coupon.

Ma quali sono i 130 luoghi di Palermo? Un unico, enorme museo diffuso che offre luoghi inediti: ad iniziare dall’ex aeroporto militare di Boccadifalco, voluto dai Florio e tra i più antichi d’Italia. Saranno attivi due percorsi diversi, uno che si visita con i coupon e comprende uno dei bunker della guerra, l’hangar storico dell’Aeroclub e una mostra fotografica sull’aeroporto; e un secondo (su prenotazione) più approfondito che prevede una navetta che condurrà nei luoghi più lontani dall’ingresso, alla scoperta di altri due bunker, della Torre di controllo e di Villa Natoli.

Da Villa Naselli all’abitazione di Pino Puglisi

E veniamo agli altri luoghi. La camera dello scirocco di Villa Naselli (aperta sabato e domenica); una zona di refrigerio a Fondo Minciulla, scavata nella roccia da cui si intravede l’ingresso a un qanat (un canale che venne costruito per portare acqua in superficie): per anni è stata proprietà di una famiglia mafiosa e nel 1980 fu sequestrata.

Aprono per la prima volta le porte l’Istituto Gonzaga con la cappella e l’antica biblioteca che racchiude la memoria della Compagnia di Gesù; l’Istituto Padre Messina dove si racconta l’esperienza del “pazzo di Dio”; l’Ordine degli Architetti che mette a disposizione i saloni affrescati di Casa Florio all’Olivuzza.

Nell’anno in cui cade il venticinquennale dell’omicidio di Padre Puglisi, il festival inserisce nel circuito sia l’abitazione del sacerdote ucciso a Brancaccio (oggi museo della memoria); che il No Mafia memorial appena nato sul Cassaro, che il Giardino della Concordia di Pallavicino, colorato omaggio alle vittime di tutte le violenze.

Tante chiese tra i 130 luoghi

Le chiese: ormai non si contano più cappelle, oratori, cripte; parecchie sono aperte sabato e domenica, ma oggi saranno già visitabili la sconosciuta chiesa di Santa Venera arrampicata su una porzione di antiche mura sopravvissute alla Kalsa; la chiesa e il chiostro della Magione che aspirano ad entrare a breve nel percorso arabo normanno dell’UNESCO. San Giovanni dei Lebbrosi e Sant’Antonio Abate, l’anno scorso tra i siti più amati. Le chiese barocche: la piccola e dimenticata dei Tre Re; il gioiello nei mercati, ovvero la Madonna della Mercede, nel cuore del Capo e il Carmine Maggiore con la sua cupola maiolicata, dentro Ballarò.

E poi ancora: Sant’Angelo Custode; l’imponente San Francesco di Paola, e la delicata Chiesa della Pinta con gli stucchi dei Serpotta, tutte e due fresche di restauro; il Santissimo Salvatore, danneggiata dai bombardamenti e recuperata, Santa Maria degli Agonizzanti, creata dai frati che assistevano i condannati a morte e anch’essa appena restituita. Nella borgata dell’Acquasanta, da oggi si scoprirà l’ex lazzaretto secentesco poi Manifattura tabacchi. E ancora l’Istituto Florio Salamone o il museo del tesoro di santa Rosalia, arrampicato su Monte Pellegrino e inaugurato appena due mesi fa.

Musei

Aprono le porte i musei scientifici, con l’aiuto dell’Università: il Museo Margherita Hack, dentro l’istituto Crispi – Damiani Almeyda, con i suoi strumenti d’epoca per esperimenti di fisica e chimica; il museo Doderlein che racconta la Sicilia di un secolo e mezzo fa; i due dipartimenti di Architettura, uno con le tavole didattiche di Giovan Battista Basile e l’altro con il modellino in scala della Mole Antonelliana.

Si scoprirà, poi, un’ala inedita e sconosciuta dell’Albergo delle Povere, con la chiesa, il chiostro, gli archivi, gli antichi lavatoi; e la parte dove funzionò l’Opificio della seta, con le vasche per la decantazione e bollitura dei bachi da seta. Al liceo Vittorio Emanuele, le nobili famiglie palermitane aprono già da qualche anno i palazzi privati: nella lista già lunga, ecco ancora Villa Pottino che  ospiterà la prima delle (cinque, una a weekend) visite guidate d’autore; poi Villa Zito, oggi museo, Villa Lanterna Gravina all’Acquasanta, e il Villino Florio, vero tripudio liberty. La lista è veramente infinita, e la maggior parte dei luoghi è aperta dalle 10 alle 17.30, ma è sempre meglio controllare sul sito www.leviedeitesori.it.

Diciotto luoghi su prenotazione

Sono i siti più richiesti e per i quali è facile che si formino lunghe code d’attesa. Quest’anno diciotto di questi luoghi si potranno visitare soltanto tramite prenotazione (sempre sul sito). E’ già visitabile da oggi l’elegante e del tutto inaspettato giardino di Villa Tasca.

Sarà presentata da Artficial, la start up che ha in atto un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale attraverso nuove tecnologie.

Pronta l’esatta riproduzione digitale del Satiro danzante di Mazara del Vallo, ma soltanto in diciotto luoghi su prenotazione: realizzata in fibra di mais, in tante repliche esposte nel giardino della villa storica che per la prima volta si trasforma in museo en plein air.

Non finisce qui

E ancora, la catacomba di San Michele Arcangelo, sotto Casa Professa; la storica sede della fabbrica Terranova, nel cuore di Ballarò. Palazzo Branciforte con il suo Monte di Pietà; Palazzo Utveggio, disegnato dal Basile. Le sorgenti naturali del Gabriele, il “tempio dell’acqua”.

Tra gli altri siti – già prenotabili – ci sono la collezione di ceramiche Athena (visite solo sabato dalle 16 alle 18); lo Stand Florio (solo domenica); i depositi della GAM (sabato e domenica, mattina e pomeriggio); il Grand Hotel Piazza Borsa (solo la domenica, dalle 10,45 alle 17,30); il Miqveh (dal prossimo weekend); le le fabbriche artigianali Anice Tutone (sabato e domenica) e Morettino (prossimo weekend); la Banca d’Italia e il Monastero di Santa Caterina aprono nel terzo weekend del festival.

Le Vie dei Tesori aprono quest’anno anche i Qanat arabi e il carcere Ucciardone con una vista teatralizzata, ma sono già siti sold out.

L’itinerario contemporaneo

Secondo anno per l’Itinerario Contemporaneo, curato da Paola Nicita: una selezione di esposizioni e di luoghi, dove giovani guide creeranno una speciale unione tra l’opera e il pubblico. Spazi privati, non sempre fruibili o accessibili, vissuti come luoghi aperti alla sperimentazione e al confronto.

I Magazzini di tessuti Parlato ospitano un progetto dell’artista Isabella Ducrot che ha avviato un suo racconto impalpabile sulle antiche bende dei monasteri tibetani. I tre piani più il sotterraneo di Palazzo Oneto di Sperlinga ospitano le mostre dei giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti.

Riapre Casa Spazio con le proposte dei colleghi marchigiani di Casa Sponge. Le Mosche continua nelle sue “indagini” sul corpo, e Minimum Studio sta già ultimando un suo cartellone, un’esposizione diversa per ognuno dei cinque weekend. Quest’anno i cinque luoghi dell’Itinerario saranno visitabili con lo stesso coupon dei luoghi e – tranne l’eccezione dei Magazzini Parlato – saranno aperti di sera, dalle 18 alle 22.

Inoltre, Palazzo Asmundo propone invece un’inedita esperienza che tocca tutti e cinque i sensi: ogni venerdì e sabato alle 19 aperitivo tra le collezioni storiche e con vista sulla Cattedrale. Oppure alle 21 una cena di gala vista Cattedrale che guarda alla cucina dei monsù, i cuochi francesi delle famiglie blasonate. Un tuffo nella Palermo nobile del bel tempo che fu, sentendosi per poche ore, gentiluomini e dame.

Le passeggiate

Le passeggiate de Le Vie dei Tesori ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Si va da monte a mare, da verdi riserve a colorati mercati, da vicoli a palazzi, in virtuale compagnia di cavalieri o donne di malaffare, eretici o speziali.

Questo weekend si potrà scegliere: se si vuole andare fuori porta, ecco gli itinerari a Casaboli, dove si arriva da Pioppo, in compagnia dei Forestali; si può salire fino al santuario di Montepellegrino o scendere dentro grotta Conza, a poca distanza dalla borgata di Tommaso Natale.

Per chi vuole restare in città, gli esperti guideranno alla scoperta dello scomparso mercato dei Lattarini o di quello attuale e multietnico di Ballarò.

E i bambini…

Sarà un simpatico elefantino nano, LIO, a accompagnare i bambini de Le Vie dei Tesori, nelle speciali visite guidate su misura in collaborazione con Babyplanner.it.

Cinque luoghi dove le famiglie con bambini saranno assolute protagoniste, con ingresso prioritario, una family card dedicata, giochi di enigmistica e una caccia al tesoro – con tanto di “book” che ogni bimbo potrà riempire, divertendosi e imparando – alla chiesa dell’Origlione, Palazzo Asmundo, Teatro Biondo, Archivio comunale ed ex Mulino di Sant’Antonino.

Oltre a questi, c’è un progetto didattico per le scuole. Verranno proposte – in tutti i giorni della settimana e non solo nei weekend – differenti esperienze artistiche e culturali da associare alle visite dei “tesori”.

Nelle piazze Castelnuovo, Marina, Bellini e Verdi, ci saranno 4 gazebo dove bambini e ragazzi potranno partecipare a laboratori su Teatro dei Pupi, palazzi del ‘700, la scuola dei Serpotta e le maioliche.

Tags:eventi palermo, itinerario le vie dei tesori, le vie dei tesori, Le Vie dei Tesori 2018, le vie dei tesori 5 ottobre-4 novembre, le vie dei tesori palermo, news le vie dei tesori, programma le vie dei tesori
Matteo Fernandez

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 20:20

    Covid: quattro nuove "zone rosse" e proroga per altre otto

    19:23

    Coronavirus, 16.168 nuovi casi e 469 decessi in 24 ore

    19:23

    Erdogan "Draghi è stato maleducato e scortese"

    19:22

    Razzismo, Seedorf "Punire chi parla all'avversario coprendo la bocca"

    19:21

    Vaccino, Von der Leyen "Da Pfizer consegna anticipata 50 milioni dosi"

    19:18

    Vaccini a domicilio, partono le seconde dosi degli over 80

    18:04

    Termini Imerese, avvelena il marito per stare con l'amante: la veri...

    17:52

    Governo, un sondaggio: fiducia in Draghi in calo ma resta alta

    17:48

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 aprile)

    17:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 aprile: 1.542 nuovi casi, 3...

    17:05

    La cialda, per una pausa caffè che rispetta la natura

    17:04

    Fonseca carica la Roma "Con Ajax il match più importante"

    17:03

    Sanofi lancia "Switch On", guida alla tecnologia in oncologia

    17:02

    Riaperture, Mogol "Per sport e cultura le regole siano uguali"

    16:59

    Covid, Mattarella "Con l'innovazione possibile non fermarsi"
  • 16:58

    Hotelturist, Giuliano Gaiba designato amministratore delegato

    16:57

    Partnership Carrefour Italia-Generali Welion, nasce Carrefour Salute

    16:56

    Bce, con operatività del Recovery Fund Pil Eurozona +5%

    16:55

    Il Governo prepara un nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi

    12:46

    Messina, Musumeci: "La Regione aderisce al progetto per cancellare ...

    12:26

    McDonald's, 140 mila pasti donati in 120 città italiane

    12:25

    Con il Ponte sullo Stretto il più vasto sistema metropolitano medit...

    11:50

    Di Piazza (FI) e Bernini Carri (CEMEC),"Isole minori siciliane covi...

    11:45

    Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile

    11:19

    La Settimana delle Culture si sposta in autunno: dal 25/9 al 3/10 a...

    11:12

    Dalla Regione tre milioni ai Comuni per sostegno ai senza fissa dimora

    11:09

    Affitti, 62% degli inquilini ha pagato almeno un canone in ritardo

    11:05

    Isole covid free, dopo le polemiche Ustica è già pronta ad accogliere

    10:43

    Zona rossa, 31 sottoscrivono ricorso contro chiusure a Bagheria

    10:32

    Policlinico Palermo: due nuovi studi clinici per rallentare complic...
  • 10:23

    Coronavirus, Gelmini: "In settimana l'agenda delle riaperture"

    10:22

    Con Otovo il fotovoltaico residenziale in acquisto o in affitto

    10:14

    Incidenti mortali sulle strade siciliane: deceduti due coniugi nel ...

    09:54

    “Da Pinocchio a Masterchef, dalla fame all’abbondanza”, incontro gi...

    09:50

    Buoni spesa e baby sitting, 260 furbetti nel messinese

    09:32

    Cellulari e droga in carcere ad Augusta: arrestate sedici persone

    09:23

    Dissesto idrogeologico: Furnari (Me), in sicurezza tre contrade

    09:16

    Lentini: “Aumento Tari Palermo, colpo mortale per le famiglie”

    09:11

    Pettineo (Me), Falcone consegna palazzine Iacp ristrutturate

    09:05

    Ospedale Civico Palermo: al via la vaccinazione dei pazienti trapia...

    09:01

    Vaccini, in Sicilia somministrate un milione di dosi: da venerdì op...

    08:49

    Mafia, arrestati i proprietari del ristorante Carlo V in centro a P...

    08:31

    #Tanomattinale 14 aprile 2021: bambini bruciati in Niger, il boss e...

    07:25

    Chelsea e Psg in semifinale Champions, fuori Porto e Bayern Monaco

    07:25

    Coronavirus, Salvini "Mi auguro 2 giugno Italia aperta"
  • 22:08

    Speranza "Sul vaccino J&J valuteremo, ma penso vada usato"

    22:07

    Tirrenia ai sindacati "Stallo trattative, gravi rischi occupazionali"

    22:06

    Covid, 13.447 nuovi casi e 476 decessi in 24 ore

    22:05

    Covid, Renzi "A emergenza finita servirà una commissione d'inchiesta"

    22:04

    Olimpico aperto al 25% di tifosi per Europei, ok dal Governo

    22:03

    Transizione digitale, Colao "Strategia con 5 aree di intervento"

    18:02

    Passante ferito da un razzo a Palermo: era in un cassonetto

    17:56

    Canicattì e Favara diventano rosse, proroga per Rosolini e Solarino

    17:54

    Covid, Caronia: "Dare priorità vaccini a volontari protezione civile"

    17:50

    Covid, Musumeci: "A Ribera pronti due reparti con venti nuovi posti...

    17:47

    Casi sospetti, J&J rinvia le consegne del vaccino in Europa

    17:44

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (13 aprile)

    17:28

    Coronavirus, dati della Sicilia del 13 aprile: 1.384 nuovi casi, ...

    17:16

    Confesercenti Palermo ricevuta dal Prefetto dopo protesta di parruc...

    17:02

    Ferrero entra nel mercato dei gelati confezionati
  • 17:00

    Istat "Aspettative positive per l'industria, più incerte le famiglie"

    16:59

    Salvini "Stiamo lavorando a un'estate da boom economico"

    16:44

    Mortalità in relazione all’epidemia di Covid-19: focus su Palermo

    16:19

    Covid, screening nelle scuole: in Sicilia solo lo 0,50% di positivi

    15:24

    Covid: assessore Turano, Bonaccini invoca regole uguali tra diseguali

    15:14

    Covid: la Regione crea altri 17 hub di vaccinazione

    15:02

    Vaccinazioni straordinarie con AstraZeneca, Costa: “Accelerare”

    13:56

    Intesa Sanpaolo, 16 milioni per il Fondo di Beneficenza nel 2021

    13:55

    Mattarella "Contro la pandemia è fondamentale il senso di comunità"

    13:51

    Alluvioni, Musumeci: "Un progetto per mettere in sicurezza il canal...

    13:45

    Covid, Regione stanzia 7,2 milioni a 96 Comuni per le famiglie in d...

    13:37

    Ryanair riparte da Palermo: oltre 200 voli settimanali e 40 rotte

    13:28

    Unicoop Sicilia e Unci Sicilia mettono a disposizione le proprie st...

    11:24

    Vaccini nelle carceri, l'appello dei sindacati di polizia penitenzi...

    11:20

    Mattarella "Tra Italia e Usa legame profondo per libertà e democrazia"
  • 11:18

    A febbraio in lieve aumento la produzione industriale

    11:10

    Anziano accoltellato a Catania, uomo confessa: "Ucciso per 300€"

    10:51

    Ripristinata illuminazione di piazza Castelnuovo e piazza Ruggero S...

    10:43

    Policlinico Palermo: stabilizzazioni e nuove assunzioni per potenzi...

    10:38

    Covid, appello di Musumeci per i vaccini: "Non può vincere la paura!"

    09:56

    Chiuso un bar allo Zen, epicentro di una faida tra clan familiari o...

    09:48

    Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

    09:41

    Campagna vaccinale e ripartenze, dipende tutto dal numero di dosi

    09:15

    Vaccini, Figliuolo "Per giugno avremo 45 milioni di dosi"

    09:10

    Sbloccati i fondi della Stato di Palermo Capitale Cultura 2018

    08:40

    Stop alle vaccinazioni ai docenti, ma i sindacati non ci stanno

    08:26

    Istruzione, Regione-Università a sostegno degli alunni più fragili

    08:20

    #Tanomattinale 13 aprile 2021: OMS, scontri a Roma, Minneapolis, Ur...

    08:17

    Franceschini a Cts, riapertura spettacoli zona gialla con più pubblico

    08:16

    Il Sassuolo passa a Benevento, decide l'autogol di Barba
  • 20:28

    Covid, in Sicilia vaccinato il 90% degli over 80 che si sono prenotati

    19:29

    Covid, Letta "Il punto non è quando riaprire, ma come"

    19:29

    Coronavirus, 9.789 nuovi casi e 358 decessi in 24 ore

    19:28

    Biella, facevano sparire patrimoni gestiti da Banca Sella, 4 indagati

    19:00

    Niscemi, Ramacca e Zafferana Etnea diventano "zone rosse"

    18:18

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (12 aprile)

    18:04

    Coronavirus, dati della Sicilia del 12 aprile: 1.110 nuovi casi, 20...

    17:34

    Corteo "Io apro" a Roma, tensione manifestanti-forze dell'ordine

    17:32

    Maria Chiara Carrozza presidente del Cnr, è la prima volta per una ...

    17:31

    Vaccini, Salvini "L'Ue si pronunci su Sputnik"

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 15 aprile

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

Sport

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese
di Redazione

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Bandi e Lavoro

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partecipare
di Redazione

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partec...

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico 2021-2022
di Redazione

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico...

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti
di Redazione

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions