La sauna apporta una serie di benefici (ma anche rischi) per la salute di chi ne fa un uso frequente. Conoscerla e utilizzarla al meglio permette di sfruttare al meglio i primi e minimizzare i secondi.
Si tratta in generale un ambiente chiuso in cui la temperatura viene portata a un valore tra i 70 e 100 gradi celsius.
Anche l’umidità è tenuta “sotto controllo” e solitamente è contenuta tra il 10% e il 20%, anche se in alcuni casi è possibile trovarla con percentuali più elevate. Ad esempio la sauna turca ha una umidità molto più alta.
La sauna può portare la temperatura della pelle fino a quasi 40 gradi celsius, all’aumentare della temperatura si inizia, ovviamente, a sudare copiosamente. Aumenta il battito cardiaco e il corpo tenta di rimanere fresco il più possibile.
Di media una sessione di qualche minuto può far perdere tranquillamente anche mezzo litro di sudore.
La sauna offre alcuni benefici importanti e soprattutto ha un effetto rilassante su chi ne fa uso tanto che ne sono state create di vari tipi:
A legna, solitamente hanno un basso tasso di umidità e temperature molto elevate.
Elettriche, simili a quelle a legna hanno alte temperature e umidità non elevata.
A raggi infrarossi, questa tipologia utilizza speciali lampade a infrarossi che riscaldano l’ambiente con una temperatura di media bassa, intorno ai 60 gradi.
A vapore, in realtà non si tratta di una vera e propria sauna ma viene considerata tale per i benefici che apporta che sono simili a quelli delle altre saune. Solitamente l’umidità risulta molto elevata e quindi diventa più difficile rimanerci a lungo.
In generale le varie tipologie offrono gli stessi benefici, la differenza è dovuta alla temperatura (oltre ai costi) e al grado di umidità che per alcuni possono essere più o meno gradevoli.
Come detto i benefici sono simili per ogni tipo di sauna, infatti quando vi si entra la temperatura elevata provoca un aumento del battito cardiaco e una dilatazione dei vasi sanguigni migliorando, quindi, la circolazione.
Tale aumento allevia i vari indolenzimenti di tipo muscolare, migliora la mobilità delle articolazioni e diminuisce i sintomi di patologie come l’artrite. In più l’elevata temperatura rilassa e offre una sensazione di generale benessere.
Secondo gli esperti un uso attento della sauna potrebbe anche ridurre i rischi di malattie cardiovascolari.
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…
“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…
Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…
In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…