• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Sanzioni e chiusure nei locali della movida a Palermo: ecco dove

Sanzioni e chiusure nei locali della movida a Palermo: ecco dove

20 Febbraio 2023 Cronaca, Palermo
Movida controlli e sanzioni a Palermo

Gli agenti della Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana sono intervenuti in piazza Rivoluzione, in via Quintino Sella (su esposto dei residenti) e in via Lanza di Scalea.

In un locale in piazza Rivoluzione, che ha già in atto un provvedimento di chiusura di 5 giorni del Suap (da venerdì 17 a mercoledì 22 febbraio), gli agenti sono intervenuti su segnalazione della Centrale operativa per violazione dei sigilli.

All’atto del sopralluogo, il titolare del pub aveva aperto il magazzino accanto al locale sequestrato, con una SCIA attivata in giornata stessa e con la medesima denominazione d’insegna. Inoltre, con le stesse attrezzature del locale chiuso occupava l’intera porzione di sede stradale davanti all’attività. Alcuni arredi erano addirittura posizionati sopra l’antica statua del Genio, deturpandola.

Gli agenti hanno, inoltre, richiesto l’intervento di una pattuglia della Guardia di Finanza poiché il titolare utilizzava il misuratore fiscale del locale sequestrato.

Dal controllo visivo, formale e documentale dell’attività, sono emerse numerose violazioni amministrative e penali:

1. L’attività veniva svolta priva di ogni titolo autorizzativo fiscale;

2. L’occupazione di suolo pubblico, nello spazio esterno antistante al locale, era interamente abusiva.

E’ stata fatta comunicazione di notizia di reato:

 – art. 633 C.p. e art. 639 bis C.p., perché si occupava arbitrariamente una consistente porzione di suolo pubblico (di circa 80 Mq.) al fine di trarne profitto, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività;

– art. 639 C.p. per aver deturpato cose di interesse storico e artistico;

– art. 635 C.p. per danneggiamento aggravato.

Contestazioni applicate:

– Sprovvisto della prescritta SCIA sanitaria per la somministrazione all’esterno, con verbale di € 1.000;

– Gravi ed evidenti carenze igienico-sanitarie strutturali, con verbale di € 2.000;

– art. 20 C.d.S. per l’illecita occupazione di suolo pubblico, con verbale di €173;

– Violazione regolamento Dehors 2022 perché sprovvisto della necessaria concessione di suolo pubblico, senza essersi conformato al regolamento comunale, con verbale di € 300.

La Guardia di Finanza, intervenuta sul posto, ha proceduto ad altre contestazioni per gli illeciti fiscali rilevati.

Immediato il ripristino dello stato dei luoghi, con la rimozione forzata di tutti gli arredi e attrezzature, posizionati illecitamente nella piazza.

In un locale in via Quintino Sella, all’atto del sopralluogo, era in corso un evento musicale con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.

Si occupava, inoltre, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività, l’intera porzione di marciapiede e parte di sede stradale, antistante all’attività, costringendo i pedoni a deviare sulla strada.

Dal controllo visivo, formale e documentale sono emerse numerose violazioni amministrative e penali:

1. L’occupazione di suolo pubblico, nello spazio esterno antistante al locale, era interamente abusiva.

E’ stata fatta comunicazione di notizia di reato:

– art. 633 C.p. e art. 639 bis C.p. perché si occupava arbitrariamente una consistente porzione di suolo pubblico (di circa 50 mq.) al fine di trarne profitto, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività;

– art. 635 C.p., per danneggiamento del marciapiede comunale.

Contestazioni applicate:

– sprovvisto della prescritta SCIA sanitaria all’esterno, con verbale di € 1.000;

– art. 20 C.d.S. per illecita occupazione di suolo pubblico, con verbale di €173;

– violazione regolamento Dehors 2022, perché sprovvisto della necessaria concessione di suolo pubblico, senza essersi conformato al regolamento comunale, con verbale di € 300;

– privo della prescritta relazione fonometrica delle apparecchiature musicali in uso, con verbale di € 50;

– si installava una tenda solare, senza la prescritta autorizzazione, con verbale di € 50.

Sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, di apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, per diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito, con verbale di contestazione di € 50.

Successivamente, con Ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura coatta di giorni 5 dell’attività. Immediata l’interruzione dell’evento abusivo di intrattenimento musicale.

Si segnala che, che nel corso del controllo, il titolare del locale manteneva nei confronti degli agenti operanti un atteggiamento apertamente aggressivo, ostile, poco collaborativo e riottoso. Proferiva contro di loro frasi al limite dell’oltraggio, tentando con continue provocazioni di compromettere il buon esito dei controlli. 

Nel corso del controllo ispettivo in via Lanza di Scalea, all’atto del sopralluogo era in corso una serata danzante abusiva con un cospicuo numero di frequentatori. 

Dal controllo visivo, formale e documentale, emergeva che l’attività era priva del necessario nulla osta di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo danzanti.

Inoltre, era sprovvista della prescritta licenza del questore e di idonea documentazione relativa alla prevenzione incendi (C.P.I.). Mancavano, infine, i requisiti della sorvegliabilitá e conformità di locali destinati ad attività di pubblico spettacolo danzanti, la prescritta SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande e la SCIA sanitaria.

I verbalizzanti, visti gli evidenti gravi pericoli per l’incolumità pubblica a cui erano esposti i numerosi frequentatori presenti all’interno dell’esercizio abusivo, a tutela degli stessi, interrompevano immediatamente l’attività illecita in corso, facendo defluire lentamente verso l’esterno tutto il pubblico.

Attese le gravi violazioni penali rilevate e accertate, si contattava il P. M. di turno, il quale, informato sullo stato dei luoghi e sulle operazioni condotte, disponeva di procedere al sequestro penale preventivo, ai sensi dell’art 321 C.p.p., dell’intera attività, con apposizione di sigilli, nonché dell’impianto elettroacustico di amplificazione e diffusione sonora, in quanto costituenti corpi di reato e cose pertinenti al reato.

E’ stata fatta comunicazione di notizia di reato:

1. art. 681 C.p., perché si apriva e teneva aperto un luogo di pubblico spettacolo, senza avere osservato le prescrizioni dell’autorità a tutela dell’incolumità pubblica;

2. art. 666 C.p., perché si organizzavano intrattenimenti di pubblico spettacolo, senza la prescritta licenza del questore;

3. artt. 16 e 20 D.Lgs. 139/06, perché si apriva al pubblico un’attività di pubblico spettacolo, priva del certificato prevenzione incendi;

4. artt. 221 e 153 TULPS e violazione del Decreto Ministeriale 564/92, per mancato rispetto dei criteri e requisiti di sorvegliabilitá in un locale di pubblico spettacolo.

5. artt. 16 e 17 TULPS, perché non veniva consentito agli ufficiali e agli agenti di P.S. l’accesso ai locali dell’attività abusiva;

Contestazioni applicate:

– sprovvisto di regolare SCIA di somministrazione di alimenti e bevande, con verbale di € 5.000;

– sprovvisto di regolare SCIA sanitaria, con verbale di€ 3.000;

– privo della prescritta relazione fonometrica, con verbale di € 50.

Sequestro amministrativo cautelare dell’attività, con apposizione di sigilli, perché priva di ogni titolo autorizzativo e fiscale e sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, delle apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusione audio, consolle e mixer, con verbale di €50.

Immediata chiusura coatta dell’attività abusiva.

Tags:Controlli Movida Palermo
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:46

    Sottopasso di via Crispi. Dal 12 aprile lavori nella corsia in dire...

    15:44

    Berlusconi dimesso dall’Ospedale San Raffaele

    14:23

    Andrea Bocelli a Taormina raddoppia: 1 e 2 settembre 2023

    14:20

    Sezioni per la salute mentale al "Pagliarelli" di Palermo e nel car...

    14:18

    Caro voli, Spada (PD): “A Pasqua quasi 700 euro per raggiungere la ...

    14:17

    Un arresto per spaccio a Palermo, 150gr di marijuana sul comodino

    14:14

    Principi di Spadafora, nel futuro enoturismo guardando ai millenial

    14:11

    Covid, bollettino settimanale: in calo i contagi in Sicilia (-5,6%)

    14:10

    San Marino, Lonfernini “Su lavoro e pensioni riforme erano necessarie”

    14:09

    Per il Papa quadro clinico in progressivo miglioramento

    14:07

    Da Mattarella gli auguri di pronta guarigione a Papa Francesco

    14:06

    Bce, per l’Eurozona ripresa nei prossimi trimestri

    10:21

    Scuola, Valditara “In arrivo 100 mila tutor”

    10:20

    Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

    09:42

    Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo
  • 07:47

    Centri per l’impiego, vincitori di concorso firmano i contratti

    07:43

    Imprese, Tamajo: "Con “Sicilia che piace” 1,5mln per la promozione ...

    07:41

    Turismo in Sicilia, i risultati del piano di promozione SeeSicily

    07:37

    Rifiuti, scongiurata la crisi: l’impianto di Lentini riavvierà le p...

    07:34

    Con IEG in Cina le Pmi italiane dell’economia circolare

    07:33

    Ucraina, Crosetto “L’Italia non invierà truppe sul campo”

    07:32

    Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X

    07:31

    Lavoro, Calderone “In campo interventi a tutela del potere d’acquisto”

    07:30

    Ucraina, Conte “Governo schienato a direttive Nato”

    07:29

    Autonomia, Calderoli “Sfatato il mito dello spacca-Italia”

    07:28

    Pnrr, Salvini “Bisogna accelerare e spendere fino all’ultimo euro”

    07:27

    Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria

    19:15

    Tortura, Nordio “Governo non ha intenzione di abrogare il reato”

    15:47

    Elezioni, indetti i comizi elettorali: in Sicilia 128 Comuni al vot...

    15:37

    Vola l’export in Sicilia, Unioncamere “+56% nel 2022”
  • 15:33

    Pnrr, Mattarella “Supporto a pmi per coesione sociale e dignità umana”

    15:31

    Gianni Minà, in Campidoglio l’ultimo saluto al giornalista

    15:29

    Decarbonizzazione dei processi industriali, intesa Enel X-Gruppo Ma...

    14:17

    Gruppo San Donato, Kamel Ghribi incontra Mattarella

    14:16

    Il 58% degli italiani segue programmi di cucina in tv

    14:15

    Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi

    14:14

    Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

    14:03

    Mamma 27enne di Monreale muore pochi giorni dopo il parto

    13:42

    Raid nell'ufficio del procuratore per minorenni di Palermo Claudia ...

    13:40

    Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): “Primo onorevole a sottopo...

    11:48

    Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico: "Subito misure pe...

    11:46

    Wave Summer Music, Luchè e Paky: 1 palco, 2 concerti, 3 ore di live

    11:45

    Green Pop Festival Palermo: SALMO - 28 luglio Cantieri Culturali al...

    11:43

    Premio Donnattiva 2023, assegnati i dieci riconoscimenti

    11:40

    Palermo, 9 arresti per spaccio di droga a Ballarò
  • 11:35

    Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

    11:33

    Sequestrata una discarica abusiva vicino al Velodromo di Palermo

    10:59

    Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

    07:27

    Nipoti: quando non li puoi vedere...

    07:24

    Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”

    07:23

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano

    07:22

    Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

    07:21

    Cdm vara decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette

    07:20

    Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi

    07:19

    Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”

    07:18

    Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti

    07:17

    Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”

    07:14

    Il Governo vieta il cibo sintetico

    07:13

    Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio

    17:03

    Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”
  • 17:03

    Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

    16:11

    Information Technology: nasce a Palermo la prima DevOps Academy

    16:07

    Nomad Music Festival, quarto e ultimo weekend: ecco gli appuntamenti

    16:03

    Usura e abusivismo principali preoccupazioni per le imprese

    15:59

    Laboratori analisi Sicilia, stop a prestazioni a esaurimento budget

    15:54

    Getta la spazzatura per strada e minaccia una consigliera comunale ...

    15:38

    Tentato omicidio nel Catanese, arrestati due fratelli

    15:36

    Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate govern...

    15:35

    Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si as...

    15:35

    “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS

    15:34

    Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0

    15:31

    Dazn inaugura il Network Operation Center italiano

    15:31

    Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

    12:39

    Detenzione di droga e armi, arrestato un uomo a Catania

    12:34

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo
  • 12:32

    Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”

    07:48

    Castello Utveggio, sopralluogo del presidente Schifani: "Ritardi ne...

    07:45

    Non accetta la fine della storia e prova a sfondare la porta di cas...

    07:37

    Ponte sullo Stretto, Schifani: "Faremo la nostra parte"

    07:35

    Palermo, collegamenti e infrastrutture nel Pums città metropolitana

    07:34

     Mutuo: natura unitaria del debito

    07:33

    Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico

    07:32

    Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”

    07:31

    Venezia, a Cavani e Leung Chiu-wai i Leoni d’oro alla carriera

    07:31

    Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023

    07:30

    Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid

    07:29

    Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 in 5 giorni

    07:28

    Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”

    07:28

    Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr

    07:27

    Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori
  • 07:26

    Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a conf...

    07:26

    Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina

    07:24

    Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessa...

    07:23

    Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

    07:21

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia

    11:23

    Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina

    11:22

    Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”

    11:21

    Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero

    11:20

    Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”

    11:05

    Meteo Sicilia di martedì 28 marzo

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

Sport

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set
di Redazione

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
di Redazione

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions