Cronaca

Report vaccini, si rallenta per garantire a tutti il richiamo

Nelle ultime 24 ore in Sicilia sono state vaccinate soltanto 1.665 persone, che ha portato il totale a 94.716 di cui 48.954 donne e 45.762.

Un numero bassissimo considerato che la media giornaliera, dall’inizio della campagna vaccinale, è sempre stata tra le sette mila e le dieci mila vaccinazioni al giorno.

La frenata è la conseguenza del rallentamento della fornitura del vaccino comunicata dalla Pfizer che dovrebbe durare solo per una settimana (si spera), poi il ritmo delle vaccinazioni dovrebbe tornare a salire.

La Pfizer ha comunicato, senza alcun preavviso, nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio, che avrebbe unilateralmente ridotto le fiale destinate all’Italia nel corso della prossima settimana del 29%. In Sicilia erano previste 49.140, e saranno invece consegnate 37.440 (-11.700).

Il rallentamento del ritmo in Sicilia è stato imposto per poter garantire a tutti il secondo turno per chi ha fatto il primo step a fine dicembre. I primi richiami sono già iniziati ieri.

Chi ha eseguito la prima vaccinazione fra il 27 e i primi di gennaio in questi giorni completerà il ciclo e dopo una settimana potrà considerarsi immunizzato.

La Regione ha avuto da Arcuri la garanzia che il taglio delle spedizioni durerà solo una settimana. E questo suscita in Razza ottimismo sul fatto che il trend di vaccinazioni tornerà a 7/10 mila giorno, riuscendo così a completare la fase 1 (che punta immunizzare personale sanitario e anziani delle Rsa) entro fine marzo.

Le speranze sono tutte riposte sugli altri vaccini come Moderna e soprattutto di AstraZeneca, che possono essere conservati in frigo normali e dunque essere poi somministrati anche dai medici di famiglia nei loro studi.

LEGGI ANCHE

BANCAROTTA NEGOZI MAZZARA PALERMO

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI DOMENICA 17 GENNAIO

Redazione

Recent Posts

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

1 ora ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

1 ora ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

2 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

3 ore ago

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: più telecemre per la Polizia municipale

Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…

3 ore ago

A Reggio Emilia l’asino di Pantelleria al centro dell’offerta turistica

PANTELLERIA (ITALPRESS) – Prende sempre più forma, per Pantelleria, la creazione di una nuova offerta…

3 ore ago