L’inps ha illustrato i dati inerenti il sussidio del reddito di cittadinanza in Sicilia ed è subito emerso un incremento del 23% delle richieste.
Sono 257 mila i nuclei familiari beneficiari del reddito e Palermo è in testa alla classifica con 76 mila richieste, terza città in tutta Italia dopo Napoli e Roma.
Indicatori della crisi che stanno attraversando le famiglie italiane, c’è l’enorme richieste del reddito d’emergenza (tra le 400 e 800 euro in base in base al reddito e al nucleo familiare), dei bonus mensili per i lavoratori autonomi e del bonus colf esteso anche ai nonni.
Dai rilievi effettuati è però emerso che la gran parte delle famiglie siciliane non utilizza il reddito di cittadinanza unicamente per fare la spesa, o bollette, affitto e generi di prima necessità, ma anche per acquistare elettrodomestici, cellulari tablet e vari beni di consumo.
Nella classifica delle città siciliane troviamo appunto in testa Palermo, seguita da Catania con 63 mia domande, Messina con 27 mila, Trapani 21 mila, Siracusa 20 mila, Agrigento 19 mila, Caltanissetta 13 mila, Ragusa 10 mila e fanalino di cosa Enna con 7 mila richieste.
LEGGI ANCHE
CHIUDE LA STORICA FRIGGITORIA TESTAVERDE DI MONDELLO, VITTIMA DEL LOCKDOWN
Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…
Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…
Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…
Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…
Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…
Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…