Cronaca

Raccolta rifiuti a rischio per il Covid: Rap chiede intervento esercito

Raccolta rifiuti a rischio. La scoperta di 11 casi di positività al Coronavirus tra i dipendenti della Rap alcuni giorni fa ha gettato nel caos le operazioni di raccolta dei rifiuti a Palermo. I primi positivi sono stati registrati in un ufficio amministrativo di via Ingham, a Brancaccio, ma i contagi si sono già diffusi.

Raccolta rifiuti a rischio, oltre 1.000 tonnellate di rifiuti non raccolti in giro per la città

L’azienda municipalizzata ha disposto una campagna di tamponi a tappeto per tutti i dipendenti con l’obiettivo di spegnere quanto prima il focolaio. Circa 200 dipendenti al giorno vengono esaminati quotidianamente, mentre è stato deciso di installare un presidio medico nell’autoparco di Brancaccio che sarà in grado di realizzare oltre 100 test al giorno.

La paura è che dai tamponi possano venir fuori diversi casi ulteriori, con il rischio di un grave rallentamento, o della sospensione totale delle attività di raccolta della Rap per due-tre settimane.

Già ieri il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando aveva costituito un tavolo permanente con il coinvolgimento del CdA dell’azienda municipalizzata, del vicesindaco, e degli Assessori competenti per affrontare l’emergenza.

L’amministrazione della Rap ha avviato i contatti con alcune aziende private per ricevere supporto alla raccolta dei rifiuti in alcune zone della città. Anche perché al momento, tra chi deve sottoporsi agli esami per il Covid, i dipendenti in malattia o in 104, e quelli in quarantena volontaria, tra il 40% e il 50% del personale non è a disposizione tra le file dell’azienda.

La direzione della Rap ha chiesto alla Prefettura di valutare l’impiego di squadre dell’esercito

I rallentamenti degli ultimi giorni hanno causato la mancata raccolta in diversi itinerari. Di conseguenza, secondo il presidente della Rap Giuseppe Norata ci sarebbero più di 1.000 tonnellate di rifiuti non prelevati in giro per Palermo.

Le segnalazioni di cumuli di rifiuti arrivano da tutta la città. In corso Calatafimi i cassonetti sono pieni da diversi giorni, e i sacchetti di pattume invadono ormai carreggiate e marciapiedi. Stessa situazione in tutta la zona di Monte Pellegrino, Acquasanta, e Villa Tasca. All’Addaura diversi residenti hanno segnalato la presenza di cinghiali vicino alle abitazioni. Gli animali sono attratti dai rifiuti accatastati accanto le campane per la raccolta stracolme.

Ed è per questo motivo che l’azienda ha scritto al Prefetto di Palermo, invocando l’intervento dell’esercito con ruspe e pale meccaniche a supporto delle poche squadre della Rap in circolazione. Negli uffici di piazzetta Cairoli si teme infatti che l’accumulo di immondizia nelle strade possa trasformarsi in un’emergenza igienico-sanitaria. Al momento la prefettura ha comunicato che la situazione verrà valutata nei prossimi giorni.

Antonino Clemente

Share
Published by
Antonino Clemente

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia introduce una “tassa” sui pelati | Paghi solo se sei calvo: tutti gli altri salvi (per un pelo)

L'assurda introduzione di una tassa sui pelati. Da adesso in poi la tua calvizie ti…

10 minuti ago

Lotta al caporalato, sequestrata una società da 3mln di euro: due arresti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale…

1 ora ago

Lagalla: “Sosteniamo tutti il Palermo, con il club confronti positivi sullo stadio”

“Il Palermo ha appena concluso il campionato di Serie B e, sia pure dopo una…

2 ore ago

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

5 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

15 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

16 ore ago