Un ristorante è stato chiuso a Siracusa dai carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro in quanto sono stati individuati quattro soggetti che vi lavoravano “in nero”.
Per uno dei quattro è inoltre scattata la denuncia perchè continuava a percepire illegittimamente il reddito di cittadinanza per una somma totale fino ad ora di 3 mila 240 euro.
Due le ispezioni effettuate in altrettante aziende operanti nei settori della ristorazione. Il datore di lavoro di uno dei due esercizi è stato inoltre denunciato per aver inoltre installato un sistema di videosorveglianza senza la preventiva autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.
Entrambi i locali non rispettavano le misure anti-COVID: contestate numerose violazioni e proposta la chiusura delle attività da parte del Prefetto di Siracusa. Elevate inoltre sanzioni amministrative per un ammontare di 18 mila 640 euro.
LEGGI ANCHE
POSITIVO OPERAIO DEI CANTIERI NAVALI DI PALERMO
ASSOLTO E SCARCERATO IL BOSS TOTO’ MILANO
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…
Palermo ha mostrato il suo volto più dolce e accogliente per l’arrivo dell’Amerigo Vespucci. Il…
Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…
L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…
Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali, sarà presente alla 37esima edizione…
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due pregiudicati calabresi di 60 e 56…