Circa 1.000 capi di bestiame sono stati sequestrati in allevamenti bovini ed ovi-caprini a Mirabella Imbaccari e Piazza Armerina da carabinieri del Nas di Catania, in collaborazione con veterinari delle Aziende Sanitarie provinciali di Catania ed Enna>, durante controlli su sicurezza alimentare e contro la diffusione di malattie infettive sugli animali quali la brucellosi e tubercolosi.
Ai titolari degli allevamenti sono state applicate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro. Militari dell’Arma hanno verificato che i capi erano privi di contrassegni identificativi e non erano stati sottoposti alla profilassi sanitaria prevista dal Regolamento di Polizia Veterinaria.
Nel corso dei controlli, a causa delle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali riscontrate, gli investigatori hanno proceduto anche alla chiusura immediata di un locale adibito a stoccaggio di latte ovino. In un’azienda del Catanese, inoltre, è stata sequestrata circa una tonnellata di salumi in cattivo stato di conservazione pronti per essere commercializzati abusivamente all’ingrosso.
.
Da questo momento Roma dei trova vicino a Enna, la vogliono visitare tutti, le code…
Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar…
Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…
Eurospin lancia una novità capace di mettere in difficoltà un’intera categoria professionale: ecco cosa sta…
Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…