Feste&Sagre

Presepe da guinness a Gangi, boom di visite nella Torre di Ventimiglia

Presepe da guinness a Gangi. Unico del genere, riprende il modello degli antichi presepi siciliani, realizzato con materiali ricercati di alta qualità, come la rara cera francescana, presto si arricchirà di nuovi pezzi tanto da aspirare a essere iscritto nel libro dei Guinness World Records. In pochi giorni, dalla sua inaugurazione, sono state numerose le visite (circa un migliaio) “Al regio presepe del borgo tra le bifore del Duomo” allestito all’interno del primo piano dell’antica Torre Campanaria dei Ventimiglia di Gangi.

Presepe da guinness: presente tutto l’anno

Un presepe stabile, fruibile tutto l’anno, che sarà ufficialmente completato, considerata la grande mole di lavoro e la sua estensione che prevede l’allestimento anche del secondo piano della Torre dei Ventimiglia, nel dicembre del 2018. A realizzarlo i maestri artisti Jaemy Callari e Roberta Fontana. Altra particolarità della rappresentazione di questa natività sono i personaggi alti 25 centimetri, una misura standard utilizzata, sino a cento anni fa, nei presepi dell’antica tradizione siciliana.

Presepe da guinness: la Gangi storica

“Un presepe che rappresenta una Gangi storica – ha detto il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gangi, Nicola Blando – con la ricostruzione minuziosa di vicoli, strade piazze e monumenti, come la scalinata della Torre campanaria dei Ventimiglia ed ha tra i personaggi molti volti noti che hanno fatto la storia del borgo madonita. Investire nell’arte – conclude Blando – per valorizzare il territorio, rientra tra le prerogative della nostra Banca, una proposta che è stata sposata all’unanimità dal consiglio di amministrazione tanto che abbiamo voluto finanziare totalmente, con fondi nostri, la realizzazione di questa opera d’arte, che rimarrà ai posteri e contribuirà sicuramente ad arricchire l’offerta turistica del Borgo dei Borghi 2014”.

Il presepe è visitabile tutti i giorni feriali dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17,30, nei giorni festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15,30 alle 18.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

7 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

9 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

9 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

9 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

9 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

9 ore ago