• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Presentata Übermauer, 2^ edizione di Biennale Arcipelago Mediterraneo

Presentata Übermauer, 2^ edizione di Biennale Arcipelago Mediterraneo

26 Settembre 2019 Eventi, Palermo
Presentata Übermauer

 

Presentata Übermauer. È stata presentata oggi presso la Sala Stampa Estera in Roma Übermauer, la seconda edizione di BAM-Biennale Arcipelago Mediterraneo, che si svolgerà a Palermo dal 6 novembre all’8 dicembre 2019, con un core program a cura della Fondazione Merz, di European Alternatives e con una sezione BAM – Palermo con iniziative frutto della sinergia con le istituzioni culturali della città.

Presenti il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l’Ideatore e Direttore Artistico di BAM, Andrea Cusumano, la Presidente della Fondazione Merz, Beatrice Merz e il fondatore di European Alternatives Lorenzo Marsili.

Presentata Übermauer

Presentata Übermauer, dal 6 novembre all’8 dicembre 2019 a Palermo

BAM è un festival internazionale di teatro, musica e arti visive dedicato ai popoli e alle culture dei Paesi che si affacciano sul mare, incentrato sulle tematiche dell’accoglienza e del dialogo. Palermo continua così a portare avanti la sua visione etica e culturale di laboratorio sociale tra i più importanti del Mediterraneo.

“Palermo, divenuta capitale di Culture e di partecipazione attiva, celebra nel modo migliore tre straordinari momenti di rivendicazione dei diritti e delle differenze, tre straordinari momenti che hanno segnato la storia dei movimenti per il riconoscimento dei diritti fondamentali di cittadinanza. Palermo lo fa, come è ormai nella sua tradizione e nel suo DNA, con un evento culturale di altissimo livello, che pone al centro ancora una volta la contaminazione fra culture e popoli, fra sensibilità e stili artistici e culturali.

Un grande ringraziamento va rivolto alla Fondazione Merz, ad European Alternatives e a Transeuropa Festival, che hanno creduto in questa nuova scommessa che per un mese farà di Palermo un laboratorio di sperimentazione non solo artistica e culturale, ma di un nuovo modello di sviluppo delle comunità.” Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo.

Il tema dell’edizione

L’edizione 2019 di BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo, dal titolo ÜberMauer, si svolge nell’anno in cui ricorrono tre anniversari di forte significato politico e simbolico: i trentennali della caduta del Muro di Berlino e della rivolta di Piazza Tienanmen e il cinquantenario dei moti di Stonewall. Da questi spunti storici prende avvio il progetto che vede un ricco palinsesto di eventi, disseminati nei luoghi storici della città, dal centro alla periferia, con la partecipazione di artisti di fama internazionale. Il programma è stato scritto a più mani da Fondazione Merz e da European Alternatives, che per l’occasione sposta a Palermo il proprio Transeuropa Festival, assieme ai vari attori della vita culturale, artistica e politica della Città di Palermo.

Ogni città è una comunità a sé, scriveva Aristotele, svelando così una delle grandi tensioni che ci accompagnano ancora oggi: quella fra l’universalismo di nozioni quali umanità e giustizia e il carattere invece spesso respingente della polis, definita per contrasto con chi non ha diritto di cittadinanza.
Ma è possibile fondare una comunità politica sullo sconfinamento? È possibile risolvere quella che Zygmunt Bauman considerava la sfida del momento, ossia “progettare – per la prima volta nella storia umana – un’integrazione che non sia più fondata sulla separazione”?

Questa condizione la ritroviamo pulsante, già oggi, in una città plurale come Palermo: il centro del mediterraneo; la cerniera culturale e politica tra continenti, forte di una vocazione transculturale. BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo re-interpreta e unisce attraverso l’arte i luoghi iconici della polis, mettendo in comunicazione il passato con il presente, verso una prospettiva di continuo cambiamento e inclusione, che come ci ha insegnato il filosofo Walter Benjamin, ci dovrebbe portare, sempre più, a “rendere familiare ciò che è straniero e straniero ciò che è familiare”.

Adham Darawsha, Assessore alle Culture del Comune Palermo:

“BAM rappresenta un modello culturale fortemente innovativo e valido che vuole essere linee guida per il futuro della città.Nella costruzione di BAM si è espressa al meglio la partnership tra pubblico e privato che si sono divisi compiti e attività per organizzare una manifestazione ricca di eventi e densa di significati. Ringrazio Transeuropa Festival e Fondazione Merz che hanno saputo coinvolgere gli artisti locali e le migliori energie culturali del territorio”.

Andrea Cusumano, Ideatore e Direttore Artistico di BAM:

“Con la prima edizione di BAM nel 2017, Palermo è tornata ad essere un riferimento culturale per tematiche e ricerche artistiche e culturali globali. La Biennale ha visto una vibrante partecipazione cittadina ed ha segnato un risveglio culturale che oggi appare consolidato. BAM ha dettato la formula poi diventata imprescindibile, per l’offerta culturale della città: la partnership con importanti istituzioni culturali nazionali ed internazionali, la dimensione diffusa delle attività ed il carattere transdisciplinare della programmazione. Sono felice di aver curato anche questa seconda edizione che mi auguro possa sempre più diventare punto di riferimento per tutti quei popoli, quegli artisti e quei sognatori che vedono nel Mediterraneo non solo una casa ma un orizzonte”.

Lorenzo Marsili, Fondatore di European Alternatives e curatore di Transeuropa festival: “European Alternatives è un’organizzazione transnazionale che lavora da oltre un decennio in tutto il continente per promuovere una nuova idea di Europa. Se l’Italia si è recentemente distinta per le sue pulsioni nazionaliste, la città di Palermo racconta invece una storia di apertura e di sfida globale. Palermo è la città di chi salva vite in mare e del nuovo municipalismo, dell’accoglienza e del nuovo protagonismo del Sud. Dopo edizioni a Berlino, Belgrado e Madrid, siamo felici di portare ora proprio in questa città il nostro Transeuropa Festival per la sua prima edizione italiana. Pensiamo che proprio da Palermo possa iniziare quella storia nuova di cui il nostro Paese ha oggi straordinario bisogno.”

Beatrice Merz, Presidente Fondazione Merz:

“Palermo è qualcosa ben oltre una città. Anzi è qualcuno: ha una personalità vera e forte. È un dinamizzatore di umanità, un acceleratore di processi culturali. Piena di contrasti è per molti versi un paradosso, messa com’è in mezzo a questo grande lago mediterraneo che non ha sponde nord o sud ma solo un’unica, interminabile e frastagliata costa, densa di narrazioni e di popoli. Tra le varie sponde del mondo, oltre i muri d’indifferenza o di miope nazionalismo, l’arte svolge un ruolo cosciente e, per certi versi, ancora rivoluzionario.”

“Offre un cambio di prospettiva, rovescia e sovverte la percezione del vissuto e lo proietta avanti. In questo salto del toro gli artisti internazionali che hanno accettato l’invito per ÜberMauer hanno sposato il ruolo di costruttori di idee, pescatori di rapporti, ambasciatori non di strani e lontani paesi ma delle buone pratiche di un luogo-ponte come Palermo e la sua isola che ritrova, con orgoglio, la propria autentica natura di porto, laboratorio e casa. Lo stesso entusiasmo che vede confrontarsi più generazioni e provenienze di artisti e ha permesso una mostra articolata e diffusa tra la kalsa e il càssaro, guida da anni la presenza della Fondazione a Palermo, dove le relazioni e i progetti sembrano farsi più autentici e promettenti.”

Tags:adham darawsha, bam, biennale arcipelago mediterraneo, eventi palermo, leoluca orlando, Übermauer
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...

    07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale
  • 07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”

    07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023

    14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

    14:20

    Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi ...

    14:17

    A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill

    14:16

    Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco

    14:16

    BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano

    14:12

    Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”
  • 11:37

    Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”

    11:36

    Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

    10:50

    Bonus cultura, sequestro di oltre 47mila € a un commerciante palerm...

    10:23

    Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

    10:23

    Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

    10:22

    Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

    08:06

    Vampe di San Giuseppe a Palermo, interventi: fermati 4 minorenni

    08:03

    Bagaglio smarrito? Conserva gli scontrini!

    08:00

    Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

    07:58

    Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4

    07:57

    Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma

    07:56

    Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

    07:55

    Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

    07:54

    La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic

    07:54

    Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola
  • 07:53

    Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”

    07:52

    Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza

    07:51

    Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti

    12:59

    Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”

    12:58

    Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”

    12:57

    Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”

    09:00

    A Torre Salsa (AG) 100 volontari puliscono la spiaggia di Siculiana...

    08:56

    Noto, il principe Jaime di Borbone alla consacrazione del vescovo m...

    08:55

    Palermo, pietre contro i vigili del fuoco che spengono i roghi di S...

    08:54

    Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi

    08:53

    Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

    08:51

    Figli coppie gay, Schlein “Pronta una legge per il Parlamento”

    08:50

    Carlos Augusto risponde a Ciofani, Monza-Cremonese 1-1

    08:49

    Pole position per Perez nel Gp dell’Arabia Saudita

    08:49

    Van der Poel vince la 114^ Milano-Sanremo, Ganna secondo
  • 08:46

    Italia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni

    08:45

    Inzaghi “Con la Juve gara importante, sono forti e li rispettiamo”

    08:45

    Allegri “Inter test importante, bilanci a fine anno”

    08:43

    Covid, Meloni “Uno dei periodi più difficili della storia italiana”

    08:42

    Covid, Mattarella: “Riconoscenza per chi ha lottato contro pericolo”

    08:42

    Spalletti “Pronto a tutto per il Napoli, non bisogna fermarsi”

    08:41

    Ucraina, Del Ponte: “Dopo mandato arresto per Putin vita più diffic...

    08:39

    Meteo Sicilia di lunedì 20 marzo

    09:05

    Terzo polo, Calenda: “Nessuna alleanza da fare, a ottobre nuovo par...

    07:42

    Verstappen domina le libere in Arabia Saudita, Ferrari lontane

    07:33

    Il Sassuolo non si ferma: Berardi stende lo Spezia

    07:33

    L’Atalanta rimonta l’Empoli e torna alla vittoria

    07:31

    Conte “Proteggere famiglie e imprese dal rialzo dei tassi”

    18:03

    Ponte Stretto, Salini “Disegna Italia unita e riattiva sviluppo del...

    17:35

    Dalla Corte Penale Internazionale mandato d’arresto per Putin
  • 17:32

    Libri rubati del XVI secolo restituiti dai Carabinieri alla bibliot...

    17:19

    Approvato il Calendario dei principali eventi fino a dicembre 2023

    17:11

    Caro-voli, Schifani: "Risposte Ita solo in parte soddisfacenti"

    17:08

    Fisco, Berlusconi “Con la riforma passo importante verso la flat tax”

    17:05

    Covid, nell’ultima settimana 23.730 nuovi casi e 212 decessi

    17:03

    Pioli “In Champions grande sfida col Napoli, ora l’Udinese”

    15:11

    Ita aggiunge voli sulla Sicilia, Deidda-Longi “Riforme strutturali”

    15:09

    Collegamento Catania-Ragusa. Schifani: "A giorni il via ai cantieri"

    15:05

    Bimba diabetica di Partinico senza dispositivo per la misurazione: ...

    15:00

    Fiorentina ai quarti di Conference con il Lech Poznan

    14:59

    Caro voli. Pellegrino (FI). Il PD roso dall'invidia per risultati d...

    14:57

    Insetti nei cibi, Sammartino: "Serve etichettatura più evidente"

    14:54

    Sequestrati circa 500 kg di prodotti ittici a Palermo

    14:50

    Juve-Sporting e Feyenoord-Roma ai quarti di Europa League

    14:49

    Meloni “Il salario minimo non è una soluzione efficace”
  • 14:47

    Benfica-Inter e Milan-Napoli ai quarti di Champions

    12:29

    Peugeot Motocycles rinnova la gamma e rilancia sul mercato italiano

    12:28

    Comunicazione, digitale accelera ma componente umana resta centrale

    12:27

    Meteo Sicilia di sabato 18 e domenica 19 marzo

    11:31

    Caro-voli. Catanzaro: da Schifani chiacchiere e comunicati stampa, ...

    10:22

    Orlando al tappeto a Phoenix, Denver vola ai play-off

    10:21

    Mattarella “Italia unita e coesa intorno ai valori costituzionali”

    10:20

    Unità d’Italia, Meloni “Celebriamo un popolo fiero della sua patria”

    10:19

    Bce, Salvini “Scelte Lagarde fallimentari, stop furore aumentistico”

    10:18

    Sinner in semifinale a Indian Wells, sfida ad Alcaraz

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions