Cronaca

Potenziare tracciamento, alla Fiera di Palermo si allungano gli orari

Il tracciamento in Sicilia va rilento, l’Isola è indietro rispetto alle altre regioni e nonostante tutto i dati di ieri parlano di aumento dei contagi e del tasso di positività.

A Palermo è possibile effettuare test rapidi gratuiti alla Fiera del Mediterraneo dove prosegue ormai da settimane l’attività di screening con tamponi rapidi effettuata dalle Asp sulla popolazione scolastica e non: ieri sono state accertate 22 positività su 394 esami, mentre l’Azienda sanitaria di Agrigento comunica che tra i quattromila test eseguiti in provincia lo scorso fine settimana sono emersi 46 casi.

Il drive in alla Fiera del Mediterraneo scenderà in campo anche nel tracciamento di coloro che rientreranno in Sicilia per le festività.

Si presume infatti che nell’ordinanza del presidente Musumeci, dove si detteranno le regole per i rientri, ci sia l’invito ad effettuare il tampone rapido presso la Fiera prima di raggiungere l’abitazione.

Ed è per questo che diventerà notturno: il progetto è di estendere la possibilità di sottoporsi al tampone almeno fino alle 20, tutti i giorni Natale e Capodanno compresi.

Da un lato intercettare il flusso di persone che rientreranno durante le feste, dall’altro fare le prove generali per la vaccinazione di massa contro il Coronavirus che dovrebbe cominciare da metà gennaio in poi.

Fino al 21 dicembre saranno impegnati circa duecento medici che avranno il compito di effettuare i tamponi a chi arriva all’aeroporto e al porto.

L’ex presidente dell’Ars, Francesco Cascio, nominato responsabile delle attività di screening anti Covid, vorrebbero incrementare la capacità fino a raddoppiarla: “In Fiera abbiamo realizzato un vero e proprio quartier generale – continua Costa – facendo installare le luci per il lavoro serale, un nuovo punto di sanificazione per le ambulanze del 118 e gli uffici con tanto di computer per registrare le pratiche. Ma si può e si deve fare di più perché nei prossimi giorni ci aspettiamo un grande volume di traffico e dobbiamo quindi essere preparati”. La media dei tamponi eseguiti alla Fiera è di 1.400 al giorno, ma si punta a farne almeno tremila nelle 24 ore.

LEGGI ANCHE 

MESSINA, FALSI MATRIMONI PER OTTENERE LA CITTADINANZA

CORONAVIRUS, I DATI IN SICILIA E IN ITALIA (8 DICEMBRE)

Redazione

Recent Posts

Uova di Pasqua LIDL, li produce il colosso enorme tutto italiano: altrove le paghi 10 volte in più

Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati spesso si nasconde una qualità impensabile. Molti consumatori…

3 ore ago

Ultim’ora posto di blocco: “Favorisca patente e comunicazione MC” | 3mila euro di multa se non ce l’hai

Con il nuovo Codice della Strada i posti di blocco sono diventati ancora più serrati.…

5 ore ago

Tapito d’Oro a Myrta Merlino, stasera il servizio a “Striscia la notizia”

Striscia la notizia, in alcuni fuorionda che trasmetterà nella puntata di stasera, ha beccato il…

5 ore ago

“Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio intervistea il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani

Giovedì 27 marzo, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, talk show in onda in…

5 ore ago

“Avanti un altro! By night”, lo speciale in prima serata del game-show condotto da Paolo Bonolis

Giovedì 27 marzo, su Canale 5, andrà in onda “Avanti un altro! By night”, lo…

5 ore ago

Agrigento 2025, Schifani: “Piena fiducia a Cucinotta, vada avanti con determinazione”

"Desidero esprimere la mia piena fiducia al presidente della Fondazione “Agrigento Capitale della Cultura 2025”,…

6 ore ago