A pochi giorni dal settimo evento parossistico, durante il quale Catania è stata sommersa da una pioggia di lapilli e cenere lavica, riprende l’attività eruttiva dell’Etna come dimostra la ricaduta di cenere, verificatasi poche ore fa, proveniente dalla parte meridionale del vulcano.
Secondo le segnalazioni dell’Ingv, la concentrazione di cenere si registra in particolare in prossimità dello svincolo autostradale di San Gregorio, a Trecastagni, ad Aci S. Antonio, a Pedara e nel cuore di Catania.
La cenere si è depositata anche nella pista aeroportuale del Fontanarossa di Catania, motivo per il quale la società di gestione ha deciso di interrompere gli scali, dirottando tutti i voli a Comiso, in via del tutto temporanea, permettendo così agli addetti alla manutenzione di ripulire la pista.
LEGGI ANCHE
IL CGA APPROVA PIANO REGIONALE RIFIUTI
CONSEGNA LAVORI ESPOSIZIONE NAVE GRECA A GELA
Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…