• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Palermo ricorda la strage fascista di Addis Abeba: le iniziative

Palermo ricorda la strage fascista di Addis Abeba: le iniziative

20 Febbraio 2021 Eventi, Palermo

L’appena nata Rete Anticoloniale Siciliana (RAS), Il Forum Antirazzista, il collettivo Fare Ala, Queering Defaults Italia, Decoro Urbano e l’Assemblea Anarchica Palermitana, scelgono via Generale Magliocco e la Casa del Mutilato per commemorare la drammatica rappresaglia fascista del 1937. Durante la giornata si sono alternati interventi, performance, letture e azioni di guerriglia artistica. 

A Palermo si ricorda uno dei più efferati e allo stesso tempo dimenticati crimini coloniali italiani: la strage di Addis Abeba del 19, 20 e 21 febbraio 1937, quando in seguito al fallito attentato contro il vicerè d’Etiopia Rodolfo Graziani, si scatenò un’immane rappresaglia che portò al massacro di decine di migliaia di civili etiopi.

A lanciare l’iniziativa intitolata  “Yekatit 12”  (nel calendario etiope la dicitura corrisponde alla data del 19 febbraio) a livello nazionale, è il collettivo bolognese Wu Ming che, già nel 2018 con il progetto “Viva Menilicchi!” in occasione di Manifesta aveva individuato e ri-narrato, insieme a Fare Ala, i luoghi coloniali di Palermo attraverso azioni e interventi di guerriglia odonomastica.

A rispondere all’iniziativa sono stati diversi collettivi e associazioni palermitane: il Forum Antirazzista Palermo, la Rete Anticoloniale Siciliana (RAS), Fare Ala, Queering Defaults Italia, Decoro Urbano e l’Assemblea Anarchica Palermitana.

I due luoghi scelti per le iniziative sono stati via Magliocco e la Casa del Mutilato.

Le attività si sono protratti per tutta la giornata: al mattino la Rete Anticoloniale Siciliana, Fare Ala e Queering Defaults Italia hanno realizzato due interventi ideati in collaborazione: uno presso la Casa del Mutilato e l’altro in via Generale Magliocco.

Sul muro di fronte la Casa del Mutilato è stata esposta un’immagine d’epoca in grande formato di Rodolfo Graziani che mostra le ferite riportate durante l’attentato dal quale scaturì la violenza del massacro di Addis Abeba. L’immagine é accompagnata da una frase che ricorda le vittime della strage e la violenza coloniale italiana: “Palermo non dimentica i 30000 civili etiopi brutalmente massacrati nell’immane strage di Addis Abeba commessa da civili italiani, militari del Regio Esercito e squadre fasciste il 19, 20 e 21 febbraio 1937, in seguito a un attentato, purtroppo fallito, contro il Viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani.

In via Generale Magliocco é invece stato proposto un intervento che collega il colonialismo fascista in Etiopia con il neocolonialismo capitalista del presente. Sono state offerte delle rose immerse in un secchio contenente acqua rossa per ricordare la strage di Addis Abeba (il nome della città in amarico significa “nuovo fiore”) e il drammatico presente che si connette alla floricoltura in Etiopia – alla coltivazione di fiori, soprattutto di rose – destinate in gran parte all’Europa. Un enorme mercato che produce sfruttamento dei territori e dei corpi dei lavoratori etiopi, sottopagati e costretti in condizioni di precarietà e povertà. L’intervento ricorda che la ferocia coloniale non si è mai arrestata e che una linea rossa di violenza e di sangue continua ancora oggi, attraverso le forme più insidiose del capitalismo che proseguono lo sfruttamento dei paesi africani da parte dell’Europa.

Nel pomeriggio il Forum Antirazzista Palermo  presente in via Generale Magliocco ha ricordato i crimini del colonialismo italiano con letture e immagini, mostrando su una mappa i luoghi che a Palermo ancora celebrano l’impero fascista. Contro il colonialismo del secolo scorso e contro lo sfruttamento neocoloniale di oggi.

Decoro Urbano, un gruppo informale che si incontra per danzare nello spazio pubblico, ha proposto un contributo in via Generale Magliocco. L’obiettivo è quello da un lato di testimoniare con la presenza materiale dei  corpi la storia della violenza del colonialismo fascista e della sua disumana ferocia, e dall’altro di celebrare, fondando un nuovo presente, la relazione tra corpi. La performance punta a riconoscere colori e pelli diverse, a focalizzare l’attenzione sulle storie singolari di ciascun corpo e sulle asimmetrie dei posizionamenti, attraversando lo spazio urbano come un contesto complesso, conflittuale e fragile che accoglie l’alleanza tra corpi diversi.

Durante tutta la giornata l’Assemblea Anarchica Palermitana ha distribuito nei due luoghi scelti dei volantini di supporto all’iniziativa, con l’obiettivo di spiegare cosa è stata e cosa significa oggi la strage di Addis Abeba reintroducendo l’uso della carta come pratica di sensibilizzazione sociale. Inoltre, la stessa assemblea ha proposto delle letture sul tema e affisso uno striscione con una frase di Buenaventura Durruti – “Col fascismo non si discute, lo si distrugge” – che non lascia spazio ad assoluzioni per i mandanti della strage.

La frase di Buenaventura Durruti, anarchico spagnolo che visse la guerra civile e che morì durante l’assedio di Franco, è stata scelta per rivendicare, oggi più che mai, una resistenza che non vuole scendere a compromessi e che condanna ogni forma di totalitarismo. 

LEGGI ANCHE

DITI CORONAVIRUS SICILIA DI VENERDI’ 19 FEBBRAIO

CURVA DEI CONTAGI SI APPIATTISCE IN SICILIA


 

Tags:Palermo ricorda strage Addis Abeba
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:32

    Controlli anticovid a Palermo, fermati anche pusher in azione

    10:25

    Bonagia discarica a cielo aperto, Gelarda (Lega): "Rap intervenga"

    10:21

    Industria, a gennaio produzione +1% su mese, -2,4% su anno

    09:47

    Meteo Sicilia di mercoledì 10 marzo

    09:44

    La Polizia di Enna blocca ladro di auto in autostrada

    09:26

    M5s, Di Maio "Con Conte torneremo primi"

    09:14

    Festa in villa a Mondello, fermati e multati in cinquanta

    09:00

    Soldi della mafia investiti in orologi di lusso, 12 arresti tra Pal...

    08:46

    Taormina, riapre il Teatro Antico, Samonà: cultura è potente fattor...

    07:53

    Controlli anti Covid in tre locali aperti al pubblico a Palermo

    07:45

    Accordo siglato tra Regione e medici di famiglia, una svolta nella ...

    07:37

    Minori, al via nuovi corsi per rete pediatri contro abusi da pandemia

    07:36

    Vaccini, Giorgetti nomina Tria consulente economico

    07:35

    Emma e Amoroso, "Pezzo di cuore" è disco d'oro

    07:34

    Skriniar piega l'Atalanta, Inter a +6 sul Milan
  • 19:33

    Razza dà l'ok per il vaccino ai giornalisti, la soddisfazione dell'...

    18:45

    Mostre e visite guidate in Sicilia per la Giornata dei Beni culturali

    18:44

    Risorse Next Generation, Armao: "Almeno la metà al Sud Italia"

    17:55

    Covid, oltre 100 mila vittime in Italia dall'inizio della pandemia

    17:49

    Draghi "Accelerare sui vaccini, via d'uscita non è lontana"

    17:47

    Al via un progetto di Italo e ActionAid contro la violenza sulle donne

    17:45

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (8 marzo)

    17:37

    Papa Francesco in Iraq: "Grazie a tutte le donne coraggiose"

    17:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 8 marzo: 515 nuovi casi, 19 morti

    16:52

    Catania, presentata la Rete siciliana per l'endometriosi

    16:45

    Banner contro il femminicidio esposto a Palazzo delle Aquile

    16:25

    Vaccinazioni, solo 70 mila insegnanti prenotati in Sicilia

    15:56

    Sanremo, Maneskin trionfano anche su media, Ermal Meta su radio e tv

    15:55

    Recovery, Franco "Una priorità, risorse da fine estate"

    15:53

    Agnelli cita Draghi e avverte "Pensare a interessi collettivi"
  • 15:52

    Pirlo chiede tecnica e pazienza "Col Porto è come una finale"

    15:30

    Pari opportunità, Palermo: si insedia il Comitato Unico di Garanzia

    14:33

    Inaugurato "Sportello Donna" a Palermo: nuove opportunità

    14:31

    Mattarella "L'occupazione femminile è tornata indietro"

    14:28

    Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

    14:25

    Poggioreale (Tp), Palmeri chiede la riqualificazione del borgo

    13:54

    Aumentano i controlli a Catania per arginare i contagi

    13:52

    Avviati lavori di restauro del complesso dell'Uscibene

    12:47

    Dati attività imprese italiane: Sicilia al settimo posto

    12:37

    Tenta di uccidere l'ex moglie e il compagno a Catania: arrestato

    12:22

    Sequestro beni nei confronti di un pregiudicato catanese detenuto

    11:57

    Guardia Costiera sequestra discarica su demanio fluviale

    11:18

    Cenere dell'Etna, Confagricoltura: "Settore in ginocchio"

    10:57

    Messina, Zona Falcata: Regione finanzia recupero di tre monumenti

    10:52

    Immigrazione, arrestato trafficante di esseri umani
  • 10:50

    Donne, Casellati "Emancipazione a rischio, si passi da quote a merito"

    10:50

    Team LeBron vince 70^ edizione dell'All Star Game

    10:49

    Vaccino, Fnopi "Per un vero cambio di passo investire sugli infermi...

    10:47

    Morace "Società omofoba e razzista, indietro rispetto agli altri"

    10:40

    Liberazione tartaruga marina, consorzio dell'Area Marina protetta d...

    10:18

    Sequestrati officina meccanica e autolavaggio abusivo a Mezzojuso

    10:11

    8 marzo: Zambuto, dedicare alle donne vie e piazze dei Comuni

    10:04

    Vaccinazioni e contagi in Sicilia, la regione tra le più virtuose

    09:19

    Meteo Sicilia di martedì 9 marzo

    09:15

    Orchestra Sinfonica Siciliana costi troppo alti: dimessi tre consig...

    08:53

    Giornate FAI per le scuole, da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021

    08:47

    Giornata dei beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti ape...

    08:44

    Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

    08:41

    Giornata internazionale della donna, audizione consigliera di parit...

    08:39

    #Tanomattinale 8 marzo 2021: Francesco, Abdullah, Alan, Meghan ed E...
  • 08:34

    Pd, Zingaretti "Dimissioni irrevocabili ma non scompaio"

    08:33

    Doppio Insigne e Osimhen, Napoli-Bologna 3-1

    08:32

    Samp-Cagliari finisce pari, Nainggolan sigla il 2-2 al 96'

    08:31

    Coronavirus, Di Maio "Servono misure più rigide come chiede il Cts"

    08:31

    Terrorismo, fermato a Bari algerino appartenente a Isis

    19:11

    Etna, sopralluogo di Musumeci: 1mln per le aree più colpite

    18:29

    Coronavirus, 20.765 nuovi casi e 207 decessi, tasso al 7,6%

    18:21

    Il Crotone di Cosmi si rialza e batte il Torino 4-2

    18:20

    Krunic-Dalot, il Milan vince a Verona e si avvicina all'Inter

    18:19

    Finale pirotecnico al Franchi, Fiorentina-Parma finisce 3-3

    18:18

    Tennistavolo, Di Napoli confermato Presidente "Avanti nelle scuole"

    18:16

    Sanremo, Amadeus "Non era scontato portare a casa il festival"

    18:15

    Vaccino, Speranza "Numero crescerà, entro estate tutti potranno farlo"

    18:07

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (7 marzo)

    17:54

    Coronavirus, dati della Sicilia del 7 marzo: 576 nuovi casi, 12 morti
  • 16:14

    Razza sul caso Corleone: direttore sanitario dell'ospedale sarà sos...

    15:25

    Vittorio Bosio rieletto presidente nazionale del CSI

    15:24

    Conte "Atalanta realtà consolidata, vincerà chi attaccherà meglio"

    15:23

    La Roma tiene il passo da Champions, col Genoa decide Mancini

    15:23

    Papa in Iraq "Terrorismo e morte non hanno l'ultima parola"

    15:22

    Vaccino, Aleotti "Gruppo Menarini pronto a patto globale per produrli"

    15:19

    Furbetti del vaccino a Corleone, bufera sul Sindaco che si dimette

    15:05

    Cenere vulcanica, Musumeci dichiara lo stato di emergenza

    15:00

    Pulizia della spiaggia di Carini con l'Associazione Marevivo

    14:50

    Cenere lavica sulla A18, sospeso pedaggio a Giarre e Fiumefreddo

    14:45

    Operazione europea congiunta sulla sicurezza stradale

    14:38

    Inaugurato hub di Siracusa. Musumeci: "Nessuno salti la fila"

    10:39

    Vaccinazioni in Sicilia, tutti chiedono la priorità

    10:17

    Manutenzione straordinaria A18 e A20, interventi e chiusure

    10:13

    Malore e morte improvvisa per un bimbo di due anni di Savoca (Me)
  • 10:07

    Landini "La sinistra torni a rappresentare il lavoro"

    10:05

    Morata guida la rimonta della Juve, Lazio battuta 3-1

    10:05

    Oro Jacobs nei 60 metri agli Europei indoor di atletica

    10:03

    Covid, Speranza "Impatto varianti chiede misure rigorose"

    10:01

    I Maneskin vincono il festival di Sanremo

    09:58

    Etna, pioggia di cenere e disagi, non si arresta l'attività

    09:44

    Furbetti del vaccino, c'è anche il sindaco di Corleone

    09:33

    Meteo Sicilia di lunedì 8 marzo

    09:26

    #Tanomattinale 7 marzo 2021: trionfo Maneskin, Papa, Covid e ospeda...

    09:18

    A Catania la presentazione della rete dell'endometriosi

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 10 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 10 marzo

Meteo Sicilia di martedì 9 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 9 marzo

Sport

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi
di Francesco Tusa

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions