Domani, mercoledì 31 maggio, alle 18.00, nella Sala Conferenze O-010 del Dipartimento dell’Innovazione Industriale e Digitale (Ed. 8 – Viale delle Scienze) il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo sarà il primo in Italia a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale “Historic Mechanical Engineering Heritage Collection” assegnato dall’American Society of Mechanical Engineers (ASME).
Il riconoscimento, attribuito alla Collezione Motori del Museo per la rarità e l’importanza dei suoi elementi che nel loro insieme rappresentano l’evoluzione del settore motoristico negli ultimi 150 anni, sarà conferito dall’ASME nell’ambito del programma History and Heritage Landmarks, attraverso il quale sono promossi a livello internazionale importanti collezioni, siti e reperti di elevato valore storico e tecnico, considerati particolarmente rappresentativi della storia e dello sviluppo dell’Ingegneria Meccanica.
Dal 1971 ad oggi l’ASME ha assegnato poco più di 250 landmark in tutto il mondo, di cui solo 17 in Europa.
Interverranno
Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
Paolo Inglese, Direttore del Sistema Museale di Ateneo
Thomas H. Fehring, presidente del Committee of Heritage & History dell’ASME
Marco Ceccarelli, membro dell’ASME e landmark nominator
Giuseppe Genchi, fondatore del Museo e membro del consiglio scientifico del SiMu
Madiha Kotb, Past President dell’ASME
Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…
Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…
"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…
ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…
“Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è…