• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Operazione antimafia a Palermo: disarticolato mandamento di Resuttana

Operazione antimafia a Palermo: disarticolato mandamento di Resuttana

10 Luglio 2023 Cronaca, Palermo

La Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del capoluogo, nei confronti di 18 indagati (di cui 16 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), ritenuti a vario titolo responsabili di associazione di tipo mafioso, estorsione con l’aggravante del metodo mafioso, concorso in associazione di stampo mafioso, detenzione di arma comune da sparo.

Il provvedimento restrittivo scaturisce da una complessa attività di indagine avviata dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica –DDA – che ha consentito di definire l’organigramma della famiglia mafiosa di Resuttana.

“Esprimo grande soddisfazione e ringraziamento alla Squadra mobile di Palermo e allo Sco per l’operazione che ha portato a disarticolare il mandamento mafioso di Resuttana.

L’attività investigativa, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo alla quale va la mia gratitudine, spezza il legame di Cosa nostra in questo quartiere con una fetta di imprenditoria e dà un duro colpo all’influenza estorsiva esercitata sulle attività commerciali”. Lo dichiara il sindaco Roberto Lagalla.

Le attuali indagini, condotte dalla Squadra Mobile e dalla locale Sezione Investigativa  dello SCO, avrebbero permesso di individuare gli odierni indagati, in qualità di indiziati, come organici al citato mandamento mafioso, consentendo, altresì, di raccogliere gravi elementi di colpevolezza sui loro rispettivi ruoli e contributi all’interno dell’organizzazione mafiosa nonché sugli attuali assetti della suddetta consorteria criminale.

In tale contesto il quadro probatorio, accolto dal Giudice per le Indagini Preliminari, ha riconosciuto i ruoli apicali assunti nel citato mandamento da alcuni indagati, nonché i sodali operativi nella riscossione del pizzo.

Le acquisizioni investigative hanno delineato un quadro indiziario, accolto dal GIP di Palermo, in cui gli odierni destinatari dei provvedimenti di cattura sarebbero ritenuti coinvolti nella gestione di attività criminali esercitate all’interno del mandamento, con particolare riferimento alla deprecabile azione della riscossione del pizzo in danno di esercenti di attività commerciali ed imprenditori di zona, nonché il controllo e la gestione dei servizi funerari presso l’ospedale di Villa Sofia di Palermo; attività illecite che rappresentano per la famiglia mafiosa di Resuttana fonte primaria di guadagno.

In tale ambito è stata richiamata nel provvedimento del GIP la costante pressione del fenomeno estorsivo, che si rivela ancora una volta uno strumento indispensabile utilizzato da cosa nostra per mantenere il controllo del territorio di riferimento e garantirsi il sostentamento dell’organizzazione e delle famiglie dei detenuti.

Tale forma di depredamento si ritiene esercitata, nell’indagine in questione, mediante diverse condotte, come la c.d. “messa a posto”, consistente nell’esborso di una somma di denaro da far confluire nella “baciliedda” a disposizione della cosca, nonché nel recupero dei crediti vantati da soggetti vicini alla “famiglia”. Tali forme di “pressione” sono risultate molto diffuse, se si considera che il territorio in cui ricade il mandamento investigato è tra quelli in cui vi è maggiore incidenza di attività produttive in città.

Come riscontrato nel provvedimento cautelare del Giudice per le Indagini Preliminari la gestione della pressione estorsiva avrebbe creato anche delle fibrillazioni tra i due mandamenti confinanti, Resuttana e San Lorenzo, definite nel corso di una riunione chiarificatrice tra i rappresentanti delle due famiglie.

Il quadro indiziario, riconosciuto dal Giudice per le Indagini Preliminari, ha dimostrato il capillare controllo del territorio esercitato dal sodalizio criminale anche attraverso la contiguità con alcuni professionisti di settore o appartenenti al locale mondo imprenditoriale.

Infatti, tra i destinatari del provvedimento restrittivo, in qualità di indiziati, figurano alcuni insospettabili, appartenenti alla c.d. “zona grigia” ed espressione delle contiguità tra professionisti locali, medi e piccoli imprenditori ed esponenti, anche apicali, del sodalizio criminale investigato.

In qualità di indiziati emergono le figure di un commercialista, gravemente indiziato di associazione di stampo mafioso in qualità di consigliere economico del capo mandamento; di un notaio, sospettato di concorso in tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso; di un imprenditore edile, sospettato di concorso in tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso; di un imprenditore attivo nel settore della vendita di calzature, sospettato di concorso in associazione di stampo mafioso ed estorsione aggravata dal metodo mafioso ed infine un imprenditore attivo nel settore della locale ristorazione, ritenuto gravemente indiziato di associazione di stampo mafioso.

Oltre ai provvedimenti cautelari personali, la Squadra Mobile e la locale Sezione Investigativa dello SCO sono state delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ad eseguire il sequestro preventivo delle società ALMOST FOOD s.r.l.s. e la GBL FOOD s.r.l.s. che gestiscono la nota catena di esercizi commerciali con insegna “Antica polleria Savoca”. Tale provvedimento ablatorio è suffragato dal documentato controllo da parte del sodalizio criminale delle attività economiche con forme di penetrazione tale da poter rientrare nella nozione di “impresa mafiosa”.

L’odierno provvedimento, emesso dal G.I.P. di Palermo, si basa sui gravi indizi di colpevolezza e su un quadro indiziario emerso nel corso delle indagini, significando che le piene responsabilità penali per i fatti indicati saranno accertate in sede di giudizio.

Per le delicate fasi dell’operazione l’attività esecutiva è supportata dai reparti speciali della Polizia di Stato tramite equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, dell’unità cinofila e di un elicottero.

Secondo il Questore Laricchia: “L’operazione di polizia che stamani ha portato all’esecuzione di 18 misure cautelari, ha disarticolato il mandamento mafioso di Resuttana, decapitandolo del suo reggente e di altri uomini d’onore che ne costituivano figure di spicco nella gestione di sistematiche attività di estorsione ai danni di imprenditori di ogni ambito. Ma l’aspetto più rilevante consiste nell’aver portato alla luce la collaborazione alle attività criminali di professionisti,  la c.d. borghesia mafiosa, che non ha esitato a mettere a disposizione le proprie competenze a vantaggio di cosa nostra. Ulteriore infiltrazione nell’economia si è realizzata mediante imprenditori della ristorazione che hanno a tutti gli effetti costituito una vera e propria impresa mafiosa insieme con il reggente del mandamento, con grave alterazione della concorrenza e della libertà di iniziativa economica.  Questa operazione purtroppo fa emergere come, contrariamente al discorso pubblico ufficiale,  una parte del mondo delle professioni e dell’impresa sia permeabile ai facili guadagni conseguiti attraverso l’utilizzo della forza intimidatrice della mafia”

Redazione

Articoli correlati

5 Luglio 2023

Rete di spaccio a Siracusa, blitz della polizia: 16 le misure cautelari

27 Giugno 2023

Smantellata la famiglia mafiosa del Villaggio Santa Rosalia a Palermo

16 Giugno 2023

Mafia, confiscati beni per 18 milioni a eredi imprenditore catanese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:01

    Più della metà dei lavoratori italiani insoddisfatta dello stipendio

    15:00

    Controlli straordinari nel quartiere di Librino a Catania

    14:57

    Giornate FAI d’Autunno 2023, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023

    14:50

    Via libera al nuovo Codice dei contratti pubblici: gare più veloci

    14:30

    Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, 21 morti. Rimosso il bus

    14:30

    Attentato del 2015 a Brescia, arrestato anarco-insurrezionalista

    14:28

    Blitz dei Nas in 413 centri sportivi, chiuse 7 strutture

    14:28

    Terremoti: sisma magnitudo 3.0 a Comun Cuovo, nella Bassa Bergamasca

    14:27

    Castellitto designato alla presidenza del Centro Sperimentale di Ci...

    14:26

    Mourinho “Turnover col Servette, Dybala in panchina”

    14:25

    Corruzione, arrestati due poliziotti della squadro mobile di Palermo

    14:21

    Il dolore non ha età, ma adulti sottovalutano la sofferenza dei bam...

    12:21

    Meteo Sicilia di giovedì 5 ottobre

    07:56

    Autorità di bacino, al via atto di interpello per potenziare le fun...

    07:53

    Palermo, Vie dei Tesori, per la prima volta si potrà vistare il con...
  • 07:48

    Bilancio, ok da Commissione Ars ad aiuti sui mutui e fondi ai Comuni

    07:47

    Corecom Sicilia, un’opportunità per tutelare i diritti

    07:46

    Pioli “A Dortmund servirà un Milan più concreto e cinico”

    07:45

    Lazio all’ostacolo Celtic, Sarri “Non cerchiamo riscatto”

    07:44

    Real Madrid corsaro al Maradona, il Napoli si arrende 3-2

    07:44

    Primi tre punti in Champions per l’Inter, Benfica ko 1-0

    07:43

    Ue, Parlamento chiede 10 miliardi in più per affrontare le crisi

    07:41

    Venezia, autobus cade da cavalcavia a Mestre. 21 le vittime, 18 i f...

    18:23

    Intesa Sanpaolo, primo demo day di “Up2Stars” dedicato al WaterTech

    18:21

    SnaiFun diventa premium partner del Milan

    18:14

    Renzi “Ipotesi governo tecnico solo nella testa di Meloni”

    18:13

    Migranti, Meloni “Nessuno scontro con la magistratura”

    18:12

    Nasce Ascetic, algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumo...

    18:11

    Campi Flegrei, Musumeci “La legge è in dirittura d’arrivo”

    18:08

    Sinner batte Alcaraz e vola in finale a Pechino
  • 12:12

    Gli attori speciali de La Carovana dei sogni celebrano la bellezza ...

    11:38

    Locatelli “Italia e Tunisia insieme per l’inclusione dei disabili”

    11:38

    Stroncato cartello della camorra a Napoli, 31 misure cautelari

    11:37

    Ferrieri “Serve investire nell’ecosistema delle start-up”

    11:37

    Urso “Con il carrello tricolore calerà l’inflazione”

    11:33

    Furbetti del cartellino alla Rap di Palermo, oltre 100 indagati

    11:30

    Covid, Mantovani “Nobel a scienziati Rna mette a tacere i No-Vax”

    09:40

    Meteo Sicilia di mercoledì 4 ottobre

    07:29

    Leoluca Orlando presenta “Enigma Palermo”, viaggio tra passato e pr...

    07:26

    Uccide un ex poliziotto nel messinese e si costituisce

    07:21

    Colpo esterno Monza, Colombo condanna il Sassuolo

    07:20

    Un punto a testa, Torino-Verona finisce senza reti

    07:19

    Successo viola nel posticipo, Cagliari sconfitto 3-0

    07:18

    Conti pubblici, a settembre fabbisogno di 25,2 miliardi

    07:18

    Napoli, scossa di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei
  • 07:17

    A settembre il mercato dell’auto ancora in crescita

    07:16

    Migranti, Piantedosi “Impugneremo la sentenza di Catania”

    17:40

    Oltre 2.000 professionisti sanitari al 3° Congresso FNO TSRM E PSTRP

    16:23

    Autonomia, Schifani “Insisteremo su insularità e stanziamenti adegu...

    16:21

    Cesare Cremonini inaugura campo sportivo della scuola “Sperone Pert...

    16:12

    Associazione magistrati: "Sgomenti dalle parole della premier contr...

    16:09

    Sicilia, nel weekend raccolte 15,7 tonnellate di plastica e rifiuti

    16:06

    "Ogni giorno è il 3 ottobre”, dieci anni dalla strage di Lampedusa

    16:04

    Inzaghi “Benfica squadra intensa, servirà un’ottima Inter”

    16:00

    Raccolta differenziata a Palermo, ecco le nuove zone interessate

    15:57

    Aeroporto Palermo, a settembre è ancora record passeggeri: 803mila ...

    15:55

    Garcia “Real club unico al mondo, ma vogliamo vincere”

    15:55

    Emanuela Poli nuova amministratrice delegata di Facile Ristrutturare

    15:54

    Migranti, Schlein “Le leggi della destra producono caos”

    15:53

    “Donne sole al comando?” 23ª Edizione di “Donna Economia & Potere”,...
  • 13:26

    All’Ismett trapianti di rene fra pazienti con gruppi sanguigni diversi

    13:24

    Viaggiavano armati su un'auto rubata: arrestati due catanesi

    13:20

    Mattarella “Le regioni sono l’asse portante del Paese, colmare i di...

    11:37

    Focus Salute, nuovo format Italpress condotto da Alessandra Graziottin

    10:39

    Meloni “Un pezzo d’Italia favorisce l’immigrazione illegale”

    09:25

    Meteo Sicilia di martedì 3 ottobre

    07:30

    Marettimo, turista scivola e si frattura una gamba: recuperata in e...

    07:27

    Recuperata una turista rumena infortunata sull'Etna

    07:24

    Schifani: “Cuffaro? Ha avuto momenti difficili. Mai rinnegato come ...

    07:18

    Muore il coniuge: la casa familiare spetta anche al coniuge superst...

    07:17

    Bologna-Empoli 3-0, decide la tripletta di Orsolini

    07:17

    Pareggio last minute dell’Udinese, 2-2 contro il Genoa

    07:16

    Termina a reti inviolate Atalanta-Juventus

    07:14

    La Roma batte 2-0 il Frosinone, a segno Lukaku e Pellegrini

    07:13

    Fi, Tajani “Più passa il tempo più noi cresceremo, arriveremo al 20%”
  • 07:12

    Turchia, attentato al Ministero dell’Interno. Kamikaze si fa esplodere

    07:11

    Slovacchia, il partito filorusso dell’ex premier Fico vince elezioni

    07:10

    Crosetto “si bloccano migranti da una parte, si agevolano dall’altra”

    07:10

    Mattarella “Barriere architettoniche ledono dignità intera società”

    07:08

    Motogp, in Giappone vince Martin dopo la bandiera rossa per la pioggia

    08:40

    Elly Schlein alla Festa dell'Unità di Agrigento: "Altro che Ponte, ...

    08:03

    Meteo Sicilia di lunedì 2 ottobre

    07:58

    Termovalorizzatori, Schifani “Respiro un’aria pesante attorno a me”

    07:57

    Intesa tra Assessorato alla Salute e Tim, al via il potenziamento t...

    07:53

    Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export

    07:53

    Sgarbi aderisce a progetto con Bandecchi e lancia un appello a Tajani

    07:52

    Milan batte Lazio 2-0, Pulisic e Okafor in gol

    07:51

    Show Lautaro e l’Inter decolla, poker alla Salernitana

    07:50

    Escursione alle Gole dell'Alcantara, muore un palermitano di 58 anni

    07:44

    Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce
  • 16:02

    Italia e mondo tra rischio-debito e ripresa, il j’accuse di Tremonti

    16:01

    Intesa Sanpaolo sceglie iGenius per la generative business intellig...

    16:00

    Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”

    16:00

    Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane

    15:58

    Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagn...

    15:57

    Papa Francesco in piazza San Pietro per il Concistoro, crea 21 nuov...

    15:57

    Nordio “Lentezza dei processi ci costa il 2% del Pil”

    15:56

    Giorgetti “Servono scelte difficili”

    15:54

    Schlein “C’è bisogno di investimenti sulla sanità, via limiti alle ...

    15:52

    Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 5 ottobre
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 5 ottobre

Meteo Sicilia di mercoledì 4 ottobre
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 4 ottobre

Sport

Sinner batte Alcaraz e vola in finale a Pechino
di Redazione

Sinner batte Alcaraz e vola in finale a Pechino

Motogp, in Giappone vince Martin dopo la bandiera rossa per la pioggia
di Redazione

Motogp, in Giappone vince Martin dopo la bandiera rossa per la pioggia

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio
di Redazione

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio

Bandi e Lavoro

Turismo: a Sciacca presenze straniere fino ad ottobre inoltrato
di Giuseppe Recca

Turismo: a Sciacca presenze straniere fino ad ottobre inoltrato

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 
di Redazione

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions