Il marrobbio, ovvero la rapida variazione del livello del mare che provoca onde giganti, ha causato l’affondamento al porto di Lampedusa di due pescherecci ed alcune, piccole, imbarcazioni da diporto. Danneggiata anche una motovedetta dei carabinieri. Nessun ferito.
Divelti anche alcuni pontili. E’ accaduto non nel molo Favarolo, quindi nessun problema per l’attracco del traghetto di linea. Nessun problema con i collegamenti.
La Guardia costiera e i carabinieri sono riusciti a salvare la motovedetta dell’Arma dove si era aperta una falla. Da 20 anni a Lampedusa non si verificava un fenomeno naturale del genere.
Questo strano fenomeno si verifica nel periodo da Aprile a Maggio e poi da Settembre a Ottobre, somiglia al terremoto (ma fa meno paura); comincia con un cielo grigio grigio, l’acqua si ritira come se fosse risucchiata dal mare e le barche restano in secca. Dopo qualche minuto, il mare improvvisamente risale di almeno un metro e le onde possono arrivare ad allagare le strade. Spiegazioni scientifiche certe, per questo fenomeno, non ce ne sono.
Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati spesso si nasconde una qualità impensabile. Molti consumatori…
Con il nuovo Codice della Strada i posti di blocco sono diventati ancora più serrati.…
Striscia la notizia, in alcuni fuorionda che trasmetterà nella puntata di stasera, ha beccato il…
Giovedì 27 marzo, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, talk show in onda in…
Giovedì 27 marzo, su Canale 5, andrà in onda “Avanti un altro! By night”, lo…
"Desidero esprimere la mia piena fiducia al presidente della Fondazione “Agrigento Capitale della Cultura 2025”,…