In ginocchio con il pugno alzato. Questo il gesto dei giocatori di PSG e Basaksehir eseguito prima di disputare il match di Champions League, concluso poche ore fa al Parco di Principi con il finale di 5-1 per i padroni di casa.
Tutto nasce in seguito allo spiacevole episodio avvenuto l’8 dicembre quando, durante l’incontro tra i parigini e la squadra avversaria, il quarto uomo avrebbe utilizzato termini di connotazione razzista ai danni di un panchinaro del Basaksehir. Polemiche e risse hanno, di conseguenza, portato all’annullamento e al posticipo della gara.
Le due squadre hanno quindi rigiocato con una nuova terna arbitrale e, durante il riscaldamento, tutti i giocatori hanno mostrato la loro solidarietà nella campagna contro il razzismo inginocchiandosi e indossando una maglia bianca con su scritto “No to racism”.
La genuflessione nel silenzio e nella riflessione rappresenta, oggi, una consuetudine per tutti coloro i quali lottano contro la piaga del razzismo, specialmente a livello calcistico. Un’iniziativa volontaria che rende l’individuo sempre più consapevole della gravità e della sensibilità di una questione ancora aperta e particolarmente spinosa.
LEGGI ANCHE
AZIONE DEL GOVERNO CONTRO LA TERZA ONDATA
Bonus 1° maggio, fai subito richiesta così non lo perderai: la somma è interessante Non…
Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni al mattino…
Eleganza, cultura e tradizione in questo borgo della Sicilia: è uno dei più belli d'Italia…
“Santità, è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a lei per porgerle…
“Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso…
“Nella manifestazione di sabato in Piazza del Popolo, è stato richiamato da moltissimi il Manifesto…