• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - Neonata morta per infezione batterica: indaga la Procura

Neonata morta per infezione batterica: indaga la Procura

8 Ottobre 2022 Catania, Cronaca

Era nata un po’ prematura ma la gravidanza era giunta in stato avanzato, il parto era andato bene e la bimbaaveva tantissime possibilità di salvarsi, se non fosse stata colpita da una “colpevole” infezione nosocomiale, un batterio (in realtà più d’uno) contratto ovviamente in ospedale, da dove non è mai uscita, che se l’è portata via in meno di un mese, e di cui ora i genitori, assistiti da Studio3A, chiedono conto alla struttura. 

La Procura di Catania, riscontrando l’esposto presentatonei giorni scorsi dalla mamma e dal papà della piccola, ha avviato un’inchiesta sulla morte di una neonata, avvenutol’11 agosto scorso all’ospedale Cannizzaro. E venerdì 7 ottobre la coppia è stata convocata e sentita dagli inquirenti negli uffici giudiziari della stessa Procura, accompagnata dal consulente legale Giuseppe Nocita di Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui i due genitori si sono affidati per fare piena luce sul decesso della loro primogenita e per ottenere giustizia: nella circostanza è stata richiesta, e messa da loro a disposizione per le indagini, tutta la documentazione clinica in loro possesso.

La mamma, che ha 29 anni e risiede ad Acireale con il marito, 37 anni, il 16 luglio 2022 si era recata al pronto soccorso ostetrico del Cannizzaro a causa di un distacco della placenta che, com’è noto, mette in serio pericolo la sopravvivenza del feto. Essendo giunta alla 29. settimana più tre giorni di gravidanza, quindi oltre il settimo mese, un periodo di gestazione che garantisce ottime possibilità di sopravvivenza ai bambini prematuri, almeno l’80%, i medici dell’Unità operativa di Neonatologia hanno deciso di anticipare il partosottoponendola in quella stessa giornata ad un cesareo, perfettamente riuscito: la bimba è nata sana, pesava un chilo e 316 grammi ed è stata ovviamente posta in incubatrice nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale.

Nei primi giorni tutto procedeva per il verso giusto e i sanitari rassicuravano i genitori sulle condizioni di salute della piccola. Ma a una decina di giorni dalla nascita una dottoressa ha riferito loro il forte sospetto che la figlioletta fosse stata colpita da un’infezione che il personale non era stato ancora in grado di identificare. Dopo quattro giorni di spasmodica attesa, in cui la mamma e il papà potevano comunque vedere e toccare, con le opportune accortezze, la loro bimba in incubatrice, purtroppo la conferma è arrivata. Il 30 luglio la stessa dottoressa ha comunicato alla coppia che la neonata era positiva al Serratia Marcescens, un batterio dai gravissimi effetti che non dovrebbe essere presente in ambienti come gli ospedali, tanto più nelle terapie intensive che dovrebbero essere sterili, ma che purtroppo è oggi responsabile di un’ampia gamma di infezioni nosocomiali ed è spesso causa di focolai ad alto tasso di mortalità ospedaliera, sia nei pazienti adulti sia proprio in quelli pediatrici. 

Da allora i genitori non hanno più potuto vedere né accarezzare la bambina se non il 10 agosto, il giorno prima del decesso, una concessione fatta loro dai sanitari in vista dell’ormai imminente, tragico epilogo. Dal 30 luglio, infatti, le condizioni della piccola sono andate via via peggiorando, il batterio le ha colpito organi vitali, fino alla morte avvenuta per insufficienza cardiaca e concausata dai farmaci con cui i medici tentavano disperatamente di curarla: sempre il giorno prima della morte, il 10 agosto, alla mamma e al papà della bimba era stata fatta firmare un’autorizzazione per provare a somministrarle un antibiotico in quanto questo medicinale avrebbe potuto avere effetti collaterali, essendo consigliato per i bambini dai sei anni in su, tra cui appunto l’arresto cardiaco. 

Sconvolti dal dolore per la perdita della loro unica figlia, i due genitori nell’immediatezza hanno pensato solo a darle una degna sepoltura ma hanno fatto richiesta all’ospedale delle cartelle cliniche di cui hanno ottenuto copia soltanto il 26 settembre e da cui emerge come in realtà la piccina risultasse positiva anche ad altri batteri di cui però la coppia non era mai stata messa al corrente dai sanitari, quali Staphylococcus Epidermidis, Enterobacteriaceae e Kpc Carbapenem Resistant. Sempre più perplessi sul mancato rispetto delle misure per evitare l’insorgenza di infezioni nei pazienti, tanto più gravi trattandosi di un reparto di medicina d’emergenza e per neonati, i due genitori hanno deciso di fare piena luce sulla vicenda, si sono rivolti a Studio3A-Valore S.p.A., che ha a sua volta subitoacquisito tutta la documentazione medica disponibile per sottoporla ai propri esperti, e il 28 settembre hanno sporto formale denuncia-querela presso il comando dei Nas, i Carabinieri per la Tutela della Salute, in piazza della Repubblica a Catania, chiedendo alla magistratura di accertare i fatti e perseguire gli eventuali responsabili. Esposto che ora sta facendo il suo corso. 

Tags:Neonata morta, Neonata morta Catania
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:09

    Giovane ucraino assunto all’ospedale Giglio di Cefalù

    18:07

    Intelligenza artificiale per studio del carcinoma orale, finanziato...

    18:06

    Consulta accoglie ricorso del Gip, il processo Regeni potrà proseguire

    18:05

    Tajani “L’Africa è una priorità per gli interessi nazionali”

    18:01

    Traffico di esseri umani, 25 gli indagati: chieste prestazioni sess...

    17:57

    Santanché convoca un tavolo Sicilia per rafforzare il turismo

    17:55

    Economia, migliora il rating della Regione. Schifani: "Ottimo risul...

    17:53

    Aggiudicati a Caronte&Tourist i collegamenti con Lampedusa e Linosa...

    17:50

    Gianni Alemanno incontra i giornalisti a Palermo venerdì 29 settembre

    17:47

    Malattie cardiovascolari “fatalità” per 2 italiani su 3, al via cam...

    17:47

    Ponzani eletto presidente Fissw “Fiduciosi per Parigi”

    17:46

    Manghi “In Italia va colmato il gap di competenze digitali”

    17:45

    Per il 41% degli italiani il Governo Meloni durerà l’intera legisla...

    17:43

    Basket, Kellogg Italia rinnova un campo a Reggio Emilia con Belinelli

    17:42

    Terna proclama i cinque vincitori del Premio Driving Energy 2023
  • 13:07

    Salutequità e Apiafco “La psoriasi entri nel Piano Nazionale Cronic...

    13:06

    Nasce Erion Textiles, Consorzio per la gestione dei rifiuti tessili

    13:05

    Associazione mafiosa e spaccio di droga, 31 arresti in Sardegna

    11:52

    Riflessione sul tempo: a Gibilmanna incontro con studenti liceali d...

    10:42

    Sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.2

    10:41

    Tpl, Salvini firma la precettazione per lo sciopero di venerdì

    10:40

    Meteo Sicilia di giovedì 28 settembre

    10:38

    La salma del boss Messina Denaro tumulata al cimitero di Castelvetrano

    10:37

    Ita Airways lancia la nuova campagna marketing nel Nord America

    07:46

    Realmonte, la Scala dei Turchi è passata al Comune

    07:22

    Meloni-Macron, faccia a faccia su migranti e priorità economiche Ue

    07:21

    Inzaghi “Col Sassuolo serve una prestazione importante”

    07:20

    Migranti, Salvini “Dall’Europa mi aspetto rispetto e collaborazione”

    07:17

    La Juve torna a vincere, primo ko per il Lecce

    07:16

    Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti
  • 18:54

    Edificio sulla Circonvallazione di Palermo confiscato e assegnato a...

    16:34

    L’addio a Napolitano, il figlio Giulio “Per lui politica era cosa s...

    16:34

    Torna #IoLaButtoLì, campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti

    16:32

    Il “Roller Day” è un successo, coinvolte 132 piazze d’Italia

    16:20

    Rifiuti. Pubblicato decreto da 30 milioni di euro per ampliamento d...

    14:31

    “Sicilia Stupisci”, un viaggio tra storie di mare, reti e sapori an...

    14:27

    Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

    13:41

    Fibra ottica, il Veneto accelera con gli investimenti

    13:40

    Pfizer punta sulla sostenibilità e lancia la sfida alle fake news

    12:10

    Vescovo Mazara del Vallo sulla morte della donna data alle fiamme: ...

    12:07

    Protocollo tra Confcommercio Palermo e il Centro per l’Impiego

    12:04

    Maxi truffa all’Ue per “pascoli fantasma”, arresti e sequestri

    12:03

    Aspirante Jihadista fermato a Cesena per terrorismo

    12:03

    CMC, per i dipendenti programma partecipazione a successo finanziario

    12:02

    Gli studi professionali sempre più hi-tech, crescono gli investimenti
  • 12:01

    Fini “Falsi i racconti su me e Napolitano per regia complotto”

    12:00

    Inail condannata a risarcire la vedova di un lavoratore morto per m...

    11:59

    Meteo Sicilia di mercoledì 27 settembre

    09:37

    Delmastro “Ai corvi del catastrofismo dimostrato che il Paese cresce”

    09:37

    Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni

    09:33

    Caselli: “Con la morte di Messina Denaro si aprono nuovi scenari in...

    09:32

    Mattarella ricorda Rostagno “La Mafia è la negazione della vita”

    07:31

    Governo, Meloni “L’Italia ci ha scelto e non la tradiremo”

    07:29

    Ucraina, Zuppi “Trovare vie di pace nella giustizia”

    07:28

    Caro bollette, il Governo vara misure da 1,3 miliardi per le famiglie

    07:27

    Alluvione, entro il 15 novembre attiva la piattaforma per i ristori

    07:27

    Reti ultraveloci per la sanità digitale, evento al Policlinico di Bari

    07:26

    Manovra, Salvini “Priorità sono stipendi e pensioni”

    07:23

    Anagina, Davide Nicolao rieletto presidente

    07:22

    Migranti, Meloni a Scholz “Stupita da fondi non coordinati alle Ong”
  • 17:27

    Incendi: prevenzione con telecamere che rilevano il fumo a distanza...

    16:43

    Vivi la magia di una crociera sul Nilo a Natale in Egitto

    16:22

    Commercialisti e avvocati incontrano il Corpo Consolare di Palermo

    16:12

    A Realmonte incendio brucia tubazione in ingresso al depuratore

    16:04

    Montevago: gravi violazioni sulla sicurezza, sospeso cantiere allog...

    14:10

    Pantelleria, morta la donna data alle fiamme dal compagno

    14:05

    Marevivo, con “Replant” ripopolati 100 mq di cymodocea nodosa a Tri...

    14:02

    Schifani: “In Sicilia centrodestra coeso, goffi tentativi di farlo ...

    13:21

    Da CMC programma di partecipazione agli utili per i dipendenti

    13:20

    Allegri “Lecce squadra solida, non sarà facile”

    12:43

    Tajani “Nessun condono sulle grandi irregolarità”

    12:42

    Minaccia e picchia moglie e figli: arrestato un 44enne

    12:38

    Due arresti a Catania per detenzione e spaccio di droga

    12:35

    Mattarella “Fare memoria del coraggioso esempio di Antonino Saetta”

    12:04

    Morto il boss Matteo Messina Denaro: dall'arresto al riconoscimento...
  • 10:23

    Meteo Sicilia di martedì 26 settembre

    09:04

    Turismo: a Sciacca presenze straniere fino ad ottobre inoltrato

    07:25

    Il palermitano Bossolo campione del mondo di ParaTaekwondo

    07:24

    Osimhen sbaglia il rigore, al Dall’Ara Bologna-Napoli 0-0

    07:22

    Zapata replica a Lukaku, finisce 1-1 Torino-Roma

    07:17

    Separazione e successiva alienazione della casa familiare 

    07:00

    Matteo Messina Denaro è morto, il boss era malato di tumore al colon

    19:23

    Martinez Quarta e Bonaventura, la Fiorentina vince a Udine

    19:23

    Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap

    19:22

    Atalanta-Cagliari 2-0, decidono Lookman e Pasalic

    17:14

    Visita del viceministro Bignami all’aeroporto di Palermo

    17:12

    Bezzecchi vince in India su Martin e Quartararo, out Bagnaia

    17:11

    Prosegue la corsa solitaria dell’Inter, Empoli battuto 1-0

    17:10

    Migranti, Tajani “Serve una strategia globale di Unione Europea e Onu”

    17:09

    Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente
  • 13:08

    Migranti, Papa “Chiamati ad accogliere chi bussa alle nostre porte”

    13:07

    Napolitano, camera ardente in Senato. Omaggio di Mattarella e Meloni

    13:06

    Verstappen trionfa a Suzuka, niente podio per le Ferrari

    10:19

    Apre nel Giardino Botanico il teatro dell’Efebo

    08:46

    Meteo Sicilia di lunedì 25 settembre

    08:42

    Etna, tre interventi di soccorso del CNSAS al Rifugio Sapienza

    08:39

    Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù

    08:35

    Migranti, Papa “Servono ingressi legali contro lo sfruttamento, no ...

    08:34

    Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

    08:28

    Barbaro “Lo sport in Costituzione è il via, ora bisogna correre”

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 28 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 28 settembre

Meteo Sicilia di mercoledì 27 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 27 settembre

Sport

Verstappen trionfa a Suzuka, niente podio per le Ferrari
di Redazione

Verstappen trionfa a Suzuka, niente podio per le Ferrari

Martin vince la Sprint Race del Gp India, Bagnaia secondo
di Redazione

Martin vince la Sprint Race del Gp India, Bagnaia secondo

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°
di Redazione

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

Bandi e Lavoro

Turismo: a Sciacca presenze straniere fino ad ottobre inoltrato
di Giuseppe Recca

Turismo: a Sciacca presenze straniere fino ad ottobre inoltrato

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 
di Redazione

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions