Cronaca

Mortalità imprese siciliane, nonostante la crisi saldo di +3.636

Nell’anno più buio per l’intera economia siciliana le imprese si sono difese abbastanza bene. Secondo i dati relativi alla nati-mortalità, forniti dall’Ufficio studi di UnionCamere Sicilia, il saldo del 2020 resta in terreno positivo con +3.636, numero che di distanzia di pochissimo rispetto al saldo del 2019, su un totale complessivo di imprese di 471.289.

Nel 2020 si sono registrate 22.309 iscrizioni e 18.673 cessazioni. La Sicilia è la terza regione con un saldo imprese positivo e si attesta alle spalle di Lazio e Campania e prima di Puglia, Lombardia, Sardegna e Calabria, regioni che fanno registrare i numeri migliori sul fronte della nati-mortalità delle imprese. In Italia, le imprese registrate ammontano a 6.078.031 con una saldo di +19.316.

In testa alla speciale classifica per imprese registrate svetta Catania, seguono Palermo e Messina. Ecco tutti i dati per provincia: Trapani, registrate 47.418 (+392); Palermo registrate 98.935 (+651); Messina registrate 62.808 (+610); Agrigento 40.736 (+395); Caltanissetta registrate 25.511 (+54); Enna registrate 15.059 (-36); Catania registrate 104.236 (+920); Ragusa registrate 37.354 (+408); Siracusa registrate 39.232 (+242).

“Nonostante l’emergenza sanitaria da coronavirus, analizzando i dati, emergono numeri molto confortanti – osserva il presidente di UnionCamere Sicilia Pino Pace – se pensiamo che era più o meno gli stessi nel 2019. Il 2020 è stata un anno pesantissimo per l’economia siciliana e ne dobbiamo ancora registrare le conseguenze. Poi, a parte il microdato negativo di Enna, abbiamo un andamento positivo in tutte le province siciliane”.

“Dai dati emerge che la forma giuridica maggiormente preferita è la società di capitale, con un tasso di crescita di +3,29% che in tutte le province siciliane si attestano in terreno positivo, mentre le società di persone nelle città dell’Isola fanno registrare dati tutti negativi, il dato più alto a Caltanissetta e quello più basso a Enna”, spiega Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia.

LEGGI ANCHE

BANCAROTTA NEGOZI MAZZARA PALERMO

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI DOMENICA 17 GENNAIO

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “c’è un leone in città”: è più grande di un’auto, state lontani da questa strada | Paura e delirio tra gli abitanti

Notizia dell'ultima ora, in città ci sarebbe un leone, sono stati tutti allontanati dalla strada,…

45 minuti ago

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

11 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

13 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

14 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

14 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

15 ore ago