• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Top News - Milano-Bicocca, a un anno dal titolo lavora l’82,7% dei laureati

Milano-Bicocca, a un anno dal titolo lavora l’82,7% dei laureati

16 Giugno 2022 Top News

MILANO (ITALPRESS) – Il tasso di occupazione dei laureati di Milano-Bicocca sale ancora: a un anno dal conseguimento del titolo triennale l’82,7 per cento è impiegato, rispetto ad una media nazionale del 74,5 per cento e regionale del 79,1 per cento. Lo stesso trend positivo emerge dall’analisi dei dati dei laureati di secondo livello (corsi magistrali e a ciclo unico): a un anno dal conseguimento del titolo, il tasso di occupazione è pari all’82,1 per cento, 7,5 punti in più del dato nazionale (74,6 per cento) e un punto in più del dato lombardo (81 per cento). Dati confermati a cinque anni dalla laurea: il tasso di occupazione sale al 91,8 per cento, 3,3 punti in più della media nazionale (88,5 per cento) e in linea con il dato regionale (91,1 per cento).Sono questi i dati del placement di Milano-Bicocca registrati dal Rapporto 2022 sul Profilo e la Condizione Occupazionale dei laureati svolto dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea L’analisi – che è stata presentata oggi all’Università di Bologna – ha coinvolto 76 università aderenti al Consorzio.Il Rapporto sulla condizione occupazionale ha riguardato complessivamente 12.512 laureati dell’Università di Milano-Bicocca, concentrandosi sull’analisi delle performance dei laureati di primo e di secondo livello del 2020 (rispettivamente 4.345 e 3.073 in tutto) e intervistati a un anno dal titolo, e di quelle dei laureati di secondo livello del 2016 (2.427) e intervistati dopo cinque anni.Il 62 per cento dei laureati di primo livello ha deciso di proseguire il percorso formativo con un corso di secondo livello.Osservando chi invece non prosegue gli studi, a un anno del conseguimento del titolo, si riscontra un tasso di occupazione pari all’82,7 per cento (0,6 punti in più dell’anno precedente) mentre quello di disoccupazione è al 6,3 per cento (2,4 punti in meno dei laureati 2019). La riduzione del tasso di disoccupazione e l’aumento di quello di occupazione è il segnale della ripresa dopo le difficoltà di inserimento dei giovani nel mercato del lavoro causato dalla pandemia di Covid-19.Tra gli occupati, il 21,3 per cento prosegue il lavoro iniziato prima della laurea, il 23,9 per cento ha invece cambiato lavoro, il 54,8 per cento ha iniziato a lavorare solo dopo il conseguimento del titolo. Il 32,6 per cento degli occupati può contare su un lavoro a tempo indeterminato, mentre il 40,7 su un lavoro non standard (in particolare su un contratto a tempo determinato), il 9 per cento svolge un’attività autonoma (come libero professionista, lavoratore in proprio, imprenditore, etc.).Il lavoro part-time coinvolge il 16,5 per cento degli occupati.Per quanto concerne la componente retributiva il valore medio è di 1.365 euro mensili netti. Tra i laureati nei corsi magistrali e a ciclo unico, a un anno dal conseguimento del titolo, il tasso di occupazione è pari al 82,1 per cento (4,1 punti in più dell’anno precedente) e il tasso di disoccupazione è pari al 7,1 per cento (3,9 punti in meno del 2019). Anche in questo caso da notare il miglioramento dopo la pandemia di Covid-19.Il 27,9 per cento prosegue il lavoro iniziato prima della laurea, il 19,3 per cento ha invece cambiato lavoro ed il 52,8 per cento ha iniziato a lavorare solo dopo il conseguimento del titolo. Il 33,4 per cento è stato assunto con contratto a tempo indeterminato mentre il 37,3 per cento svolge un lavoro non standard, l’8,2 per cento è impegnato in un’attività autonoma. Il lavoro part-time coinvolge il 16,9 per cento degli occupati e la retribuzione e? in media di 1.399 euro mensili netti. A cinque anni dalla laurea, il tasso di occupazione si attesta al 91,8 per cento e quello di disoccupazione al 2,3 per cento. Gli occupati assunti con contratto a tempo indeterminato sono il 64,5 per cento, mentre gli occupati che svolgono un lavoro non standard sono il 14,1 per cento. Svolge un lavoro autonomo il 15,9 per cento e il lavoro part-time coinvolge il 7,3 per cento degli occupati. Le retribuzioni arrivano in media a 1.679 euro mensili netti (124 euro in più del 2019).Il settore economico di maggior impiego si conferma quello dei servizi che assorbe il 83,9 per cento dei laureati, mentre l’industria accoglie il 15,6 per cento degli occupati e decisamente marginale (0,3 per cento) è la quota di chi lavora nell’agricoltura. Osservando invece le caratteristiche della popolazione dei laureati (triennali e magistrali) emerge una significativa presenza di giovani che provengono da studi liceali, il 72,2 per cento, seguiti da diplomati tecnici (23,3 per cento), una parte residuale riguarda giovani con diploma professionale. L’età media alla laurea e? 25,2 anni per il complesso dei laureati (24,2 anni per i laureati di primo livello e di 26,7 anni per i magistrali biennali). E’ importante considerare che non tutti i diplomati si immatricolano subito dopo aver ottenuto il titolo di scuola secondaria superiore, un fatto che certamente incide sull’età media alla laurea. Il 71,3 per cento (2,9 punti in più rispetto al 2020) dei laureati termina l’università in corso: in particolare e? il 69,6 per cento tra i triennali e il 75 per cento tra i magistrali biennali. Il voto medio di laurea e? 100,9 per i laureati di primo livello e 107,8 per i magistrali biennali. Durante il percorso di studi ben il 74 per cento degli intervistati ha dichiarato di lavorare, un dato superiore di quasi 10 punti percentuali rispetto al dato medio nazionale, e il 49,6 per cento ha effettuato tirocini riconosciuti dal corso di laurea.I laureati Bicocca hanno dato un giudizio certamente positivo del percorso fatto: il 92,3 per cento si dichiara complessivamente soddisfatto e il 75,7 per cento confermerebbe la scelta fatta.“Anche quest’anno emerge un rapporto virtuoso tra Milano-Bicocca e il mondo del lavoro – ha detto Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca -. L’alto tasso di placement conferma la qualità della didattica, della ricerca e dei servizi di orientamento del nostro ateneo, uno stimolo ad andare avanti in questa direzione”. “I dati del rapporto 2022 di AlmaLaurea relativi all’Università di Milano-Bicocca, – ha detto Mario Mezzanzanica, prorettore per l’Alta formazione e il job placement dell’ateneo milanese – mostrano segnali decisamente confortanti: nell’anno in cui la pandemia di covid è stata maggiormente significativa (rilevazione 2021 su laureati 2020) crescono i tassi di occupazione dei nostri laureati triennali e soprattutto magistrali (questi ultimi di oltre 4 punti percentuali). Un segnale molto confortante che manifesta la positiva risposta dei percorsi di studio del nostro Ateneo alla richiesta delle imprese di professionalità altamente qualificate. Professionalità che sono sempre più indispensabili per l’innovazione delle imprese, in un periodo di profondi cambiamenti economici e sociali”.
– foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

italpress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 20:25

    Arriva “Bugatti”, il primo singolo in spagnolo di Aida Yespica

    20:25

    Nato, Draghi “No rischio escalation ma dobbiamo essere pronti”

    20:24

    Covid, 94.165 i nuovi casi, 60 le vittime nelle ultime 24 ore

    20:23

    Pnrr, Brunetta “Avanti con la riforma della P.A.”

    17:57

    Arrestato pericoloso stalker in provincia di Palermo

    17:55

    Centrodestra, Meloni “Presto vertice, anche a casa mia”

    17:54

    Conte “Grave intromissione del premier”, poi il chiarimento. Draghi...

    16:55

    Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi: +47,85%

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (29 giugno)

    16:21

    Assolto in appello l'imprenditore Ferdico: il patrimonio gli era st...

    16:05

    Coronavirus, dati della Sicilia del 29 giugno: 5.832 nuovi casi, 5 ...

    15:36

    Pnrr, Speranza “Fondi contro rischi ambientali e climatici su salute”

    15:35

    Conte “Grave che premier si intrometta nella vita dei partiti”

    15:34

    Nato, Draghi “Finlandia e Svezia rafforzano l’Alleanza”

    15:33

    Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale
  • 15:14

    Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura, Saverino: “Siamo al...

    15:09

    Musumeci a Trapani Birgi: "Con il mio governo lo scalo è tornato a ...

    15:04

    Al via i lavori di bonifica del parco di Villa Trabia a Palermo

    14:05

    M5S, per 2 italiani su 3 l’uscita di Di Maio è un “colpo di grazia”

    14:04

    AI Act e Platform Workers Directive, nodo privacy per l’Ue

    14:03

    Nato, Biden “Aumenteremo le forze in Europa, anche in Italia”

    14:02

    Zelensky “Via la Russia dal Consiglio di sicurezza Onu”

    14:00

    Pnrr, conseguiti i 45 obiettivi del primo semestre

    13:59

    Grifal, premio di 250 euro ai dipendenti per impegno durante la pan...

    09:38

    In 126 giorni di guerra oltre 2.800 missili sulle città dell’Ucraina

    09:06

    “Mimmo La Mantia Trio”, sabato 2 Luglio alla Galleria delle Vittori...

    09:00

    Sversamento illecito di rifiuti: 14 indagati a Gela, 8 gli arresti

    08:49

    Gesap-Enac: azioni per garantire migliori servizi ai passeggeri

    08:33

    Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno

    07:51

    Agricoltura, aiuti aziende colpite da lockdown: pubblicato elenco
  • 07:48

    BonuSicilia Clld: contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4mln

    07:45

    Operazione “Mare Sicuro” a tutela dei bagnanti e della navigazione

    07:38

    Roberto Lagalla a Roma dal Ministro degli Interni Lamorgese

    07:36

    Marsala, Musumeci inaugura l’ufficio Turismo per Mozia

    07:34

    Lavora durante l'aspettativa e viene licenziato: è legittimo?

    07:31

    Tajani “Il centro siamo noi, non servono centrini”

    07:31

    Via libera della Turchia all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato

    07:29

    Musetti e Giorgi lasciano Wimbledon al primo turno

    07:29

    Sonego al secondo turno di Wimbledon, eliminata Paolini

    07:27

    Draghi “Putin non verrà al G20”. Replica il Cremlino “Non decide lui”

    07:27

    Infrastrutture, Salini “Legge delega su contratti pubblici passo av...

    07:25

    Ucraina, Renzi “Conseguenze enormi, serve competenza”

    18:13

    Allerta per rischio incendi e calore in Sicilia fino alla mezzanotte

    18:08

    SM Expo 40, a Mondello sfilate di auto d’epoca oltre all’esposizio...

    17:25

    Covid, 83.555 nuovi positivi, 69 vittime nelle ultime 24 ore
  • 17:24

    Alessia Marcuzzi approda in Rai con “Boomerissima”

    17:23

    A Palermo la 2^ tappa di “Uniti e vicini ai pazienti con epatocarci...

    16:55

    Sequestrato stabilimento balneare adibito a discoteca senza permessi

    16:27

    Ucraina, Draghi “Putin non verrà al G20”

    16:26

    Nasce “Oceano verticale”, patto Bicocca-Maldive per la biodiversità

    16:24

    Il grande skateboard sbarca a Roma “Noi come Wimbledon”

    16:19

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (28 giugno)

    16:17

    Coronavirus, dati della Sicilia del 28 giugno: 6.396 nuovi casi, 13...

    15:05

    Morto Gigi Petyx, il fotoreporter palermitano che ha fatto la stori...

    14:02

    Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

    13:08

    Apre Decathlon a Carini (Pa): è il 7° punto vendita in Sicilia

    11:34

    Terna, 120 mln per il riassetto della rete elettrica di Roma Nord-O...

    11:33

    Ucraina, si aggrava il bilancio dell’attacco a Kremenchuk

    10:13

    Associazione culturale catanese evade tasse per oltre 286mila euro

    10:07

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno
  • 09:01

    Orlando “Al centro c’è la calca, servono risposte più radicali”

    08:50

    Biagio Conte ha un tumore al colon: "Pregate per me e per chi soffre"

    08:44

    Alunni disabili Sicilia, 16 milioni per garantire continuità all’as...

    08:40

    Plastico dell’Isola donato a Musumeci da ragazzi disabili

    08:37

    Editoria, dalla Regione contributi alle imprese siciliane

    07:48

    Figlio che spaccia: va mantenuto?

    07:45

    Palermo, truffa per ottenere contributi agricoli: 22 provvedimenti

    07:40

    Letta “Voto rende più forte agenda sociale governo”

    07:39

    Di Maio “Chi piccona il governo paga un prezzo alle elezioni”

    07:39

    Unipol, al via il Centro nazionale per la mobilità sostenibile

    07:38

    Berlusconi “Quando votano 4 elettori su 10 perde la democrazia”

    07:37

    Webuild, luce verde per l’alta velocità in Texas

    07:36

    Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

    07:34

    Chiuse 4 case di prostituzione nel catanese: arresti e sequestro beni

    17:13

    BAT Italia, welfare sociale al centro del nuovo accordo integrativo
  • 17:12

    Gas, l’Unione Europea accelera sullo stoccaggio

    17:11

    Draghi al G7 “Putin non deve vincere, uniti nel sostegno all’Ucraina”

    17:11

    Il 3 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

    17:10

    Covid, 24.747 nuovi casi e 63 decessi in 24 ore

    17:08

    Ancora allerta per calore e incendi in Sicilia per domani

    17:01

    SM Expo 40: il contest fotografico a Mondello oltre alle auto in “m...

    16:57

    RAI taglia siparietto di Ficarra e Picone contro Musumeci. Fava: "F...

    16:49

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (27 giugno)

    16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 giugno: 1.806 nuovi casi, 1 ...

    15:25

    Bayer Italia lancia la campagna social #PrideWithUs

    15:24

    Un podcast racconta la storia di Chiara Gualzetti

    15:23

    G7 “Sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”

    15:22

    Meloni “Basta litigi nel centrodestra”

    15:21

    Gravina “Nel calcio serve una vera rivoluzione culturale”

    15:19

    Mattarella “Strage di Ustica ferita profonda nella coscienza del Pa...
  • 15:19

    Comunali, Di Maio “Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni al Gove...

    14:56

    Autostrada A20, aperta la prima carreggiata del viadotto Ritiro

    14:54

    ANCI chiede il rinvio del termine per l'approvazione dei bilanci di...

    14:50

    Movida Catania: contestati guida senza patente e occupazione suolo ...

    14:43

    Bonus edilizi, Lagalla: “Totale disponibilità al confronto con le p...

    14:40

    Trasporti Isole minori, ministero convoca vertice e chiede stop rin...

    11:43

    Paltrinieri argento iridato nei 5 chilometri

    11:42

    Morto a 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica

    10:41

    Meteo Sicilia di martedì 28 giugno

    08:05

    Allerta rossa oggi per caldo ed incendi in Sicilia: Palermo a rischio

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 giugno

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 29 giugno

Sport

Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale
di italpress

Oro Paltrinieri e argento Acerenza nella 10 km mondiale

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon
di italpress

Berrettini positivo al Covid, niente Wimbledon

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto
di italpress

Pioggia protagonista a Wimbledon, avanti Sinner e Cocciaretto

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions