L’assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo Manlio Messina ha rilasciato delle dichiarazioni in difesa di Trapani dipinta come città mafiosa da alcuni media in seguito al blitz contro la cosca del superlatitante Matteo Messina Denaro.
“La mafia e tutte le forme di criminalità vanno combattute e condannate – afferma -. Conosciamo le dinamiche della informazione e la sintesi necessaria che a volte i giornalisti, chiamati a fare i titoli, devono trovare per richiamare l’attenzione sulle notizie, ma Trapani non è capitale di mafia e le generalizzazioni sono sempre brutte”.
“Hanno offerto magari anche involontariamente un’immagine negativa a un territorio che è tra i più belli della Sicilia – prosegue -, in cui la maggior parte dei cittadini non può essere catalogata come mafiosa”.
“Da assessore regionale al Turismo – conclude Messina – mi corre il dovere di ricordare che Trapani e il suo territorio sono tra i più belli della Sicilia, che il mondo ci invidia, e che i trapanesi sono cittadini accoglienti e cordiali, la stragrande maggioranza dei quali non associabile ai mafiosi”.
LEGGI ANCHE
CORONAVIRUS, I DATI DI OGGI A TRAPANI E NELLE ALTRE PROVINCE SICILIANE
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…
Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…
Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…
Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…