• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Manoocher Deghati al World Press: “Palermo è un esempio per il mondo”

Manoocher Deghati al World Press: “Palermo è un esempio per il mondo”

10 Settembre 2019 Eventi, Palermo
Manoocher Deghati

Manoocher Deghati. Dal 6 settembre al 6 ottobre Palazzo Drago a Palermo ospiterà la mostra del World Press Photo, il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo. 144 le immagini vincitrici che fanno tappa in Sicilia per il terzo anno consecutivo.

Manoocher Deghati

Manoocher Deghati, pluripremiato fotografo in esilio, è stato premiato in due edizioni del World Press Photo

All’inaugurazione ha partecipato anche Manoocher Deghati, pluripremiato fotoreporter iraniano ferito in guerra, ex membro della giuria internazionale della fondazione olandese. Lo abbiamo intervistato, per chiedergli di parlarci della sua carriera come fotoreporter e dei suoi progetti attuali.

Sr. Deghati, cosa significa per lei World Press Photo?

“Ho partecipato alla competizione e ho vinto il primo premio nel 1983, e il terzo nell’86. Dopodiché non ho più mandato candidature, ma ho continuato la mia relazione con la fondazione in qualità di giurato, insegnando masterclass ad Amsterdam, o prendendo parte alle inaugurazioni delle mostre in giro per il mondo, come oggi. Ho quindi una relazione abbastanza stretta con World Press Photo.”

Manoocher Deghati

Molte delle foto presenti nella mostra trattano il tema delle migrazioni, un argomento sempre più attuale

“La storia delle migrazioni non è niente di nuovo. Noi siamo qui perché i nostri bis-bis-bis-nonni sono partiti dall’Africa e si sono spostati nel resto del mondo. Siamo il risultato dell’emigrazione umana, che continua ininterrottamente. Il problema è come questo fenomeno viene tratta attualmente. Io non riesco a capire chi è contro le migrazioni, e magari ha dei nonni emigrati in America, in Germania, ecc.

E chi dice che il problema sta nel grande numero di persone che vogliono entrare in Europa in questo momento, si sbaglia di grosso. Sapete quanti rifugiati sono arrivati in Libano? 2 milioni. In Giordania? 1 milione e mezzo. E allora quale può essere il problema sociale in Europa? Nel secondo dopoguerra, la Germania ha accolto tantissimi immigrati. Gli ha dato un lavoro, una casa, ed è stato un bene per tutti. I tedeschi erano contenti perché hanno avuto la manodopera di cui avevano bisogno, mentre gli immigrati hanno potuto costruirsi una vita in tranquillità. Quindi il problema sta nel gestire il fenomeno, non nel bloccarlo. Se si riesce ad affrontare la situazione in maniera umana, sparisce ogni difficoltà.”

Manoocher Deghati

Come sono stati i suoi inizi nel mondo del fotogiornalismo?

“Io ho cominciato la mia carriera di fotoreporter durante rivoluzione iraniana, nel 1979. All’epoca studiavo a Roma, in una scuola di cinema, ma quando è cominciata la rivoluzione sono tornato in Iran. Il cinema lì non dava molte possibilità, così ho iniziato a scattare fotografie di quello che stava succedendo, in particolare delle manifestazioni in strada. Il mio primo lavoro è stato per Newsweek, e poi ho continuato con diverse agenzie di stampa internazionali. Dal 1985 ho fotografato la guerra in Iraq.

Solo che non andavo molto d’accordo con i fondamentalisti islamici. Negli anni mi sono ritrovato a fotografare esecuzioni pubbliche di prigionieri, ma anche di bambini. Vedevo ragazzini che ricevevano un’arma in mano e venivano mandati al fronte di guerra a combattere. Le mie foto venivano pubblicate all’estero, in Iran sarebbe stato impossibile. Da lì in poi ho avuto molti problemi: mi hanno arrestato, picchiato, e interrogato. Quante volte mi hanno sequestrato i rullini, o distrutto le macchine fotografiche. Fino a quando ho scoperto di essere stato inserito nella lista nera del regime, che corrisponde ad una condanna a morte. Così ho preso le mie cose e sono scappato in Francia. Ho viaggiato il mondo e vissuto in 12 paesi diversi, e dal 2015 mi sono stabilito in Puglia.”

Con chi lavora attualmente?

“Adesso lavoro come fotografo freelance, e negli ultimi anni ho collaborato principalmente con National Geographic. Ho smesso di fotografare per le agenzie di stampa invece. Tutto è cambiato, e le agenzie non sono più come prima. Io consiglio ai giovani di rimanere freelance, anche se comporta lavorare di più, fotografare di più. Ad esempio a Francesco Bellina, che è stato mio assistente tre anni fa, ho sempre detto: “Dimentica le agenzie, e lavora. Vai, fai, fotografa”, e adesso potete vedere come sta lavorando bene e si sta costruendo un nome in questo campo. E non credete che la situazione sia molto migliore fuori dall’Italia, o in America. L’unica maniera di andare avanti nell’ambito del fotogiornalismo è spingere sempre di più.”

Manoocher Deghati

Come si è arrivati a questa situazione?

“Sono tante le cause che hanno contribuito. Le vendite sempre più scarse di giornali e riviste, ad esempio. O anche le fotocamere dei cellulari, ormai disponibili nelle tasche di qualsiasi giornalista. Ma in realtà il vero problema è stato un altro: dieci/quindici anni fa i grandi nomi dell’editoria hanno deciso di tagliare i fondi ai fotogiornalisti e ai giornalisti di inchiesta. È stata una scelta deliberata, perché il nostro lavoro è quello di denunciare. Non è vero che non hanno più soldi: i paparazzi per alcuni scatti vengono pagati ancora migliaia e migliaia di euro. Invece se vai tre mesi in Siria, e torni con delle foto incredibili, quanto ti pagano? Niente. Non è una questione economica, ma politica. Se vent’anni fa andavi per conto tuo in Afganistan a fotografare il conflitto, quando tornavi sicuramente trovavi qualcuno disposto a comprare il tuo servizio e a pagarlo bene. Adesso no.”

Manoocher Deghati

È la prima volta che visita Palermo?

“No, è già l’ottava volta che la visito. È una città che mi affascina da sempre, da quando sono venuto nel 2016 per un servizio commissionato da National Geographic. Si trattava di un reportage sulle relazioni tra mondo musulmano e sud Italia, in particolare Sicilia e Puglia. In quell’occasione ho fotografato tutti quei monumenti che mostrano un’influenza musulmana nell’architettura, o nelle decorazioni.”

A che progetto si sta dedicando al momento?

“Sono a Palermo non solo per World Press Photo, ma anche per fotografare le diverse comunità presenti in questa città. Io penso che Palermo possa diventare un esempio per il mondo intero: vedendo come qui vivono diverse comunità in perfetta tranquillità, mi sono interessato molto al tema. Da quanto sono arrivato ho fotografato la preghiera del venerdì in una moschea, e poi sono andato in una chiesa cattolica a fotografare un matrimonio. E nei prossimi giorni ho in programma altri momenti caratteristici ai quali voglio partecipare e immortalare.”

Manoocher Deghati

Foto di Francesco Militello Mirto

Tags:eventi palermo, Manoocher Deghati, mostra fotografica, palazzo drago, premio fotogiornalismo, world press photo
Antonino Clemente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:17

    Cospito, Donzelli “I documenti sul carcere non erano segreti”

    07:40

    Medicina, via libera della giunta a nuovo corso di laurea magistral...

    07:38

    Isab Priolo, Schifani: "Soluzione che garantisce diecimila lavoratori"

    07:37

    Regione 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte d...

    07:33

    Almaviva: "Regione finanzia riqualificazione dei dipendenti"

    07:30

    Catania, sequestrati oltre 100mila giocattoli contraffatti a un com...

    07:27

    Violenza sessuale durante il massaggio

    07:25

    Infrastrutture, Salvini incontra ministro tedesco “Piena intesa”

    07:24

    Autonomia, Berlusconi “Alle Regioni più poteri e risorse”

    07:24

    Papa “L’Africa sia protagonista del suo destino”

    07:23

    Meloni “In 100 giorni misure per uno Stato più equo e giusto”

    07:22

    Inter in semifinale, il gol di Darmian elimina l’Atalanta

    07:21

    Acea, confermata la presenza nel Bloomberg Gender-Equality Index

    18:49

    Contributi editoria, Barachini incontra il comandante della Gdf Zaf...

    18:48

    Mattarella “Aiuti all’Ucraina per fare cessare la guerra”
  • 15:29

    Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”

    15:28

    Mozzarella di Bufala Campana Dop, crescono produzione ed export

    14:55

    Gennuso assolto da voto di scambio con la mafia: l'arresto nel 2018

    14:50

    Cospito, Piantedosi “Non ci faremo condizionare”

    14:50

    Apprendere nuove parole e interpretarle, progetto Bicocca da 1,4 mln

    14:48

    Cospito, Tajani “Non scendiamo a patti con chi usa violenza”

    13:20

    Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gra...

    13:14

    Patto tra Comune di Palermo e Stato: incremento di 40mln per il 2024

    13:08

    Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio, stanziato 30 mln: l...

    13:05

    Eletto il nuovo presidente dell’ANCI Sicilia: è Paolo Amenta

    12:59

    Arresto per droga allo Zen 2, rivenuta cocaina e hashish

    12:20

    Truffa all'Ue con fatture false, sei indagati nel palermitano

    12:16

    Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

    11:10

    Endometriosi, in Italia ne soffre il 15% delle donne in età fertile

    11:09

    Orlando vince a Philadelphia, 29 punti di Banchero
  • 10:39

    Papa: “Porto in Africa un messaggio di pace”

    10:00

    Immigrazione clandestina, arresti legati ad attentato a Berlino del...

    07:38

    Almaviva, nuovo incontro della Regione al ministero delle Imprese

    07:37

    Ho un figlio: quali sono le regole relative al cognome?

    07:36

    Palermo città a 30 km orari, Carta “Necessario iniziare a ragionarci”

    07:33

    Scalatore messinese sul vulcano più alto al mondo

    07:31

    Catania, insediato il Commissario straordinario del Comune

    07:29

    Berlusconi “Entro fine legislatura pensioni minime a mille euro”

    07:28

    Plusvalenze, ecco le motivazioni. Ma la Juve annuncia ricorso

    07:28

    Dalla Camera via libera definitivo al decreto Golden Power

    07:27

    Si chiude sull’1-1 il posticipo fra Udinese e Verona

    07:26

    Il Governo non scende a patti, Nordio conferma il 41 bis a Cospito

    07:25

    Cospito trasferito da Sassari al carcere di Milano Opera

    07:24

    Da Terna “computer circolari” per due laboratori a Palermo

    07:23

    Editoria, Barachini “Equilibrio tra innovazione e regole”
  • 07:23

    Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

    07:22

    Piantedosi: “Innalzeremo l’attenzione sugli anarchici”

    07:22

    Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi ille...

    07:21

    Mattarella “I piccoli Comuni parte fondamentale del Paese”

    14:08

    Arrestati 5 presunti scafisti, accusati anche di tortura

    14:05

    Meloni “Il Governo durerà 5 anni, serve tempo per scelte strategiche”

    14:03

    Quindicenne con 100gr di marijuana nello zaino pronta allo spaccio

    13:57

    Aggredito medico del pronto soccorso al Cervello di Palermo: progno...

    13:53

    Lesioni alla spalla, buone risposte dalle tecniche mini-invasive

    13:50

    Sanremo, Amadeus e Morandi svelano i duetti da Fiorello

    10:28

    Ucraina, Crosetto “Faremo di tutto per fare finire la guerra”

    10:27

    Pedopornografia, blitz in tutta Italia: 5 arresti e 26 denunce

    10:26

    Meteo Sicilia di martedì 31 gennaio

    07:56

    Rissa in gara under 17, condanna da Lnd Sicilia e Figc-Sgs

    07:54

    Addio a Vito Chimenti, ex attaccante di Palermo e Avellino
  • 07:52

    Incendio sulla Superba a Palermo, sbarcati tutti i mezzi

    07:49

    Soccorsa una gitante a Piano Provenzana sul versante Etna 

    07:46

    Barca confiscata va alla Lega navale, Schifani: "Riscatto civile"

    07:45

    Posso dimettermi durante il periodo di prova?

    07:43

    Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo

    07:43

    Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

    07:42

    Anarchici, “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”

    07:41

    Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale

    07:40

    Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

    07:40

    Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”

    07:39

    Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt

    07:39

    Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

    07:37

    Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”

    12:10

    In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui traspo...

    12:08

    Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas
  • 10:19

    Meteo Sicilia di lunedì 30 gennaio

    09:19

    Mafia: de Lucia, su cattura Messina Denaro troppe dietrologie

    09:14

    Inaugurazione anno giudiziario a Catania “Priorità è riduzione dei ...

    09:12

    Arrestato un 27enne a Catania per detenzione e spaccio di droga

    09:07

    Berlusconi “Bene i primi cento giorni del governo, ora semplificare...

    09:06

    Studentessa ricoverata in ipotermia a Palermo: è il secondo caso

    08:55

    Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta

    08:55

    L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0

    08:53

    L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”

    17:57

    Malore alunna per ipotermia, interviene il garante dell'Infanzia

    17:53

    Stefania Petyx aggredita a Campobello di Mazara

    17:47

    Inaugurazione anno giudiziario a Palermo, Frasca “La mafia non è an...

    17:45

    Ghribi (Gruppo San Donato) “Pronti a investire su Sanità della Tuni...

    17:44

    Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia A...

    17:43

    Aryna Sabalenka vince gli Australian Open, Rybakina ko
  • 17:43

    Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”

    17:42

    Sarri avverte la Lazio “Con la Fiorentina gara rischiosa”

    17:41

    Relazioni pubbliche, Filippo Nani nuovo presidente della Ferpi

    17:40

    Pioli “Uniti e compatti, il Milan tornerà quello di sempre”

    10:03

    Meloni “Preoccupano le violenze contro nostri diplomatici, solidari...

    10:02

    Morto l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio

    09:14

    Finanziaria 2023, Schifani: "Manovra che affronta emergenze e garan...

    09:11

    Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”

    09:09

    Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena

    09:07

    Cartelle esattoriali a Palermo, il Comune dice no allo stralcio

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

Meteo Sicilia di martedì 31 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 31 gennaio

Sport

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
di Redazione

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
di Redazione

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
di Redazione

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions