• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Mafia, De Lucia: “Intercettazioni e 41 bis strumenti irrinunciabili”

Mafia, De Lucia: “Intercettazioni e 41 bis strumenti irrinunciabili”

3 Febbraio 2023 Cronaca

PALERMO (ITALPRESS) – “Non devi chiedere cosa il tuo paese può fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo paese. E’ un insegnamento che vale per tutti ed è un buon motto per progredire nella vita”. E’ la celebre frase di John Fitzgerald Kennedy una delle prime pronunciate da Maurizio De Lucia, procuratore capo di Palermo, nell’incontro con gli studenti organizzato questa mattina al Gonzaga Campus di Palermo, nel corso del quale il magistrato ha interagito con la giovane e interessata platea rispondendo a delle domande sui temi del contrasto alla Mafia, della legalità e, ovviamente, sulla recente cattura del boss Matteo Messina Denaro. E proprio nell’istituto in cui nel 1982 l’allora prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa tenne un dibattito con gli studenti sul rapporto tra corruzione e Mafia, idealmente quello di oggi costituisce un altro momento di rilievo per cementare nei più giovani la ricerca continua della legalità: “La Mafia avvelena la Sicilia e Palermo da oltre un secolo e mezzo – ha esordito De Lucia – E’ feroce, vigliacca, triste, dobbiamo saperlo e affrontarla tenendo conto di quello che c’è dietro. Il mancato sviluppo di questa terra è in gran parte dovuto alla Mafia. Poi possiamo discutere del mafioso, perchè ogni mafioso è una persona e come tale va rispettata. Quando li incontriamo questi uomini sembrano come noi, sono persone. Il loro stare insieme crea però un vero problema per tutta la società”.

Nel rispondere alla raffica di domande De Lucia ha spiegato ai ragazzi in cosa consiste il lavoro del magistrato, soffermandosi in particolare su quali siano le peculiarità del procuratore della Repubblica. Ha ricordato gli inizi della sua carriera, i trascorsi a Messina, poi la guida della Direzione Investigativa Antimafia e quindi l’attuale incarico: “Ho una certa specializzazione nella lotta alla mafia, se mi chiedete di diritto matrimoniale ho qualche lacuna”, ha scherzato – Quando parlo coi miei colleghi più giovani, dico che la professione magistrato va presa con estrema serietà, bisogna rimanere ironici e non prendersi sul serio a livello personale, ma sempre prendere sul serio questa professione”.

Molte domande si sono focalizzate sulla Mafia e su come sconfiggerla una volta per tutte: “Sono quattro i pilastri di contrasto a Cosa Nostra – ha elencato De Lucia – La cattura dei grandi capi dell’organizzazione mafiosa, evitare che questi possano continuare a comandare dal carcere, togliere loro i beni, evitare che si generi una nuova generazione di mafiosi”. Gli spunti offerti dalle domande hanno spinto la conversazione anche su temi di attualità, come per esempio quello legato alle intercettazioni e alla volontà del Governo Meloni e del ministro Nordio di porre un freno: “Non ho alcun dubbio sul fatto che le intercettazioni di oggi siano fortemente pervasive e penetrino nella vita delle persone, una volta si ascoltavano le conversazioni e oggi si entra dentro gli smartphone – ha commentato De Lucia, citando anche il film ‘Le vite degli altrì – La tecnologia odierna consente di entrare nella vita delle persone, ma questo strumento delle intercettazioni non è rinunciabile. Naturalmente deve essere gestito in maniera oculata, nei reati in cui è davvero importante, quando il valore delle informazioni tratte è superiore al disvalore di conoscere dei particolari della sfera privata, che comunque per legge non sono solitamente divulgati”.

Ragionamento analogo quello sul 41-bis, tema dibattuto negli ultimi giorni con il caso Cospito ma che riguarda anche Messina Denaro: “Oggi si parla tanto del 41-bis e della necessità secondo alcuni di rinunciarvi. E’ uno strumento irrinunciabile, perchè impedisce ai mafiosi di continuare a fare i mafiosi da dentro le carceri. E’ uno strumento non rinunciabile se si vuole fare seriamente la lotta alla Mafia, non è una pena ma tutela della collettività – ha aggiunto – Non è una pena in più, non si condanna a un’afflizione, questo regime deve servire a impedire che quell’uomo dal carcere continui a comandare. Non si tratta di fargli fare docce gelate o torturare, ma impedire che parlare con suo figlio, magari minorene, possa portare all’uccisione di qualcuno fuori dal carcere”.

E non è mancato da parte di De Lucia, che si è detto amareggiato per i tanti dettagli sulla vita privata del boss emersi sui media (“Non ha alcuna rilevanza sapere delle sue frequentazioni o dell’uso di taluni farmaci, ci hanno solo fatto vedere dal buco della serratura alcuni comportamenti del boss”), anche un pizzico di amarezza per le tante voci dissonanti che hanno espresso perplessità e avanzato dietrologie sulla cattura di Messina Denaro: “C’è una grande differenza tra il mondo in cui succedono le cose e il mondo in cui si dice possano succedere le cose. C’è tanta gente che per tante ragioni parla di altri mondi, ma un minimo di fondamento per le cose che accadono andrebbe riportato per dimostrare che le cose che si dicono possano essere accadute. Siccome io ho fatto l’indagine, e so come è stata fatta, potete fidarvi o no ma so chi e come ha catturato il latitante. Uno dei miei scopi da qui a qualche mese è di dare chiarezza su come sono avvenuti i fatti, con grande delusione di tutti quelli che credono che la terra sia piatta – ha attaccato – Questo è uno strano paese, dopo pochi minuti dall’arresto del latitante erano già iniziati i ‘murmuriì, si è pensato che si era fatto prendere, che non era più lui. Tutto ciò si può legittimamente pensare, ma lascia il tempo che trova. Come quando si vincono i Mondiali si pensa subito che qualcuno ha comprato la partita, non c’è un momento in cui questo paese sta unito e festeggia i suoi successi”.

“Parlare ai giovani della Mafia come una cosa seria è il senso di questo incontro – ha spiegato Padre Vitangelo Denora, direttore del Gonzaga Campus – I nostri ragazzi hanno voluto esprimere una solidarietà a questo momento storico, la loro partecipazione a un cambiamento. Speriamo davvero che questo atto sconfigga la Mafia, che si possa guardare a questa terra con sguardo diverso, che possa rinascere speranza nel futuro proprio con il protagonismo dei ragazzi”.

– foto: xd7/Italpress

Tags:intercettazioni e 41 bis
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:21

    Scuola, Valditara “In arrivo 100 mila tutor”

    10:20

    Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

    09:42

    Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo

    07:47

    Centri per l’impiego, vincitori di concorso firmano i contratti

    07:43

    Imprese, Tamajo: "Con “Sicilia che piace” 1,5mln per la promozione ...

    07:41

    Turismo in Sicilia, i risultati del piano di promozione SeeSicily

    07:37

    Rifiuti, scongiurata la crisi: l’impianto di Lentini riavvierà le p...

    07:34

    Con IEG in Cina le Pmi italiane dell’economia circolare

    07:33

    Ucraina, Crosetto “L’Italia non invierà truppe sul campo”

    07:32

    Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X

    07:31

    Lavoro, Calderone “In campo interventi a tutela del potere d’acquisto”

    07:30

    Ucraina, Conte “Governo schienato a direttive Nato”

    07:29

    Autonomia, Calderoli “Sfatato il mito dello spacca-Italia”

    07:28

    Pnrr, Salvini “Bisogna accelerare e spendere fino all’ultimo euro”

    07:27

    Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria
  • 19:15

    Tortura, Nordio “Governo non ha intenzione di abrogare il reato”

    15:47

    Elezioni, indetti i comizi elettorali: in Sicilia 128 Comuni al vot...

    15:37

    Vola l’export in Sicilia, Unioncamere “+56% nel 2022”

    15:33

    Pnrr, Mattarella “Supporto a pmi per coesione sociale e dignità umana”

    15:31

    Gianni Minà, in Campidoglio l’ultimo saluto al giornalista

    15:29

    Decarbonizzazione dei processi industriali, intesa Enel X-Gruppo Ma...

    14:17

    Gruppo San Donato, Kamel Ghribi incontra Mattarella

    14:16

    Il 58% degli italiani segue programmi di cucina in tv

    14:15

    Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi

    14:14

    Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

    14:03

    Mamma 27enne di Monreale muore pochi giorni dopo il parto

    13:42

    Raid nell'ufficio del procuratore per minorenni di Palermo Claudia ...

    13:40

    Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): “Primo onorevole a sottopo...

    11:48

    Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico: "Subito misure pe...

    11:46

    Wave Summer Music, Luchè e Paky: 1 palco, 2 concerti, 3 ore di live
  • 11:45

    Green Pop Festival Palermo: SALMO - 28 luglio Cantieri Culturali al...

    11:43

    Premio Donnattiva 2023, assegnati i dieci riconoscimenti

    11:40

    Palermo, 9 arresti per spaccio di droga a Ballarò

    11:35

    Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

    11:33

    Sequestrata una discarica abusiva vicino al Velodromo di Palermo

    10:59

    Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

    07:27

    Nipoti: quando non li puoi vedere...

    07:24

    Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”

    07:23

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano

    07:22

    Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

    07:21

    Cdm vara decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette

    07:20

    Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi

    07:19

    Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”

    07:18

    Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti

    07:17

    Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”
  • 07:14

    Il Governo vieta il cibo sintetico

    07:13

    Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio

    17:03

    Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”

    17:03

    Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

    16:11

    Information Technology: nasce a Palermo la prima DevOps Academy

    16:07

    Nomad Music Festival, quarto e ultimo weekend: ecco gli appuntamenti

    16:03

    Usura e abusivismo principali preoccupazioni per le imprese

    15:59

    Laboratori analisi Sicilia, stop a prestazioni a esaurimento budget

    15:54

    Getta la spazzatura per strada e minaccia una consigliera comunale ...

    15:38

    Tentato omicidio nel Catanese, arrestati due fratelli

    15:36

    Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate govern...

    15:35

    Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si as...

    15:35

    “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS

    15:34

    Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0

    15:31

    Dazn inaugura il Network Operation Center italiano
  • 15:31

    Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

    12:39

    Detenzione di droga e armi, arrestato un uomo a Catania

    12:34

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo

    12:32

    Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”

    07:48

    Castello Utveggio, sopralluogo del presidente Schifani: "Ritardi ne...

    07:45

    Non accetta la fine della storia e prova a sfondare la porta di cas...

    07:37

    Ponte sullo Stretto, Schifani: "Faremo la nostra parte"

    07:35

    Palermo, collegamenti e infrastrutture nel Pums città metropolitana

    07:34

     Mutuo: natura unitaria del debito

    07:33

    Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico

    07:32

    Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”

    07:31

    Venezia, a Cavani e Leung Chiu-wai i Leoni d’oro alla carriera

    07:31

    Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023

    07:30

    Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid

    07:29

    Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 in 5 giorni
  • 07:28

    Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”

    07:28

    Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr

    07:27

    Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori

    07:26

    Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a conf...

    07:26

    Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina

    07:24

    Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessa...

    07:23

    Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

    07:21

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia

    11:23

    Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina

    11:22

    Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”

    11:21

    Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero

    11:20

    Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”

    11:05

    Meteo Sicilia di martedì 28 marzo

    09:11

    “Musulmani tutti delinquenti”: insegnante condannata!

    08:56

    L’Italia torna a vincere: battuta Malta 2-0
  • 22:27

    Incidenti stradali. Domenica drammatica in Sicilia, sette morti

    20:16

    Meteo Sicilia di lunedì 27 marzo

    20:00

    Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”

    19:59

    Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio

    19:58

    Bagnaia vince il Gp del Portogallo, Bezzecchi terzo

    19:55

    Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”

    08:56

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia

    08:46

    Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online

    22:17

    Daspo per due giocatori di calcio a Enna

    22:15

    Arrestato un giovane che custodiva droga in casa

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo

Sport

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set
di Redazione

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
di Redazione

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions