Linea verde a Catania. Su Rai Uno con “Linea verde va in città” sabato 16 dicembre, alle 12.20. Il programma sarà realizzato con la collaborazione del Comune. L’itinerario di Chiara Giallonardo e Marcello Masi tra centro storico e barocco, giardino Bellini, pescheria, ma anche orti urbani di Librino, agrumeti della Piana. Il programma realizzato con la collaborazione del Comune.
“Linea Verde va in città” è il seguitissimo programma itinerante alla scoperta del territorio italiano, della biodiversità e delle eccellenze agroalimentari.
A partire dalle 12.20 Chiara Giallonardo e Marcello Masi, con la partecipazione di Federica De Denaro, guideranno gli spettatori lungo un percorso; che partirà dal Giardino Bellini considerato uno dei giardini pubblici più belli d’Europa, per la ricchezza del suo patrimonio botanico.
L’itinerario del programma della Rai, realizzate in città a fine novembre con la collaborazione del Comune di Catania, si snoderà attraverso il centro storico e il barocco, tra monumenti e piazze, storia e tradizioni, esaltando, nel contempo, l’eccellenza della gastronomia e della pasticceria catanese.
Le immagini della Rai, rese spettacolari dall’uso di un drone, si soffermeranno tra l’altro sugli orti urbani di Librino, nati in una zona degradata e diventati oggi punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.
Il viaggio di Linea verde va in città; prosegue tra gli agrumeti della Piana per parlare del “pastazzo”, gli scarti della lavorazione degli agrumi, non più rifiuto ma risorsa alimentare destinata agli animali e in campo tessile. Si parlerà anche delle ultime ricerche nel campo dell’agrumicoltura. E in tema di innovazione in agricoltura saranno mostrate le coltivazioni di avocado, mango e altri frutti esotici avviate con successo alle pendici dell’Etna.
Catania ha sottolineato Filippo Amico Di Meane, programmista regista, durante una pausa dalle riprese in Pescheria – offre tantissimo sia sul piano storico-artistico e culturale, sia per l’imprenditoria, la ricerca e l’innovazione. E’ una città aperta alle novità ma che conserva forti alcune tradizioni come quella, per citarne solo una, della ‘Piscaria’, uno dei pochi mercati del pesce ancora attivi in Italia in pieno centro storico.
Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…
Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…
Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…