Cronaca

Legge Stazzema, raccolta firme contro la propaganda nazi-fascista

“Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. La pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici”. È la sintesi della proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista che il comitato promotore presieduto dal sindaco di Strazzema Maurizio Verona ha presentato il 20 ottobre 2020 in Cassazione.

La Legge di iniziativa popolare contro propaganda nazi-fascista auspica l’introduzione di specifiche pene per la propaganda di fascismo e nazismo anche attraverso l’uso dei social. La proposta su scala nazionale è stata lanciata dal sindaco di Stazzema, per ricordare una delle più tragiche stragi di civili messe in atto dai militari tedeschi nell’agosto del 1944.

Si stanno raccogliendo firme in tutta Italia fino al 31 marzo, anche a Palermo è possibile firmare in tutte le circoscrizioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12. E anche giovedì 18 febbraio dalle 16 alle 21 al Laboratorio Andrea Ballarò, che si trova in Largo Rodrigo Pantaleone (traversa via Sampolo) a Palermo.

Quello di giovedì sarà un presidio di informazione e raccolta firme a sostegno della proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista. Sarà possibile prendere materiale informativo e firmare Giovedì 18 febbraio dalle 16 alle 21 al punto di informazione sito in Largo Rodrigo Pantaleone (traversa via Sampolo) a Palermo. Servono 50 mila firme per portare la proposta di legge in Parlamento entro il 31 marzo 2021. Noi vogliamo dare una mano e cogliere questa preziosa opportunità di confronto.

La Legge di iniziativa popolare contro propaganda nazi-fascista auspica l’introduzione di specifiche pene per la propaganda di fascismo e nazismo anche attraverso l’uso dei social. La proposta su scala nazionale è stata lanciata dal sindaco di Stazzema, per ricordare una delle più tragiche stragi di civili messe in atto dai militari tedeschi nell’agosto del 1944.

La raccolta firme
Servono 50 mila firme per portare la proposta di legge in Parlamento.
La raccolta firme termina il 31 marzo 2021 ma LA SCADENZA PUÒ’ ESSERE ANTICIPATA DAI COMUNI PER MOTIVI ORGANIZZATIVI
.

A Palermo è possibile firmare in tutte le circoscrizioni dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00.
I Circoscrizione – Postazione Piazza Marina in Piazza Marina 44
II Circoscrizione – Postazione Brancaccio in Via San Ciro 15
III Circoscrizione – Postazione Capinere in Via G. Scaccia 2
IV Circoscrizione – Postazione Mezzomonreale in Viale Regione Siciliana 95
V Circoscrizione – Postazione Borgonuovo in Largo Pozzillo 7
VI Circoscrizione – Postazione Resuttana in Via Monte S. Calogero 28
VII Circoscrizione – Postazione Pallavicino in Via E. Duse 31
VIII Circoscrizione – Postazione Montepellegrino in Via Fileti 19
Se abiti in un altro comune, controlla se è possibile firmare, in caso contrario invia una email a info@anagrafeantifascista.it che contatterà il comune interessato e invierà nuovamente la modulistica.

LEGGI ANCHE

MISURE ANTICOVID NEGLI UFFICI POSTALI DEL PALERMITANO

RAGUSA, PROTESTE PER ULTIMO EPISODIO MONTALBANO

Redazione

Recent Posts

Altro che pensione, scegli il FP e intaschi il triplo ogni mese: lo danno tutte le banche | L’INPS può solo imparare da loro

Con gli FP puoi intascare più del triplo ogni mese, altro che pensione le banche…

55 minuti ago

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

3 ore ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

8 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

18 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

20 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

20 ore ago