• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Le Vie dei Tesori raggiunge quota 185 mila visitatori in tre weekend

Le Vie dei Tesori raggiunge quota 185 mila visitatori in tre weekend

21 Ottobre 2019 Cronaca
Le Vie dei Tesori

Le Vie dei Tesori continua a “macinare” numeri e si avvicina pericolosamente a soglie ragguardevoli. Perché se lo scorso fine settimana erano stati 115 mila i visitatori del festival a Palermo, Catania, Ragusa, Modica e Scicli, questo weekend si tocca quota 185 mila.

Oltre 55 mila visitatori questo weekend hanno scelto Palermo, altri 5 mila hanno raggiunto i 50 siti di Catania e altri 9 mila sono arrivati nelle tre città del Ragusano, dove però il festival si chiude in nottata, visto che i tre campanili di Ragusa sono aperti fino a mezzanotte.

Quello che si nota con questa edizione è che il pubblico è “spalmato” tra i diversi siti, nonostante restino amatissimi sia la chiesa che il monastero di Santa Caterina a Palermo che Palazzo Biscari a Catania, imperterriti vincitori da tre weekend.. Ed è apprezzata la possibilità di visitare, senza l’assillo di orari e code, alcuni luoghi dove sono organizzati eventi particolari: piace l’idea dei siti su prenotazione, sono esaurite le esperienze, le visite teatralizzate nei palazzi e negli oratori, gli aperitivi sulle cupole e i concerti barocchi, tutti sold out.

Le Vie dei Tesori: a Palermo 55 mila visitatori

Palermo è la regina incontrastata: 55 mila visitatori che hanno riempito il centro storico, certo, ma hanno anche invaso i siti da raggiungere fuori porta. Palermitani e tantissimi turisti, in coda, armati di piantina, guida e smartphone, un esercito che si fronteggia a colpi di oratori, chiese, bunker, voli, salotti: accolti ovunque da volontari, guide, studenti, un altro popolo “agguerrito” che è felice di dividere particolari, leggende, storie, dati.

E’ la cultura che viene tirata fuori dalle aule e dalle università, per essere consegnata a chi ama ascoltarla. “Grazie a tutte le istituzioni che fanno parte di questa grande rete che abbatte gli steccati – dice Laura Anello, presidente dell’Associazione Le Vie dei Tesori onLus -. Grazie ai ragazzi che accolgono e raccontano i luoghi: collaboratori, tirocinanti e studenti dell’Università di Palermo che sperimentano sul campo le proprie conoscenze, studenti in alternanza scuola-lavoro che si misurano con il mondo del lavoro. Grazie a tutti i volontari, dal più giovane al professionista che decide di donare un po’ del suo tempo per un grande progetto collettivo”. Sold out il brunch a Villa Malfitano (un altro è in programma l’ultima domenica del festival, il 3 novembre a Palazzo Sant’Elia e sarà ispirato ai banchetti settecenteschi dei nobili signori e dame).

La chiesa e il convento di Santa Caterina – insieme hanno superato di parecchio i quattromila visitatori – restano il complesso più amato di Palermo: con gli splendidi marmi mischi, e le celle dove ti par di vedere le tonache delle monache sfiorare il pavimento.

Terzo sito scelto dal pubblico è il Loggiato San Bartolomeo

Da pochi mesi restituito alla città: molto apprezzata la terrazza, anche per una foto ricordo affacciati sul mare. Tallona da presso il rifugio antiaereo sotto Palazzo delle Aquile – quest’anno visitabile soltanto il sabato e la domenica – che ormai da tre anni è tra i luoghi più visitati, anche per l’appassionato racconto della città bombardata. Va sempre benissimo l’aeroporto di Boccadifalco che annuncia per la prossima domenica una sorpresa musicale dei giovanissimi allievi di una scuola di Ciminna.

Bella la performance dei palazzi: Villa Pottino, Palazzo Asmundo, Palazzo Zingone Trabia, di grande richiamo la chiesa e la cupola del Santissimo Salvatore, e tantissima gente (750 spettatori) sono saliti a Porta Felice. Sold out le visite a Villa Pajno, la sede della Prefettura, letteralmente presa d’assalto, dove a sorpresa è giunto tra i visitatori uno dei nobili proprietari, Ettore Parlato Spatafora. Tra le scuole, vince l’Educandato Maria Adelaide dove le allieve raccontano la storia delle “nobili zitelle”, toccante la visita alle due sedi della Missione di Biagio Conte e all’Istituto Padre Messina, ma è piaciuto molto anche il percorso dentro il Conservatorio (quasi 400 visitatori) con un bellissimo sottofondo musicale.

Tanto pubblico al terzo concerto barocco: stavolta è sceso in campo l’ideatore di questa mini rassegna, il chitarrista Dario Macaluso, in trio con Luigi Sollima e Christian Cutrona, ma si stanno già esaurendo i posti per il prossimo concerto, l’ultimo, dedicato al Belcanto e alla trascrizione di arie liriche, nella chiesa di santa Maria del Piliere. Stefania Blandeburgo e Pietro Massaro hanno continuato con le loro visite teatralizzate: ormai non c’è quasi più un posto disponibile.

A Catania si superano i 5500 visitatori

CATANIA continua a bissare i numeri dei primi due weekend, e si superano i 5500 visitatori spalmati tra chiese e palazzi. Resta sempre in testa Palazzo Biscari, ma stavolta entra a sorpresa castello Ursino, che ha aperto sia il fossato che la corte.

Il terzo sito più visitato a Catania resta sempre San Nicolò l’Arena, la chiesa più grande dell’isola con la lunga scala a chiocciola di 141 gradini che conduce alla terrazza da dove lo sguardo arriva a Siracusa. A sorpresa, il quarto posto più visitato, la grotta dell’Amenano, che permette di scendere nelle viscere della città alla ricerca del “fiume fantasma” che corre sotto i palazzi.

Molta curiosità hanno sollevato le raffinerie che sono state aperte in corsa, durante la visite alle Ciminiere: una sorpresa per gli stessi catanesi che si sono riversati per scoprire un pezzo di storia nascosta della città. E sono piaciute le “esperienze” proposte, l’aperitivo in notturna all’apice dei camminamenti segreti delle monache, le visite guidate alla scoperta degli erbari degli scienziati, dei parchi e dei giardini d’arte fuori città.

Le tappe del ragusano

Il Ragusano sta chiudendo la sua partecipazione a Le Vie dei Tesori con numeri importanti. Le tre città insieme questo weekend stanno superando i 9 mila visitatori, ma restano ancora alcune ore di festival.

Con una marea di visitatori che ha provato l’ebbrezza di salire sui campanili di RAGUSA in notturna, aperti solo in questi tre giorni: la città conta già 4 mila visitatori in questo terzo ed ultimo weekend. Primo sito più visitato è, come sempre ormai da tre finesettimana, il bellissimo palazzo Arezzo di Trifiletti che supera di pochissimo il campanile di Santa Maria delle Scale – sotto la quale si scopre una cappellina con un fonte battesimale cinquecentesco scolpito in un unico blocco di pece;  segue il Circolo di conversazione, il raduno dei nobili signori del luogo, ma ecco nelle prime posizioni anche le altre due torri campanarie, della bellissima chiesa dell’Itria, con la cupola dove fioriscono eleganti iris; e della chiesa del Purgatorio, dove il campanile poggia su un tratto delle mura bizantine del castello.

L’occasione per le visite in notturna è stata data dalla collaborazione de Le Vie dei Tesori con il festival delle Scale del Gusto.

Scicli e Modica

SCICLI continua a superare Modica e conferma anche lei i 2500 visitatori del secondo weekend: il pubblico non dimentica che questi sono i luoghi della fiction del Commissario Montalbano (e quindi il Municipio dove è ricostruita la stanza del Questore), seguito dalla Farmacia Cartia, dove il tempo sembra essersi fermato tra ampolle, albarelli, vasi da farmacia: tutto come era nell’ottocento quando venne aperta; terzo sito, la chiesa e il campanile di San Giovanni evangelista dove il pubblico, seguendo l’antico percorso delle monache, si è affacciato affacciare dalle gelosie coperte da una grata, per osservare la navata dall’alto.

MODICA tallona Scicli, non ammette sconfitte: e supera i duemila visitatori anche questo weekend: i visitatori hanno decretato vincitore tout court Palazzo Castro Grimaldi che ha offerto uno spaccato dell’aristocratica vita modicana di inizio secolo. A sorpresa, questo fine settimana il pubblico ha scelto la chiesetta rupestre di San Nicolò Inferiore, considerata la più antica della città, sconosciuta anche a tanti modicani; segue, terzo e imponente, il Castello dei Conti affacciato sulla città.

Tags:le vie dei tesori
Redazione

Articoli correlati

25 Settembre 2019

Tutte le Iniziative di Morettino per Piano City e le Vie dei Tesori

25 Settembre 2019

Le Vie dei Tesori 2019, per riscoprire la bellezza che ci appartiene

30 Settembre 2019

80mila presenze per le Vie dei Tesori nei primi tre weekend in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:18

    Covid, in Italia 84.700 casi e 63 decessi nelle ultime 24 ore

    17:50

    A Mondello anche le sfilate dei club Alfa Romeo “Classic&Historic” ...

    17:45

    Coronavirus, dati della Sicilia del 2 luglio: 7.097 nuovi casi, 7 m...

    17:18

    Governo, Di Maio “Chi vuole farlo cadere non sa cosa rischia”

    17:16

    Siccità, a Verona scattano divieti per uso dell’acqua potabile

    15:33

    Governo, Renzi “Serve un patto per l’Italia”

    10:47

    Fermata baby gang a Palermo, postavano sui social le aggressioni

    09:00

    Incidente ascensore Brancaccio: interrogazione M5S alla Regione

    08:54

    Nuovo protocollo Covid nei luoghi di lavoro, Urzì (FABI): "Allerta ...

    08:50

    Catania, sequestrati oltre 400mila articoli cinesi potenzialmente p...

    08:42

    Salute e digitale, Musumeci: "Ruolo della Sicilia nel turismo sanit...

    08:37

    Aeroporto di Palermo, crescita record a giugno: +3,9% sul 2019

    08:33

    Attività produttive, adottate le linee guida per l'uso del marchio ...

    08:20

    La Bicocca inaugura il suo Telescopio, nuovo sguardo sul cielo di M...

    08:20

    Governo, Dadone “Appoggio esterno non percorribile”
  • 08:19

    Covid, 86.334 i positivi in Italia, 72 le vittime nelle ultime 24 ore

    08:18

    La tradizione gastronomica italiana al Global Youth Tourism Summit

    08:17

    Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

    08:16

    Sainz il più veloce nel venerdì di libere a Silverstone

    08:15

    Telefonata Conte-Draghi, si incontreranno lunedì

    08:15

    Con la Danone Nations Cup il calcio femminile diventa protagonista

    08:14

    Ius scholae, Meloni “La sinistra mistifica, io non ho cambiato parere”

    08:13

    Il Settebello batte la Grecia e vola in finale ai Mondiali

    08:12

    Letta “Governo arriverà in fondo, è nell’interesse del Paese”

    08:12

    Sinner conquista il pass per gli ottavi a Wimbledon

    08:11

    Lampaert si prende crono e prima maglia gialla al Tour

    08:10

    Governo, Di Maio “Serve unità, non occuparsi di scorribande politiche”

    08:07

    Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

    19:22

    SM Expo 40, al via Contest Fotografico: iniziativa in collaborazion...

    16:32

    Il Palermo passa al City Group di Mansour, Lagalla: "Doveroso ringr...
  • 16:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (1 luglio)

    16:23

    Nozze in ospedale a Catania, sposo a letto da due mesi per il Covid

    16:15

    Coronavirus, dati della Sicilia del 1 luglio: 6.306 nuovi casi, 11...

    16:08

    Mish Mash: dal 7 al 10 agosto il festival di musica elettronica, po...

    13:30

    Turismo, Garavaglia “A fine anno raggiungeremo i numeri pre-pandemia”

    13:28

    Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

    13:27

    Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

    13:21

    Presentata la 398^ edizione del Festino di Santa Rosalia

    13:08

    Presentata a Mondello l'esposizione SM Expo 40, tre giorni di event...

    12:00

    Covid, incidenza e Rt in salita e nessuna regione a rischio basso

    11:59

    Meteo Sicilia di sabato 2 e domenica 3 luglio

    09:51

    Torna il Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”, il 13 luglio la...

    09:48

    Siglato accordo tra Ordine Avvocati Palermo, Confcommercio Palermo ...

    09:07

    Lavori pubblici in Sicilia, in vigore il nuovo Prezzario infrannuale

    08:31

    Caldo, sabato da bollino rosso in 22 città: ci sono anche Palermo e...
  • 08:17

    Fogna nel mare di San Leone. Di Caro (M5S): “Salvare la stagione"

    08:13

    Barbara Floridia è la candidata del M5S alle primarie in Sicilia

    08:06

    Passa con il rosso: la municipale scopre che ha l'assicurazione

    08:01

    Trasporti Isole minori: impegno del ministro, 8mln per bloccare i r...

    07:55

    Draghi “Il Governo non si fa senza i Cinque Stelle”

    07:53

    Bianchi “Istruzione fondamentale per una società aperta”

    07:52

    Via libera al decreto contro il caro bollette, 4 mld per stoccaggi gas

    07:51

    Letta “Sosteniamo questo Governo, non altri”

    07:50

    Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo”

    07:49

    Ministero Giustizia, Confintesa “Stabilizzare anche 358 ex militari...

    07:48

    Covid, 83.274 i nuovi positivi, 59 i decessi nelle ultime 24 ore

    07:44

    Covid, aggiornato il protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di...

    16:49

    Nato, Guerini “Decisioni fondamentali per la difesa collettiva”

    16:47

    Biden “Sosterremo l’Ucraina finchè necessario”

    16:42

    SM Expo 40, a Mondello tutto pronto per l’esposizione “firmata” Sic...
  • 16:31

    Teatri, sindaco Lagalla dispone contributi per Biondo e Massimo

    16:26

    Nato, Stoltenberg “Il terrorismo tra le principali minacce per la s...

    16:24

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (30 giugno)

    16:16

    Coronavirus, dati della Sicilia del 30 giugno: 6.723 nuovi casi, 5 ...

    16:08

    Ascensore precipita dal quinto piano in una palazzina a Brancaccio:...

    14:35

    Acque di balneazione del siracusano pulite, la certificazione dell'ASP

    14:32

    PNRR, scuole del Cep e dello Sperone escluse dal finanziamento: l'a...

    14:24

    Sindaco Lagalla inaugura parco giochi allo Sperone

    14:21

    Polizia e Aibnb insieme contro le truffe con le prenotazioni online

    14:17

    Sequestrati 60mila litri di gasolio adulterato nell'agrigentino

    13:32

    Per la filiera Automotive nuove sfide e opportunità

    13:30

    Anseb “Sui buoni pasto ipotesi normativa non condivisa e mal congeg...

    13:30

    Nextalia, Canzonieri “Puntare sulla formazione di qualità”

    13:29

    Siccità, Patuanelli “Necessari ristori per gli agricoltori”

    13:28

    Ministero Giustizia, Confintesa “Stabilizzare anche 358 ex militari”
  • 12:33

    Il ruggito del Blasco, suoi i concerti più citati sui media italiani

    12:31

    Salvini “Le provocazioni di Pd e M5S spaccano la maggioranza”

    12:30

    Webuild, 2022 ordini acquisiti e in via finalizzazione per 6 mld

    12:29

    Covid, Costa “Sarà un’estate senza restrizioni”

    12:06

    Lite con sparatoria alla Zisa di Palermo: morto un uomo

    09:21

    Meteo Sicilia di venerdì 1 luglio

    08:37

    Sequestrate 4,5 tonnellate di tonno non tracciato destinato ad una ...

    08:34

    easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata nuova rotta da Napoli

    08:27

    Palermo ha il suo Monopoly, presentata versione dedicata alla città

    08:06

    Polizia penitenziaria: traffico di droga gestito dai boss dalle cel...

    08:00

    Erosione, altri 8,5 milioni di euro per proteggere la costa messinese

    07:57

    Palazzo Orléans, incontro Ocse-Regione: Sicilia fra le 4 regioni se...

    07:55

    Contratto dei regionali, i sindacati: “Governo vuole riprendere le ...

    07:52

    M5S, Di Maio “Dibattito surreale minaccia la tenuta del Governo”

    07:51

    Salvini “La sinistra vuole fare saltare il Governo”
  • 20:25

    Arriva “Bugatti”, il primo singolo in spagnolo di Aida Yespica

    20:25

    Nato, Draghi “No rischio escalation ma dobbiamo essere pronti”

    20:24

    Covid, 94.165 i nuovi casi, 60 le vittime nelle ultime 24 ore

    20:23

    Pnrr, Brunetta “Avanti con la riforma della P.A.”

    17:57

    Arrestato pericoloso stalker in provincia di Palermo

    17:55

    Centrodestra, Meloni “Presto vertice, anche a casa mia”

    17:54

    Conte “Grave intromissione del premier”, poi il chiarimento. Draghi...

    16:55

    Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi: +47,85%

    16:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (29 giugno)

    16:21

    Assolto in appello l'imprenditore Ferdico: il patrimonio gli era st...

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 2 e domenica 3 luglio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 2 e domenica 3 luglio

Meteo Sicilia di venerdì 1 luglio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 1 luglio

Sport

Il Settebello batte la Grecia e vola in finale ai Mondiali
di italpress

Il Settebello batte la Grecia e vola in finale ai Mondiali

Sinner conquista il pass per gli ottavi a Wimbledon
di italpress

Sinner conquista il pass per gli ottavi a Wimbledon

Lampaert si prende crono e prima maglia gialla al Tour
di italpress

Lampaert si prende crono e prima maglia gialla al Tour

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions