• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Le vie dei Tesori: 110 luoghi, 110 tour

Le vie dei Tesori: 110 luoghi, 110 tour(3 di 10)

« precedente
successiva »
28 Settembre 2017 Eventi, Palermo

Palermo diventa un museo diffuso con “Le Vie dei Tesori”. Tre gazebo dedicati ai bambini e la merenda a San Lorenzo Mercato.
La palazzina dei Florio dove lo zar Nicola si innamorò del mare e la villa depredata dove sopravvivono strani paesaggi lagunari. Il baglio antico a Brancaccio dove si cuciono costumi teatrali e l’oratorio che a distanza di oltre 500 anni salda il debito della città con gli ebrei scacciati.

Cinque weekend di Festival


Le Vie dei Tesori raccontano Palermo con la leggerezza dei luoghi, passando da una cripta a un villino liberty a un castello normanno, e trascinandosi dietro centinaia di migliaia di visitatori: l’anno scorso sono stati 215 mila, quest’anno se ne aspettano di più. Da domani (venerdì 29 settembre) e per cinque weekend, il festival ritorna ad aprire i siti, che quest’anno saranno 110 tra cui undici luoghi dove si entrerà solo su prenotazione (sul sito www.leviedeitesori.com), evitando le file degli scorsi anni.

Le aperture da domani a domenica

Domani ci sono la Casina Cinese, il Museo di Anice Tutone, il museo Morettino; da sabato la cappella della Soledad, i depositi della GAM, il Palazzo delle Poste, lo sconosciuto Palazzo Utveggio in via XX settembre, e domenica la grotta dell’Acquasanta, nascosta sotto i palazzi della borgata. Ma si può riservare già la visita per le prossime settimane anche per Palazzo Forcella De Seta e, nell’ultimo fine settimana, la Banca d’Italia.

Tantissime le novità

A partire da un Itinerario Contemporaneo che aprirà trenta tra gallerie e case-atelier private, una rete inconsueta e inaspettata che condurrà per mano alla scoperta di chi, imperterrito, continua a produrre cultura. Ogni galleria e atelier ha ideato una mostra o una performance: da quella d’autore di Virgilio Sieni in quel luogo senza tempo che è la ditta di tessuti Parlato, all’esposizione di foto e video sui Motus, al Teatro Biondo; dalla collezione della gallerista scomparsa Vivi Caruso alla Galleria La Rocca alle mostre fotografiche di Minimum Open Studio; e tanti altri, giovani artisti e meno giovani, affermati e non.    

Cosa di potrà visitare

110 luoghi aperti, dunque, da esplorare con la guida de Le Vie dei Tesori che è un piccolo libro d’autore. Si può solo accennare, tra i tantissimi siti, al castello dell’Uscibene, sollazzo regio molto degradato, nascosto nelle campagne; alla palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, costruita dai Florio che vi ospitarono lo Zar; agli oratori serpottiani, alle ville storiche, Pottino e Raffo. L’AMAP apre le quattro sorgenti del Gabriele, ai piedi della “Conigliera”, ma non bisogna perdersi un luogo prezioso come i giardini di Palazzo Reale; e si potrà salire ad ammirare il mare da Porta Felice. Nella rete i musei istituzionali, Palazzo Sant’Elia e Doderlein, e domenica, anche l’Abatellis e RISO, aggiunti al Museo Diocesano, Museo del Risorgimento e Museo delle Marionette, Palazzo Bonocore, Villa Zito e Palazzo Branciforte. E i teatri: il Garibaldi e il Bellini dimenticato, si uniscono al Massimo, al Politeama e al Biondo. E sabato si aggiungeranno molti altri luoghi, soprattutto chiese, cripte e oratori – una per tutti, la chiesa inferiore della Cappella Palatina – le catacombe di Porta d’Ossuna, la camera dello scirocco di Villa Naselli, i palazzi nobiliari.

Le visite guidate

Il format delle visite guidate (da quest’anno anche per non udenti e non vedenti) permette di approfondire la storia dei siti, molti dei quali inediti, chiusi al pubblico, a volte semplicemente dimenticati. Uno storytelling coinvolgente grazie ai volontari e ai 600 ragazzi delle scuole siciliane, formati in percorsi di alternanza scuola-lavoro.

110 tour urbani. Ritornano le seguitissime visite guidate, condotte da appassionati, botanici, storici, giornalisti, ogni sabato e ogni domenica. Ritornano anche alcune fra quelle che sono piaciute di più negli scorsi anni, e altre invece del tutto nuove di zecca. A piedi e in bici, per camminatori arditi e per pigroni curiosi, per facili e più complesse, naturalistiche o cittadine; per chi si perde nella storia e chi si sente investigatore, chi va alla scoperta delle sorgenti e chi invece si getta nei vicoli; chi adora i mercati popolari e chi scopre i palazzi nobiliari, chi va per borgate e chi cerca gli street artist: insomma, per tutti i gusti.

Come prenotare

Per scoprirle e, soprattutto sceglierle, bisogna prenotarsi sul sito www.leviedeitesori.com. Tra tutte, merita una segnalazione a parte il ciclo di dieci passeggiate (due a settimana) condotte da Mario Bellone alla scoperta dei luoghi che hanno ospitato set cinematografici. Che sono tantissimi, legati ai più bei nomi dello schermo internazionale.

5 appuntamenti in San Lorenzo Mercato

San Lorenzo Mercato propone invece Le Vie dei Sapori, cinque appuntamenti gratuiti per celebrare (e assaggiare) le eccellenze del territorio, in compagnia di produttori universitari e chef. E chi arriva con un coupon Le Vie dei Tesori, potrà degustare un bicchiere di vino. Domani (29 settembre, alle 18,30) si parlerà di olio di Nocellara, con il docente di Microbiologia alimentare, Nicola Francesca. Quindi, degustazione. Per i bambini, le golose ma sane merende al San Lorenzo Mercato, il venerdì alle 17 (contributo 5 euro).

Festival KIDS in piazza

Un occhio dedicato ai bambini che quest’anno avranno il loro “festival KIDS” grazie alla collaborazione con Babyplanner.it: in tre piazze, Politeama, Massimo e Bellini, i gazebo Kids, isole  per i bambini, dove giocare e divertirsi e, perché no, imparare qualcosa. Ogni mattina, da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, saranno accolte le scuole. Sotto il gazebo di piazza Politeama, un itinerario sulla Sicilia Liberty; nel gazebo in piazza Massimo, ci si lascerà trascinare da un racconto. Nel terzo gazebo, in piazza Bellini, i bambini scopriranno la Sicilia arabo-normanna. Contributo di 3 euro, prenotazioni allo 091. 8420219.

Festival KIDS continua nel weekend con le visite animate

Nel fine settimana, invece, porte aperte per tutti: sabato e domenica, dalle 10 alle 20, in piazza Politeama si giocherà prendendo spunto dai mezzi di trasporto, in collaborazione con Bus Center; Auto System nel gazebo Massimo condurrà i bimbi alla scoperta dei viaggi, mentre il gazebo Bellini sarà di certo il più goloso, visto che Prezzemolo&Vitale proporranno giochi sull’alimentazione. La sicurezza è garantita da Ksm. Contributo di 5 euro, coupon sul sito www.leviedeitesori.com o sul posto. Sempre per i bambini, tornano le visite animate in sei tesori della città, la domenica alle 11: all’Archivio di Stato, all’Ecomuseo del Mare, al Museo delle marionette, al museo Salinas, allo Spasimo e a Villa Whitaker. 5 euro a visita, coupon sul sito e sul posto. Previsti più avanti anche tre laboratori creativi a ingresso libero.

I concerti di PianoCity

Le Vie dei Tesori collabora con PianoCity Milano che approda a Palermo per un’edizione 0 tutta da scoprire. Questo fine settimana, pianoforti risuoneranno in ogni dove, nei luoghi simbolo della città normanna, spagnola e barocca come nei palazzi storici più suggestivi e nelle piazze, dalla Kalsa all’Albergheria, dalla Cala allo Zen, fino alla spiaggia di Mondello. E domenica PianoCity arriverà anche in due luoghi del Festival, all’Orto Botanico, con concerti tra alberi secolari e piante tropicali, e Palazzo Mirto, dove sarà suonato il pianoforte a coda del 1858 della Pleyel di Parigi, simile agli strumenti prediletti da Chopin.

Coupon diversi a portata di visitatore

Il Festival mette in rete 50 tra istituzioni e associazioni siciliane, tra Comuni, Soprintendenze, Diocesi, Università, la Fondazione Unesco Sicilia. Tutti mettono a disposizione i loro beni (in gran parte di solito chiusi) per aprirli alle visite guidate. Un coupon da 10 euro “vale” 10 visite, un coupon da 5 euro consente di farne 4, un coupon da 2 euro serve per 1 visita singola. Non sono personali e possono essere utilizzati da gruppi e familiari. Le visite su prenotazione prevedono un contributo di 3 euro. Quest’anno c’è una card che consente di visitare tutti i luoghi, promossa sui treni siciliani, grazie a un accordo con Trenitalia.

Tags:enogastronomia, le vie dei sapori, le vie dei tesori, palermo, pianocity, san lorenzo mercato, turismo palermo, visite guidate
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 08:56

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia

    08:46

    Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online

    22:17

    Daspo per due giocatori di calcio a Enna

    22:15

    Arrestato un giovane che custodiva droga in casa

    22:13

    Arrestato un uomo a Enna per tentata estorsione con metodo mafioso

    22:12

    Corsa clandestina di poni a Palermo: identificati in quattro

    22:10

    Movida a Palermo, la polizia interviene alla Vucciria

    21:56

    Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza

    21:55

    Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks

    21:55

    Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”

    21:54

    In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria

    21:53

    Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici

    21:52

    Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”

    21:51

    Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi

    21:51

    Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao
  • 21:50

    Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”

    21:49

    Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”

    21:48

    Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”

    21:47

    Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni

    21:46

    Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

    10:09

    Schifani su portaerei Bush “Marina americana a tutela della sicurez...

    08:06

    Università Palermo, identificata potenziale terapia per tumore alla...

    07:15

    Malattia di Fabry, lo screening neonatale una svolta per diagnosi e...

    07:12

    Il lago di Piediluco ospiterà tre eventi di canottaggio

    07:10

    Salutequità, rispetto al pre-Covid mancano all’appello 9 mln di visite

    07:05

    Ue, Meloni “Sistema bancario stabile e solido, ma monitoriamo”

    07:02

    L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda di lavoro

    07:01

    Pmi e opportunità Esg, le micro aziende le più attive

    07:00

    Covid, 22.256 nuovi positivi e 183 decessi in una settimana

    18:06

    Essity e Legambiente, una guida per promuovere comportamenti sosten...
  • 18:05

    Fs, parlamentari visitano impianto manutenzione Napoli e museo Piet...

    18:04

    “Water For Life-Aqp Award”, il premio per la sostenibilità va al Le...

    17:56

    Chiusa una discoteca a Palermo, pestato un giovane

    12:10

    L’inflazione erode il risparmio, diversificare aiuta a difenderlo

    12:09

    Gruppo San Donato, arrivate in Italia le prime infermiere tunisine

    12:07

    Innovazione, Leonardo accelera su sostenibilità e digitalizzazione

    12:05

    La Sicilia non legge, azzerata rete di biblioteche per i ragazzi

    11:42

    Covid, incidenza in calo. Una sola regione a rischio

    10:50

    P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”

    10:49

    Ucraina, Consiglio europeo “Consegnare con urgenza munizioni a Kiev”

    10:49

    Arriva Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato di JTI

    10:47

    Parla un pentito cinese, 47 misure cautelari per droga e prostituzione

    10:45

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

    07:45

    Università Messina, Bernini inaugura il nuovo anno accademico

    07:40

    Riforma Province, Regione avvia confronto con parti sociali
  • 07:37

    Capitale cultura 2025, Scarpinato: "Agrigento ha le caratteristiche"

    07:32

    Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull'inquinamento delle acque

    07:28

    Picchia le compagna e la minaccia di pubblicare video intimi: conda...

    07:25

    Nave salva due pescatori tra le onde, il peschereccio era affondato

    07:18

    Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”

    07:16

    Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

    07:14

    Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”

    07:12

    Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”

    07:11

    Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar

    17:37

    La maestra vicina a Messina Denaro resterà sospesa fino al processo

    17:34

    Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo

    17:34

    Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”

    17:18

    Roberta Siragusa, bruciata viva dal fidanzavo. Lui la picchiava, tu...

    16:38

    Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna

    16:38

    Tornano le offerte di Primavera di Amazon
  • 16:35

    Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

    16:33

    Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”

    15:06

    Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk cont...

    15:04

    Stretta alleanza tra CNA Palermo e l'Associazione di artigiani Alab

    14:54

    Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei ...

    14:48

    Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”

    14:46

    L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

    14:45

    UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educa...

    14:40

    Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccu...

    14:36

    Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”

    14:34

    “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

    14:33

    “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini

    14:30

    Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo

    10:47

    Covid, bollettino settimanale: continua il calo dei contagi (-17,85%)

    10:45

    Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”
  • 10:24

    Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

    07:39

    Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni

    07:35

    Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi

    07:33

    Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”

    07:32

    Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi

    07:31

    Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”

    07:31

    Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ord...

    07:29

    Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

    07:28

    Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei canti...

    18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...
  • 15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...

    13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

Sport

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions