Cronaca

L’aeroporto di Palermo ottiene un riconoscimento per la gestione della crisi Covid

L’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino ha ricevuto dall’Airport Council International (ACI) World e dall’ACI Europe l’”Airport Health Accreditation”, il riconoscimento a livello europeo come eccellenze nella gestione del contenimento del Covid-19.

Così come per altri aeroporti europei, l’attestato è arrivato dopo un’attenta valutazione delle misure e delle procedure sanitarie introdotte dal Falcone Borsellino a seguito della pandemia Covid-19, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO – Council Aviation Recovery Task Force), con l’Agenzia Europea per la sicurezza aerea (EASA), con il protocollo del Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC – Aviation Health Safety Protocol) e le linee guida ACI Europe per una Healthy Passenger Experience negli aeroporti, insieme alle migliori pratiche del settore.

“Siamo molto soddisfatti del riconoscimento, che attesta il nostro impegno a rendere più sicura l’esperienza di viaggio in aereo. Da quando è scattata l’emergenza Covid, con la ripresa dei voli – afferma Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo – l’azienda ha messo in campo un piano articolato per contenere il rischio contagio: percorsi obbligatori per i passeggeri in arrivo e in partenza, sanificazioni capillari, strumenti di protezione individuale e test sierologici per il personale aeroportuale, termoscanner per il rilevamento della temperatura, segnaletica e comunicazione. Alle misure di contenimento che erano già in atto, abbiamo aggiunto ulteriori filtri e accorgimenti per distanziare i passeggeri e agevolare i controlli sanitari. Attorno a quest’ultimi- conclude Scalia – abbiamo creato una struttura di oltre mille metri quadrati, organizzata per rendere più scorrevole il lavoro dei sanitari e per agevolare il passaggio dei viaggiatori”.

LEGGI ANCHE

MUSUMECI CHIEDE A ROMA DI RIAPRIRE CINEMA E TEATRI

CORONAVIRUS IN SICILIA, IL BOLLETTINO DI LUNEDÌ 26 OTTOBRE

VENDITA DI UNO DEI QUATTRO CANTI, L’INTERVENTO DI ORLANDO

Mario Castronovo

Share
Published by
Mario Castronovo

Recent Posts

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

2 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

4 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

5 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

5 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

5 ore ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

5 ore ago