Diritto in Pillole

Impresa familiare e convivenza: un dubbio da sciogliere

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, di una questione di massima importanza: in considerazione dell’evoluzione dei costumi, della giurisprudenza e della normativa nazionale e non, l’art. 230 bis, comma 3, del Codice Civile – riferito all’impresa familiare, dove per “impresa familiare” il Legislatore ha inteso quella in cui collaborano il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo – può applicarsi anche al convivente “more uxorio” laddove la convivenza di fatto sia caratterizzata da un grado accertato di stabilità? (Cass. Ordinanza interlocutoria n. 2121/2023)

Alice Passacqua

Recent Posts

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

23 minuti ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

1 ora ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

1 ora ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

3 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

3 ore ago

Dighe a secco nonostante le piogge, la dichiarazione dell’amministratore di Amap

“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le…

3 ore ago