S’intitola “I METODI DEL ‘METODO’, Attualità dell’Actors Studio”, il seminario gratuito che l’Accademia di Cinema Ares proporrà alle 17 di venerdì 17 al civico 453 di via Maqueda (di fronte il teatro Massimo).
A introdurre il corso biennale di recitazione dell’Actors Lab 2021/2023 sarà l’intervento del coordinatore del corso, Umberto Cantone, spiegando i motivi che, a distanza di un secolo, rendono ancora attuali tutti quei metodi di recitazione fondati sulla straordinaria esperienza dell’inventore del metodo attoriale, il russo Kostantin S. Stanislavskij.
Con l’ausilio di rari documenti filmati (tra cui alcuni stralci dell’unico reportage televisivo sull’Actors Studio di New York), si parlerà del concetto di realismo interpretativo, della necessità “artistica” di elaborare ogni espressione di verità, della differenza tra recitare in scena e recitare sullo schermo. Si scorreranno, inoltre, le diverse soluzioni del metodo reso celebre da Hollywood: i metodi, ancora in fieri, di Strasberg, Stella Adler, Sanford Meisner, e dei loro allievi (la prima generazione di Marlon Brando e Marilyn Monroe, la seconda di Robert De Niro e Al Pacino). Un’occasione per verificare e riflettere sull’arte della recitazione, come anche sui suoi attuali significati e utilizzi nel contesto dei nuovi linguaggi del cinema e dei suoi derivati mediali.
L’evento è gratuito ed è aperto a 20 persone. Per info e prenotazioni, chiamare al tel. 091.333823 oppure scrivere alla mail accademiadelcinema@uniares.it.
Da questo momento Roma dei trova vicino a Enna, la vogliono visitare tutti, le code…
Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar…
Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…
Eurospin lancia una novità capace di mettere in difficoltà un’intera categoria professionale: ecco cosa sta…
Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…