• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Human Flows, a Palermo il dialogo sul futuro dei flussi di mobilità

Human Flows, a Palermo il dialogo sul futuro dei flussi di mobilità

6 Novembre 2019 Eventi, Palermo
Human Flows

Human Flows. Pochi giorni all’inizio di “Human Flows: prospettive di mobilità sostenibile”, iniziativa patrocinata dalle Nazioni Unite e organizzata dal laboratorio di design Push in collaborazione con il Comune di Palermo, per promuovere un dialogo sul futuro dei flussi di mobilità di individui che si spostano verso Palermo o che da Palermo raggiungono altre mete in Italia e nel mondo.

Human Flows, il programma degli eventi a Palermo

L’evento è uno dei 59 Urban Thinkers Campus selezionati da UN Habitat per il 2019. Dal 14 al 16 novembre si svolgeranno tre sessioni pomeridiane aperte al pubblico e ospitate in tre luoghi cruciali della mobilità cittadina: giovedì 14 novembre dalle 17 alla sala conferenze Monsignor Bruno al Porto di Palermo con un dibattito su diritti e leggi, toccando anche il tema dei flussi migratori con l’intervento della portavoce nazionale di Mediterranea Saving Humans Alessandra Sciurba, di Laura Lo Verde della Clinica Legale per i Diritti Umani e di altri esperti sul tema; il giorno successivo sempre alle 17 alla Stazione Notarbartolo affrontando il tema dal punto di vista delle Infrastrutture e delle Politiche con diversi interventi tra cui quello di Domenico Caminiti di AMAT e di Adrian Schönig, CTO della startup australiana che ha ideato la piattaforma di mobilità SkedGo.

L’ultimo giorno all’Aeroporto di Palermo, alle 16.30, per parlare di servizi e dati di mobilità con Costanza La Mantia, rappresentante dell’agenzia delle Nazioni Unite Habitat, Samuele Camolese della società di consulenza milanese per la pianificazione dei trasporti Systematica e numerosi altri speaker locali e internazionali. Per favorire ulteriormente il dialogo e la partecipazione al dibattito è stata lanciata inoltre negli scorsi mesi una Open Call e gli autori delle proposte più innovative, selezionati dal Comitato Scientifico dell’evento, sono stati invitati a presentarle durante il Campus.

Tutti i contributi raccolti saranno condivisi con l’Amministrazione Locale

«“Human Flows“ è un progetto che trova in Palermo la sua sede naturale – sottolinea il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando – la nostra città con La Carta di Palermo ha deciso di sancire la mobilità umana internazionale come diritto umano inalienabile. Siamo convinti che la mobilità degli esseri umani e delle idee sia il tema cardine attorno al quale ridisegnare il presente e il futuro delle nostre città e dei servizi che le istituzioni devono garantire, puntando sempre più a riconoscere i diritti di tutti e di ciascuno».

«Quando la World Urban Campaign ha aperto le candidature, ci è sembrato naturale che il tema al centro del terzo Campus di Palermo dovesse essere la mobilità: – sottolinea Salvatore Di Dio, Managing Director di Push – da sempre la nostra città è stata modellata dai flussi che l’hanno attraversata. Palermo, di riflesso, ha modellato noi cittadini.

Il tema però è molto complesso e non è sempre semplice dare risposta a domande all’apparenza banali come: perché si viene a Palermo (in Sicilia)? Perché si va via? Come ci si muove? Quanto è giusto (in termini sociali, culturali e ambientali) tutto ciò? Come nelle precedenti edizioni abbiamo cercato di aprire il più possibile il dibattito coinvolgendo attori diversi e, per stimolare il dialogo con tutti i palermitani, abbiamo pensato di organizzare l’evento nei luoghi simbolo della mobilità a Palermo. Per questo ringraziamo il Comune per il sostegno e la collaborazione, l’Autorità Portuale, Ferrovie dello Stato e Gesap per l’ospitalità».

Mercoledì 13 novembre al Cinema De Seta proiezione di “Human Flow”, documentario diretto da Ai Weiwei

Al termine di “Human Flows”, tutti i contributi raccolti saranno condivisi con l’Amministrazione Locale, con UN Habitat e infine condensati in una pubblicazione edita da Altralinea. La partecipazione alle sessioni della conferenza è gratuita e nei giorni del Campus saranno previsti incentivi per chi raggiungerà i siti dell’evento a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici utilizzando l’app MUV (www.muvapp.eu). Per registrarsi a “Human Flows”, è necessario compilare i form Eventbrite raggiungibili dalla sezione programma sul sito ufficiale humanflows.wepush.org.

Due appuntamenti speciali precederanno infine l’apertura dell’Urban Thinkers Campus: in collaborazione con SudTitles, mercoledì 13 novembre alle 20 al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà la proiezione di “Human Flow”, il documentario diretto da Ai Weiwei che ha contribuito a ispirare l’evento. Dalle ore 19, CRE.ZI Plus propone inoltre un aperitivo pre-proiezione. Per assistere alla proiezione è richiesta un’offerta minima di cinque euro e il ricavato della serata sarà interamente devoluto a Mediterranea Saving Humans.

Giovedì 14 novembre alle 8.30, al Teatro Garibaldi, si terrà invece la colazione-lezione mensile di CreativeMornings/Palermo. Ospite, l’architetto e urbanista Quirino Spinelli. Parallelamente alla conferenza e inserito nel programma dell’iniziativa, alla Galleria d’Arte Moderna si terrà “InResidence Design Dialogues”, workshop internazionale della durata di quattro giorni che vedrà coinvolti studenti, designer, professionisti freelance e curiosi della materia, guidati dai due designer internazionali Guillermo Santomà e Nel Verbeke.

humanflows.wepush.org

Fb: utchumanflows

Human Flows

Push

PUSH è un laboratorio di design per l’innovazione sociale e urbana che progetta servizi e soluzioni per migliorare la qualità della vita nelle città e proteggere l’ambiente. Fondato a Palermo nel 2013, è composto da professionisti con competenze eterogenee e complementari: project management, service design, ICT e comunicazione. Dalla mobilità ai processi di rigenerazione urbana, con processi di co-creazione, servizi digitali o campagne di crowdfunding, PUSH svolge attività di ricerca applicata con l’obiettivo di produrre un impatto concreto e misurabile, rispondendo a specifici bisogni di natura sociale, legati al territorio ma con un’alta componente di scalabilità.

Tags:ai weiwei, cinema de seta, human flows, mobilità palermo, muv, push, un habitat, urban thinkers campus, world urban campaign
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 22:27

    Incidenti stradali. Domenica drammatica in Sicilia, sette morti

    20:16

    Meteo Sicilia di lunedì 27 marzo

    20:00

    Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”

    19:59

    Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio

    19:58

    Bagnaia vince il Gp del Portogallo, Bezzecchi terzo

    19:55

    Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”

    08:56

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia

    08:46

    Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online

    22:17

    Daspo per due giocatori di calcio a Enna

    22:15

    Arrestato un giovane che custodiva droga in casa

    22:13

    Arrestato un uomo a Enna per tentata estorsione con metodo mafioso

    22:12

    Corsa clandestina di poni a Palermo: identificati in quattro

    22:10

    Movida a Palermo, la polizia interviene alla Vucciria

    21:56

    Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza

    21:55

    Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks
  • 21:55

    Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”

    21:54

    In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria

    21:53

    Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici

    21:52

    Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”

    21:51

    Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi

    21:51

    Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao

    21:50

    Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”

    21:49

    Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”

    21:48

    Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”

    21:47

    Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni

    21:46

    Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

    10:09

    Schifani su portaerei Bush “Marina americana a tutela della sicurez...

    08:06

    Università Palermo, identificata potenziale terapia per tumore alla...

    07:15

    Malattia di Fabry, lo screening neonatale una svolta per diagnosi e...

    07:12

    Il lago di Piediluco ospiterà tre eventi di canottaggio
  • 07:10

    Salutequità, rispetto al pre-Covid mancano all’appello 9 mln di visite

    07:05

    Ue, Meloni “Sistema bancario stabile e solido, ma monitoriamo”

    07:02

    L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda di lavoro

    07:01

    Pmi e opportunità Esg, le micro aziende le più attive

    07:00

    Covid, 22.256 nuovi positivi e 183 decessi in una settimana

    18:06

    Essity e Legambiente, una guida per promuovere comportamenti sosten...

    18:05

    Fs, parlamentari visitano impianto manutenzione Napoli e museo Piet...

    18:04

    “Water For Life-Aqp Award”, il premio per la sostenibilità va al Le...

    17:56

    Chiusa una discoteca a Palermo, pestato un giovane

    12:10

    L’inflazione erode il risparmio, diversificare aiuta a difenderlo

    12:09

    Gruppo San Donato, arrivate in Italia le prime infermiere tunisine

    12:07

    Innovazione, Leonardo accelera su sostenibilità e digitalizzazione

    12:05

    La Sicilia non legge, azzerata rete di biblioteche per i ragazzi

    11:42

    Covid, incidenza in calo. Una sola regione a rischio

    10:50

    P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”
  • 10:49

    Ucraina, Consiglio europeo “Consegnare con urgenza munizioni a Kiev”

    10:49

    Arriva Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato di JTI

    10:47

    Parla un pentito cinese, 47 misure cautelari per droga e prostituzione

    10:45

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

    07:45

    Università Messina, Bernini inaugura il nuovo anno accademico

    07:40

    Riforma Province, Regione avvia confronto con parti sociali

    07:37

    Capitale cultura 2025, Scarpinato: "Agrigento ha le caratteristiche"

    07:32

    Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull'inquinamento delle acque

    07:28

    Picchia le compagna e la minaccia di pubblicare video intimi: conda...

    07:25

    Nave salva due pescatori tra le onde, il peschereccio era affondato

    07:18

    Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”

    07:16

    Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

    07:14

    Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”

    07:12

    Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”

    07:11

    Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
  • 17:37

    La maestra vicina a Messina Denaro resterà sospesa fino al processo

    17:34

    Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo

    17:34

    Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”

    17:18

    Roberta Siragusa, bruciata viva dal fidanzavo. Lui la picchiava, tu...

    16:38

    Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna

    16:38

    Tornano le offerte di Primavera di Amazon

    16:35

    Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

    16:33

    Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”

    15:06

    Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk cont...

    15:04

    Stretta alleanza tra CNA Palermo e l'Associazione di artigiani Alab

    14:54

    Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei ...

    14:48

    Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”

    14:46

    L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

    14:45

    UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educa...

    14:40

    Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccu...
  • 14:36

    Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”

    14:34

    “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

    14:33

    “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini

    14:30

    Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo

    10:47

    Covid, bollettino settimanale: continua il calo dei contagi (-17,85%)

    10:45

    Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

    10:24

    Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

    07:39

    Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni

    07:35

    Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi

    07:33

    Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”

    07:32

    Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi

    07:31

    Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”

    07:31

    Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ord...

    07:29

    Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

    07:28

    Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei canti...
  • 18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 27 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 27 marzo

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

Sport

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions