• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Goletta Verde presenta i risultati in Sicilia: 10 punti su 26 oltre i limiti

Goletta Verde presenta i risultati in Sicilia: 10 punti su 26 oltre i limiti

22 Luglio 2022 Cronaca
Goletta Verde Legambiente in Sicilia

Sono stati ben 26 i punti campionati sulle coste siciliane dai volontari e dalle volontarie dei Circoli di Legambiente tra il 28 giugno e l’8 luglio. Del totale dei punti di prelievo, 16 punti sono risultati entro i limiti di legge, mentre i restanti 10 punti (38%) presentano serie criticità rispetto ad una scarsa ed inefficiente depurazione.  

Oggi a bordo di Goletta Verde ormeggiata al Porto di Trapani si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei dati sulla qualità delle acque monitorati dai volontari di Legambiente lungo le coste della Sicilia.     

A prendere parte all’incontro vi sono stati Alice De Marco, portavoce di Goletta Verde, Giuseppe Alfieri, ufficio presidenza Legambiente Sicilia e Maurizio Arcidiacono,Responsabile CONOU Coordinamento Area Nord-Ovest. 

Si conclude oggi la tappa in Sicilia di Goletta Verde, partita dalla Liguria il primo luglio. Oltre alla denuncia della cattiva depurazione dei reflui, la campagna ha al centro la lotta alla crisi climatica, la promozione delle rinnovabili, a partire dall’eolico offshore, e la tutela della biodiversità.  

Partner principali della campagna il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, ANEV, Novamont e Renexia, partner AIPE emedia partner La Nuova Ecologia.  

Il dettaglio delle analisi di Goletta Verde  

Sono stati prelevati e analizzati: 1 punto nella provincia di Messina; 10 punti nella provincia di Palermo; 4 punti nella provincia di Trapani; 3 punti in quella di Agrigento; 3 punti su Catania; 2 punti rispettivamente su Caltanissetta e su Siracusa; 1 punto su Ragusa.  

Scendendo ancora in una descrizione di dettaglio dell’attività svolta, secondo un programma scientifico consolidato negli ultimi 10 anni di attività, specifichiamo che 9 punti sono stati campionati presso le foci di fiumi e punti critici della costa, mentre i restanti 17 sono stati campionati a mare.  

Nello specifico i punti risultati oltre i limiti nell’indagine di GV2022 sono:  

·       4 punti fortemente inquinati nella provincia di Palermo, il punto presso via Messina Marine 391/a presso lo sbocco dello scarico in via A. Diaz a Palermo; il punto a Terrasini, lungomare Peppino Impastato presso la spiaggia della Praiola; il punto tra Terrasini e Trappeto, località contrada S.Cataldo, presso la foce del torrente Nocella; sempre nel comune di Trappeto, in località S. Cataldo, presso la foce del torrente Pinto;  

·       1 punto fortemente inquinato nella provincia di Trapani a Castelvetrano, nella frazione di Marinella di Selinunte presso lo scarico del depuratore  

·       3 punti fortemente inquinati nella provincia di Agrigento, uno nel comune di Licata alla foce del fiume Salso, uno nel comune di Palma di Montechiaro, foce del fiume Palma e uno nel comune di Sciacca, località Stazzone, foce del torrente Cansalamone;  

·       1 punto fortemente inquinato nella provincia di Catania, nel comune di AciCastello località Aci Trezza sul lungomare Galatea;  

·       1 punto inquinato nella provincia di Messina a Barcellona Pozzo di Gotto, località Catone, foce del torrente Patrì.  

“Anche quest’anno, Goletta Verde con i suoi campionamenti in Sicilia ci mostra un quadro critico in molti tratti di costa, soprattutto in prossimità delle foci di alcuni fiumi e torrenti, come riporta ad esempio il monitoraggio alla foce del torrente Nocella o quello alla foce del fiume Palma a Palma di Montechiaro. Come sempre, il tema principale è quello della mancata o della inefficiente depurazione delle acque reflue in molti comuni costieri siciliani o in quei comuni che pur non essendo sulla costa si trovano a ridosso dei torrenti che poi impattano direttamente a mare. Un problema che ci costa ogni anno centinaia di migliaia di euro in sanzioni – Giuseppe Alfieri, Ufficio di presidenza Legambiente Sicilia – Va ricordato che poco meno del 18% dei 438 impianti di trattamento delle acque reflue urbane in Sicilia è a norma, mentre gli altri sono privi di autorizzazione, con autorizzazione scaduta o hanno ricevuto un diniego allo scarico”. 

Qui la mappa interattiva del monitoraggio, con i punti di campionamento e i risultati delle analisi.  

“I risultati in Sicilia confermano un trend non particolarmente differente dagli anni precedenti. Alcune criticità persistono e dimostrano la necessità di tenere sempre alta la soglia d’attenzione e di monitoraggio– sostiene Alice De Marco, portavoce Goletta Verde – La Sicilia è una delle regioni italiane con una vasta quantità di beni relativi al patrimonio culturale, naturalistico e ambientale da non disperdere in grado di esprimere assolute eccellenze nel panorama del nostro Paese. Occorre uno sforzo in più da parte di tutti per preservarne la biodiversità, superare i problemi legati a dissesto idrogeologico e alla cattiva o mancata depurazione, da sempre, causa principale dell’inquinamento delle nostre acque. Speriamo che con i 61,6 milioni di euro destinati alla Sicilia dai fondi del PNRR specifici sulla depurazione le cose possano velocemente migliorare nel giro di pochi anni rendendo gli impianti di depurazione luoghi produttivi anche al fine di consentire il riutilizzo delle acque di scarico depurate per l’irrigazione o per scopi industriali”. 

Il CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, rinnova ancora la sua storica partnership per la campagna estiva di Legambiente. Da 39 anni il Consorzio è protagonista dell’economia circolare italiana assicurando la raccolta e l’avvio a rigenerazione degli oli lubrificanti usati in tutto il Paese. Grazie alla filiera del Consorzio questo rifiuto si trasforma in una preziosa risorsa tornando a nuova vita: oltre il 98% dell’olio raccolto viene classificato come idoneo alla rigenerazione per la produzione di nuove basi lubrificanti. Lo scorso anno il Consorzio ha recuperato in Sicilia 10.434 tonnellate di olio usato. 

“Continuare il nostro impegno nella tutela dell’ecosistema, compresa la preservazione dello stato di salute delle acque, rappresenta per il CONOU e la sua Filiera un imperativo quotidiano che sposa appieno la mission ambientale del Consorzio. Oggi siamo chiamati tutti, senza indugio, a fare in modo che la natura e le sue ricchezze restino un bene comune disponibile per le future generazioni; questo si chiama sostenibilità.” ha affermato Maurizio Arcidiacono,Responsabile CONOU Coordinamento Area Nord-Ovest. “Il Consorzio non solo evita la dispersione nell’ambiente del lubrificante usato, cioè un rifiuto pericoloso, ma al 100% lo rigenera dandogli nuova vita; e questo si chiama Economia Circolare realizzata. Dal 1984 il CONOU ha raccolto oltre 6,5 milioni di tonnellate di olio lubrificante usato: Il 99% degli oli usati sono oggi avviati a rigenerazione, un risultato che fa del Consorzio una Eccellenza in Europa.”. 

“VICENDA IAS – Impianto di depurazione consortile di Priolo Gargallo” 

È trascorso un mese dal sequestro dell’impianto di depurazione consortile IAS e dall’emissione delle misure cautelari nei confronti di ex presidente, ex ed attuale direttore IAS, amministratori e dirigenti delle aziende del polo petrolchimico. Il decreto di sequestro dell’impianto ha ritenuto la totale inadeguatezza dell’impianto sequestrato allo smaltimento dei reflui industriali provenienti dalle aziende petrolchimiche, tanto da stabilire che, al fine di evitare il grave inquinamento dell’aria e del mare il depuratore dovrà continuare a operare solo con riferimento ai cosiddetti reflui domestici, senza più poter consentire l’immissione dei reflui provenienti dalle grandi aziende del polo industriale. All’atto dell’adozione delle misure cautelari, secondo la prospettazione della Procura di Siracusa, accolta dal GIP, “il disastro ambientale aggravato” riguardante l’inquinamento atmosferico e marino, risultava “in corso di consumazione”.

Legambiente, in seguito al rilascio dell’ Autorizzazione Integrata Ambientale esprime tutta la propria preoccupazione per il possibile perpetuarsi dei danni ambientali e sanitari ipotizzati dalla procura, in assenza, allo stato, dell’adozione di tutte le misure ritenute idonee per garantire il funzionamento pienamente efficiente del depuratore e al contempo esprime la propria più ferma contrarietà a eventuali provvedimenti normativi che, in pregiudizio della salute delle popolazioni e della tutela degli ambienti interessati, dovessero “sanare” l’attuale esercizio illegale (o non conforme alle norme in materia di trattamento dei reflui industriali). 

Prende atto del silenzio dell’intera classe dirigente locale e nazionale (sia politica che imprenditoriale) in ordine alla futura gestione dell’impianto consortile, tornando a chiede che la Regione Sicilia, che ne è proprietaria, chiuda la società Ias spa, stabilendo regolamenti e linee guida per i contratti d’utenza e con bando pubblico affidi a privati la gestione del depuratore consortile dietro pagamento di canone. Legambiente, infine, chiede che le aziende del polo petrolchimico si dotino al più presto, di impianti di pretrattamento o adeguino gli esistenti secondo le migliori tecnologie.

Il monitoraggio scientifico   

I prelievi di Goletta Verde vengono eseguiti da tecnici, volontari e volontarie di Legambiente. L’ufficio scientifico dell’associazione si è occupato della loro formazione e del loro coordinamento, individuando i laboratori sul territorio. I campioni per le analisi microbiologiche sono prelevati in barattoli sterili e conservati in frigorifero, fino al momento dell’analisi, che avviene lo stesso giorno di campionamento o comunque entro le 24 ore dal prelievo. I parametri indagati sono microbiologici (enterococchi intestinali, Escherichia coli). Il numero dei campionamenti effettuati viene definito in proporzione ai Km di costa di ogni regione.  

LEGENDA   
 Facendo riferimento ai valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010) i giudizi si esprimono sulla base dello schema seguente:    

INQUINATO = Enterococchi intestinali > 200 UFC/100 ml e/o Escherichia coli > 500 UFC/100ml.   

FORTEMENTE INQUINATO = Enterococchi intestinali > 400 UFC/100 ml e/o Escherichia coli > 1000 UFC/100ml.  

Tags:risultati goletta verde sicilia
Redazione

Articoli correlati

18 Luglio 2022

Goletta Verde arriva in Sicilia il 19 luglio, tappe a Favignana e Trapani

25 Marzo 2022

Giornate FAI di Primavera, in Sicilia 60 aperture in 28 città: ecco dove

3 Agosto 2021

Laghi siciliani inquinati, Legambiente: "Mala gestione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 14:48

    Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di...

    14:39

     Coopculture/aeroporto di Palermo apertura sportello per i turisti ...

    14:19

    Regionali Sicilia, Schifani: "Onorato e commosso per la mia candida...

    13:56

    Soccorso turista infortunato presso i Laghetti di Cavagrande

    13:53

    Presentati a Palermo i candidati delle lista " De Luca sindaco di S...

    13:47

    Salvini “Da Lega e centrodestra idee giuste per risollevare il Paese”

    13:47

    Letta “Domani presenteremo il programma, una proposta al giorno”

    13:44

    Regionali, Schifani candidato del centrodestra in Sicilia

    13:41

    Morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    12:55

    Berlusconi “Letta è in malafede, per me non chiedo nulla”

    12:54

    Salman Rushdie operato è attaccato a un respiratore

    12:53

    Ancelotti “Occhio alla Roma, dopo il Real Madrid smetto”

    07:59

    Bankitalia, cresce la spesa dei turisti stranieri in Italia

    07:58

    Quadarella domina gli 800: terza vittoria di fila agli Europei

    07:57

    Renzi “Non avrei firmato accordo con Pd come Calenda”
  • 07:57

    Parma-Bari 2-2, gol e spettacolo nell’opening day di Serie B

    07:56

    Tris d’oro per l’Italia agli Europei di nuoto

    18:11

    Webuild, al via cantieri per 83 km di linee ferroviarie nel Sud Italia

    18:10

    Minisini oro e Cerruti argento nel sincro agli Europei di nuoto

    18:09

    Covid, 26.693 nuovi casi e 152 morti nelle ultime 24 ore

    16:49

    Inzaghi “L’Inter punta al massimo, il mercato è chiuso”

    16:41

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (12 agosto)

    16:37

    Coronavirus, dati della Sicilia del 12 agosto: 2.212 nuovi casi, 16...

    15:13

    Scomparso un 21enne a Salemi (Tp), avviate le ricerche

    15:09

    Giovane tenta il suicidio a Catania: gli agenti lo salvano in extremis

    15:05

    Milan al debutto, Pioli “Sarà un campionato equilibrato”

    15:05

    Industria, a giugno produzione dell’Eurozona in crescita

    14:58

    Corruzione al Policlinico di Catania: arrestati un cardiochirurgo e...

    14:45

    Elezioni, Meloni “Faremo proposte serie e realizzabili”

    14:44

    Berlusconi “Nessun attacco a Mattarella, ho detto un’ovvietà”
  • 14:43

    Mattarella “Orrore di S.Anna di Stazzema inciso nella nostra coscie...

    11:28

    Piano straordinario di pulizia a Palermo: si inizia il 12 settembre

    11:14

    Di Maio “Renzi e Calenda due estremisti che aiutano la destra”

    11:13

    Elezioni: Letta “Berlusconi attacca Mattarella, noi lo difendiamo”

    11:12

    Covid, in calo incidenza settimanale, Rt ed occupazione intensive

    11:04

    Meteo Sicilia di sabato 13 e domenica 14 agosto

    09:27

    Circolo Velico Sferracavallo alla regata Palermo-Montecarlo

    09:12

    Bomba d'acqua nella notte a Palermo, alberi sradicati

    09:02

    Sinner fuori agli ottavi nel Masters 1000 di Montreal

    09:01

    Berlusconi “Con presidenzialismo Mattarella dovrebbe dimettersi”

    08:46

    Serata vintage con gli “Hottanta”, sabato 13 agosto al Lighea, viag...

    08:44

    Fine settimana alla Galleria delle Vittorie spaziando dal jazz al b...

    08:41

    Non si fermano neanche ad agosto i lavori nei tre terreni di Calasc...

    08:37

    Prestigiacomo (FI), solo con doppio governo cdx ponte Stretto Messi...

    08:34

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici
  • 08:30

    Recupero nella notte di due escursionisti dispersi sull'Etna

    08:21

    Maltrattamenti in una casa di riposo del catanese: violenze e ingiurie

    08:13

    Accordo tra Calenda e Renzi “Nasce il Terzo Polo”

    08:11

    Razzetti d’oro nei 400 misti agli Europei di nuoto

    08:10

    Italia d’argento nella staffetta 4×200 agli Europei di nuoto

    08:09

    Conte, “Renzi-Calenda come ‘Una poltrona per 2’, vediamo quanto dura”

    08:08

    Letta, “Il nostro obiettivo è essere prima lista del Paese”

    08:08

    Calenda “Renzi mi ha proposto come leader, grazie per la generosità”

    08:07

    Dai leader del centrodestra via libera al programma elettorale

    08:05

    Covid, Sono 28.433 i nuovi positivi, 130 i morti

    17:31

    A luglio 40,1 milioni di ore di cassa integrazione

    17:30

    Turismo, Cna “Ferragosto da record, grande ritorno degli stranieri”

    17:30

    Di Maio “Partnership con gli amministratori locali progressisti”

    17:29

    Sincro d’argento, prima medaglia Italia agli Europei

    17:28

    Berlusconi “Non intendiamo aggravare il deficit”
  • 17:27

    Bremer “Mi manda Chiellini, alla Juve per migliorare e vincere”

    17:25

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (11 agosto)

    17:23

    Coronavirus, dati della Sicilia del 11 agosto: 2.446 nuovi casi, 7 ...

    15:55

    Paolo Giaccone: il ricordo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria d...

    15:52

    Politiche giovanili, finanziati progetti per oltre 1,6 milioni di e...

    15:47

    Interventi urgenti e indispensabili per la messa in sicurezza del s...

    15:44

    Renzi “Nasce il Terzo Polo, Calenda guiderà la campagna elettorale”

    15:43

    Elezioni, accordo tra Calenda e Renzi “Nasce il Terzo Polo”

    15:40

    Centrodestra, nasce “Noi Moderati”, la lista unitaria dei centristi

    15:39

    Elezioni, accordo tra Calenda e Renzi

    15:37

    Bonus trasporti: ancora inattivo!

    12:00

    Frecciarossa 1000, al via prove tecniche sulla linea Madrid-Barcellona

    11:58

    Meloni “Raccontare Fdi come pericolo nuoce a Italia”

    11:53

    Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

    10:24

    Truffe su assicurazioni auto on line: denunciata una donna
  • 10:18

    Geraci Siculo, il comune protegge i suoi 4 alberi monumentali

    10:16

    Alla Galleria delle Vittorie, venerdì 12 Agosto,  arriva il “Clarin...

    10:14

    Calenda “Ottimista sull’accordo” Attesa per l’incontro con Renzi

    10:11

    Batteri fecali nei Parchi Acquatici, blitz dei Nas: uno anche a Mes...

    10:07

    Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto

    08:42

    Musumeci si ritira ma per Meloni “rimane il candidato migliore”

    08:29

    Bilanci non approvati, Commissari in 278 Comuni siciliani. Orlando:...

    08:07

    Lombardo (Mpa): "Basta veti dal centro destra: così si gioca col fu...

    07:57

    Meloni dice no a Prestigiacomo alla Regione: si rimescolano le carte

    07:31

    Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

    07:29

    Elezioni, Conte “M5S non si presta a balletti”

    07:28

    Real-Eintracht 2-0, Supercoppa Europea ai blancos

    07:27

    Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

    19:51

    Samsung, arrivano i nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip4 e Fold4

    19:50

    Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”
  • 18:13

    Musumeci si ritira dalla corsa alla presidenza della Regione, via l...

    17:22

    Lavoro, Orlando firma decreto per bonus 200 euro ad autonomi

    17:21

    Covid, oggi sono 31.703 i nuovi positivi, 145 le vittime

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (10 agosto)

    16:22

    Coronavirus, dati della Sicilia del 10 agosto: 2.189 nuovi casi, 23...

    16:17

    Elezioni, Ilaria Cucchi e Aboubakar Soumahoro candidati con Verdi-Si

    16:12

    Palermo, discarica abusiva vicino al ponte di via Conte Federico

    16:08

    Prestigiacomo candidata di FI in Sicilia: c'è l'ok della Lega

    15:57

    Presidenti di seggio a Palermo, sul sito del Comune avviso per le c...

    15:52

    Rissa in una discoteca di Catania: “Daspo Willy” per i responsabili

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 13 e domenica 14 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 13 e domenica 14 agosto

Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 12 agosto

Sport

Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di Serie B
di Redazione

Palermo, su Rta le radiocronache delle partite per il campionato di...

Quadarella domina gli 800: terza vittoria di fila agli Europei
di italpress

Quadarella domina gli 800: terza vittoria di fila agli Europei

Tris d’oro per l’Italia agli Europei di nuoto
di italpress

Tris d’oro per l’Italia agli Europei di nuoto

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions