• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Giorno del Ricordo, le iniziative organizzate dalla Regione

Giorno del Ricordo, le iniziative organizzate dalla Regione

6 Febbraio 2020 Eventi
Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo. Dopo la “Giornata della Memoria”, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per il tramite del dipartimento dei Beni culturali diretto da Sergio Alessandro, ha affidato ai propri istituti e luoghi della cultura le rievocazioni legate al “Giorno del Ricordo”. Istituito come solennità civile nazionale – con la legge 92 del 2004 – il 10 febbraio di ogni anno serve a conservare e rinnovare la “memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”.

Giorno del Ricordo, al Villino Florio la presentazione del libro “63” di Fabio Lo Bono

Nella serie di eventi, previsti a partire da lunedì prossimo, sono in programma la mostra “Foibe” dell’artista triestina Sharon Ritossa, curata da Helga Marsala al Museo Salinas di Palermo e la presentazione del libro di Fabio Lo Bono “63” al Villino Florio di Palermo a cura del Centro regionale inventario e catalogazione. Si aggiungono a questi eventi le esposizioni di libri e documenti organizzate dalle Biblioteche regionali di Palermo, Messina e Catania.

«Dopo le iniziative con cui abbiamo rievocato la tragedia della Shoah – dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – ho voluto che la nostra comunità regionale e le sue istituzioni culturali celebrassero il “Giorno del Ricordo”, opportunamente istituito dal Parlamento della Repubblica. Si tratta di una serie di eventi attraverso i quali la cultura e l’arte si mettono al servizio della verità e della memoria storica con una visuale indipendente che non è divisiva ma, al contrario, unificante e ispirata al valore comune della coesione nazionale».

Foibe

di Sharon Ritossa

a cura di Helga Marsala

Un evento pensato per le celebrazioni del 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” dedicato alle vittime delle Foibe e al massacro che si consumò in due ondate storiche (autunno del 1943 e primavera del 1945) nelle ex Province italiane in terra jugoslava: territori storicamente contesi, etnicamente misti, teatri di violenze, negazioni identitarie, tensioni e processi di repressione.

Dopo aver partecipato, con un’esposizione di documenti antichi, al programma di eventi sulla Shoah e la cultura ebraica, in occasione del 25 gennaio, ‘Giorno della Memoria’, il Museo Salinas, diretto da Caterina Greco, continua questo viaggio tra gli anni feroci di metà secolo scorso: stavolta con un progetto espositivo di Sharon Ritossa, in una chiave tutta contemporanea. Le due mostre si connettono dunque nel segno della memoria e della custodia del sapere, contigue negli spazi oltre che negli spunti di partenza.

Tra le sale del primo piano trova posto, con un inedito allestimento studiato ad hoc e una nuova produzione video, l’articolata ricerca dell’artista sulle Foibe, vicenda a lungo dimenticata, spesso negata o ideologizzata, non sufficientemente capita e restituita a una corretta dimensione storica e culturale. Il numero delle vittime – diverse migliaia – è tutt’ora incerto e difficilmente calcolabile, tra dispersi, cadaveri senza nome, resti rinvenuti e corpi perduti nell’oblio della storia.

Sharon Ritossa si è specializzata in fotografia all’Isia di Urbino

Triestina di origini istriane, classe 1987, laureata in Lettere e filosofia alla Sapienza di Roma, Sharon Ritossa si è specializzata poi in Fotografia all’Isia di Urbino con una tesi sull’esodo giuliano-dalmata, ricerca compiuta in collaborazione con l’Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata. Da qui nasce il ciclo “Foibe”, racchiuso nel 2016 in un prezioso libro d’artista prodotto durante una residenza a Fabrica, il centro di ricerca per la comunicazione di Benetton group. I testi sono scritti in più lingue, in riferimento alla natura multietnica di quei territori e dello stesso sterminio consumatosi contro le popolazioni: oltre che inglese, italiano, croato, sloveno, tedesco.

«Le foibe – spiega la curatrice della mostra Helga Marsala – non sono spunto di una contesa ideologica, né argomento di una narrazione retorica, facilmente emotiva, tra cronaca e romanzo. È piuttosto il gesto di una studiosa, condotto tra fotografia concettuale, ricerche d’archivio e riflessioni di natura estetica intorno allo sguardo, ai processi della visione, alla tensione tra visibile e invisibile, alla percezione del vuoto. Sempre indagando la natura del paesaggio e il ruolo del territorio nelle dinamiche socio-culturali».

Sharon Ritossa sceglie di affrontare il tema dal punto di vista del paesaggio e dell’esplorazione geologica, indagando – attraverso l’obiettivo fotografico e con l’ausilio di un drone, secondo varie angolazioni prospettiche – 18 delle 33 foibe oggi documentate. Un approccio in qualche modo freddo, rivolto alla natura dell’aspro territorio carsico, che fu testimone muto di una strategia dell’orrore messa in atto dal regime comunista nei confronti degli oppositori: moltissimi italiani, fascisti e anche antifascisti ostili a Tito, e poi croati, sloveni, tedeschi.

La mostra verrà inaugurata il 10 febbraio alle ore 17

Gettati, vivi o morti, nelle fosse scavate per millenni dai corsi d’acqua sotterranei.

La struttura del libro, concepito come una griglia di 18 pattern quadrati, corrispondenti al nucleo di foibe studiate, è il cuore dell’esposizione, spazializzato e proiettato nell’ambiente per mezzo di testi, elaborazioni grafiche, lightbox, stampe fotografiche o serigrafiche su diversi materiali, fino a un breve video ipnotico realizzato per l’occasione, nuovo tassello di un iter aperto e complesso.

L’inaugurazione della mostra si terrà lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 17 preceduta da un talk dal titolo “Foibe, l’eccidio invisibile. Indagini tra paesaggio e potere”. Introduce Caterina Greco, direttrice del Museo archeologico Salinas; intervengono: Sergio Alessandro, dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali, Helga Marsala, curatrice della mostra, Sharon Ritossa, artista e Ignazio Buttitta, docente universitario e antropologo.

63 di Fabio Lo Bono

Mercoledì 12 febbraio, al Villino Florio di Palermo, Fabio Lo Bono presenterà il suo nuovo libro “63”, un evento curato dal Centro regionale per l’inventario e la catalogazione.

Il libro racconta il diario di Giuseppe Godena, pubblicato dopo essere stato gelosamente custodito per 77 anni, dalla figlia. Pagine dense di emozioni, di un direttore didattico di Rovigno d’Istria, in servizio a Oltre in Dalmazia. Una testimonianza storica straordinaria, commovente, che racconta le tragiche conseguenze subite da Giuseppe e dalla sua famiglia dopo l’8 settembre 1943. I sessantatré giorni più bui della sua esistenza da quando, all’indomani dell’8 settembre 1943, perse i contatti con la sua famiglia.

A seguire verranno proiettati due documentari sulle Foibe “1943-1945. La Guerra in Italia. Trieste terra di nessuno” e “Volti di un esodo”, nonché una rassegna di immagini d’epoca. All’incontro interverranno testimoni discendenti dei profughi istriani. L’incontro sarà introdotto dal saluto del commissario del Cricd Giuseppe Giammalva e da una presentazione della direttrice del Centro, Selima Giuliano. Interverrà l’autore Fabio Lo Bono.

Rassegna di libri e documenti presso le biblioteche regionali

Le tre biblioteche della Regione Siciliana, nella giornata di lunedì 10 febbraio, offriranno in consultazione al pubblico libri, manoscritti e documenti d’epoca che raccontano la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe. Una selezione di testi conservati nelle tre sedi verranno esposti assieme a manoscritti e ritagli di giornali di quel periodo.

Tags:dalmazia, eventi, Foibe, giorno del ricordo, istria, museo salinas, regione sicilia, villino florio, vittime
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:56

    Chiuso un bar allo Zen, epicentro di una faida tra clan familiari o...

    09:48

    Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

    09:41

    Campagna vaccinale e ripartenze, dipende tutto dal numero di dosi: ...

    09:15

    Vaccini, Figliuolo "Per giugno avremo 45 milioni di dosi"

    09:10

    Sbloccati i fondi della Stato di Palermo Capitale Cultura 2018

    08:40

    Stop alle vaccinazioni ai docenti, ma i sindacati non ci stanno

    08:26

    Istruzione, Regione-Università a sostegno degli alunni più fragili

    08:20

    #Tanomattinale 13 aprile 2021: OMS, scontri a Roma, Minneapolis, Ur...

    08:17

    Franceschini a Cts, riapertura spettacoli zona gialla con più pubblico

    08:16

    Il Sassuolo passa a Benevento, decide l'autogol di Barba

    20:28

    Covid, in Sicilia vaccinato il 90% degli over 80 che si sono prenotati

    19:29

    Covid, Letta "Il punto non è quando riaprire, ma come"

    19:29

    Coronavirus, 9.789 nuovi casi e 358 decessi in 24 ore

    19:28

    Biella, facevano sparire patrimoni gestiti da Banca Sella, 4 indagati

    19:00

    Niscemi, Ramacca e Zafferana Etnea diventano "zone rosse"
  • 18:18

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (12 aprile)

    18:04

    Coronavirus, dati della Sicilia del 12 aprile: 1.110 nuovi casi, 20...

    17:34

    Corteo "Io apro" a Roma, tensione manifestanti-forze dell'ordine

    17:32

    Maria Chiara Carrozza presidente del Cnr, è la prima volta per una ...

    17:31

    Vaccini, Salvini "L'Ue si pronunci su Sputnik"

    17:00

    Chiusi nido Maricò e scuola Whitaker a Palermo per due casi

    16:51

    Sequestrati sei locali a Palermo per violazione delle regole anti-c...

    16:06

    Furto negli uffici Urbanistica del Comune di Bagheria: i carabinier...

    15:37

    Zona rossa, Miccichè: “Soluzione per comuni con pochi contagi”

    14:27

    Vaccini, 4,2 milioni di dosi alle Regioni tra 15 e 22 aprile

    14:25

    #CoroaCoreLete, le voci dei tifosi del Napoli tornano al Maradona

    14:23

    Amuchina a bordo dei treni regionali di Trenitalia

    14:22

    Da Intesa SP una donazione per ogni prestito sostenibile erogato a PMI

    14:13

    Isole minori: porto di Malfa, lavori finanziati dalla Regione

    14:05

    Covid-19 Sicilia, in peggioramento i dati rispetto alla settimana s...
  • 13:05

    Sgominata banda di rapinatori a Palermo e sventato un colpo

    12:00

    Picchia e minaccia la compagna, arrestato 23enne catanese

    11:22

    Dissesto a Lascari, lavori di consolidamento in via Europa unita

    11:09

    Vaccinazioni Sicilia, "Operazione nonni": ne mancano 100mila

    11:00

    Locatelli: "Ogni sforzo per far disputare gli Europei a Roma"

    10:59

    Sconfitta casalinga per Dallas, solo 6 punti di Melli

    10:58

    Salute, al via la nuova campagna di Bayer #UnaStagioneDiConsigli

    10:57

    Covid, Speranza "Riaperture graduali, servono cautela e prudenza"

    10:56

    A febbraio prestiti bancari in aumento

    10:44

    Policlinico di Palermo, i papà tornano in sala parto

    10:34

    Meteo Sicilia di martedì 13 aprile

    10:19

    Boom di prenotazioni con AstraZeneca a Palermo tra gli over 65

    09:19

    Screening per gli studenti bagheresi: 420 tamponi, 7 positivi

    09:01

    Covid, Speranza: "Lavoriamo a green pass ma serve ancora prudenza"

    09:00

    Bronzo per l'azzurro Roberto Botta agli Europei di Taekwondo
  • 08:34

    L'Atalanta espugna Firenze e si riprende il 4° posto

    08:31

    #Tanomattinale 12 aprile 2021: Francesco, Speranza, vaccini cinesi,...

    08:23

    Illeciti sul servizio ambulanze al Policlinico di Palermo, due arresti

    20:42

    La Roma torna a vincere in campionato, Bologna battuto 1-0

    18:47

    Focolaio in un coro parrocchiale a Ragusa: 20 contagiati

    18:21

    Tris della Juventus al Genoa, vincono Napoli e Lazio

    18:20

    Sonego vince il Sardegna Open e vola nella top 30 Atp

    18:19

    San Marino, Pedini Amati incontra ministro Sviluppo Economico Dubai

    18:18

    Covid 15.746 nuovi casi e 331 decessi nelle ultime 24 ore

    17:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (11 aprile)

    17:15

    Coronavirus, dati della Sicilia del 11 aprile: 1.120 nuovi casi, 9...

    17:11

    Donna di 30 anni con distacco di placenta salvata al Buccheri La Fe...

    17:06

    Terapia monoclonale all’Ospedale di Acireale su paziente lombardo

    17:00

    Orlando torna a chiedere lo screening nelle scuole di Palermo

    15:54

    L'Inter piega il Cagliari con Darmian e torna a +11 sul Milan
  • 11:44

    Coronavirus, da domani Italia si tinge di arancione, 4 regioni 'rosse'

    10:14

    Focolai nel palermitano, ma tutta la Sicilia rischia il "rosso": co...

    09:52

    Strage in una abitazione del Torinese, 4 morti

    09:47

    Meteo Sicilia di lunedì 12 aprile

    09:38

    Vaccinazioni in Sicilia, troppe rinunce: il piano di Musumeci

    08:55

    Ingresso ville: libero per disabili, con prenotazione per under 14 ...

    08:43

    Zona Rossa a Bagheria, le attività commerciali insorgono: un ricors...

    08:39

    Dissesto a Villafranca Tirrena, lavori contro gli allagamenti

    08:35

    #Tanomattinale 11 aprile 2021: strage in famiglia nel Torinese, Don...

    08:30

    Il Torino vince a Udine, decide Belotti su rigore

    21:34

    Musumeci, una falsità dopo l’altra per speculare sulla tragedia dei...

    20:24

    Rebic, Kessie e Leao, il Milan vince 3-1 a Parma

    18:51

    Musumeci sui dati Covid: "Sciacallo chi dice che abbiamo nascosto i...

    18:37

    Coronavirus, 17.567 nuovi positivi e 344 decessi nelle ultime 24 ore

    17:57

    Rimonta Spezia allo scadere, 3-2 al Crotone
  • 17:56

    Emilio Fede ricoverato al San Raffaele "In ospedale per una caduta"

    17:51

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (10 aprile)

    17:49

    Giovane ciclista contro un palo a Monreale, perde la vita a 19 anni

    17:34

    Coronavirus, dati della Sicilia del 10 aprile: 1.229 nuovi casi, 14...

    17:08

    Patrizia Di Dio (Confcommercio): "Collaborare per riaprire subito"

    16:53

    Banca del Fucino sostiene la cultura e i teatri

    16:52

    Gentiloni "Da Ue risposta forte alla crisi economica"

    16:51

    Conte "Non abbiamo ancora vinto nulla, ma ora Inter credibile"

    16:50

    Fonseca "Il mio futuro adesso non conta. Infortuni? Si gioca troppo"

    16:49

    Gregoretti, pm Catania ribadisce non luogo a procedere per Salvini

    16:48

    Pirlo "La vittoria sul Napoli serve se troviamo continuità"

    14:17

    Vaccinazioni serali alla Fiera di Palermo: ieri sera 494 adesioni

    12:53

    Assistenza minori, intesa tra Regione e Procura per piattaforma mon...

    11:58

    Geraci Siculo: dai voti sul web è il borgo più amato dagli italiani

    11:49

    Salvatore Martinez nominato nuovo soprintendente di Siracusa
  • 11:42

    Facebook: Europarlamentare Donato lascia il social: “Censurata”

    11:34

    Palermo, nuovo stop vendita alcol dopo le 18.00: multe fino a mille...

    11:30

    In 5 anni aumenti medi Tari del 2,4%, a Trapani il costo maggiore

    11:29

    Coronavirus, Salvini "Su riaperture non è schedina totocalcio"

    11:28

    Ponte sullo Stretto, un fronte trasversale rilancia l'opera

    11:27

    Via libera dei medici, Marquez può tornare a correre

    11:25

    Musumeci: "A pieno ritmo in Sicilia la campagna vaccinale"

    11:20

    Bonomi "Recupero dell'economia italiana a fine 2022"

    08:51

    Vaccino, Mantovani "Dovremo fare richiami per anni"

    08:51

    Coronavirus, Toti "Serve una data simbolo per ritorno alla normalità"

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 14 aprile

Meteo Sicilia di martedì 13 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 13 aprile

Sport

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese
di Redazione

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Bandi e Lavoro

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partecipare
di Redazione

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partec...

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico 2021-2022
di Redazione

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico...

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti
di Redazione

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions