Diventano dieci le “zone rosse” in Sicilia. Da domani (alle 14) si aggiungono infatti Gela, in provincia di Caltanissetta, e Villarosa nell’Ennese.
Il provvedimento, in vigore fino al 31 gennaio, è stato adottato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sulla base delle relazioni delle Asp competenti e sentiti i sindaci delle amministrazioni coinvolte.
La diffusione del Coronavirus nei due Comuni rende necessarie nuove misure ai fini della tutela della salute pubblica.
Le nuove “zone rosse” si aggiungono a quelle attualmente in vigore in altri 8 Comuni della Sicilia. In provincia di Caltanissetta, i divieti sono scattati a Milena; nel Messinese, oltre al capoluogo, le misure restrittive coinvolgono Capizzi e San Fratello. In provincia di Catania sono stati dichiarati “zona rossa” Ramacca e Castel di Iudica; stessi divieti a Santa Flavia, nel Palermitano, e a Ravanusa, in provincia di Agrigento.
LEGGI ANCHE
DATI CORONAVIRUS SICILIA DI MARTEDI’ 12 DICEMBRE
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge…
Si è svolto ieri a Villa Igiea, a Palermo, alla presenza del vicepresidente esecutivo della…
Controlla questa data, perchè l'INPS ha inviato la comunicazione e proprio in quel giorno potrai…
La carne Conad ti stupirà: quando la assaggerai, non tornerai più indietro Secondo l'Organizzazione Mondiale…
Addio al bollo auto, chi vive in Sicilia può vivere questo sogno ad occhi aperti.…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a…