• Contatti
  • Autori
  • Newsletter
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cinema, tv e spettacolo - Garden in Movies, a Radicepura torna l’evento dedicato al Cinema

Garden in Movies, a Radicepura torna l’evento dedicato al Cinema

23 luglio 2018 Cinema, tv e spettacolo

Il paesaggio come luogo dell’anima. Il giardino come dinamica in cui coltivare valori fondanti di ordine culturale, politico, sociale e artistico. In mezzo, il Cinema, con i suoi racconti fatti di immagini, persone ed emozioni.

È in arrivo la seconda edizione del Garden-in-Movies, la rassegna cinematografica diretta da Ornella Sgroi e organizzata dalla Fondazione Radicepura sotto la guida di Mario Faro, con il rinnovato patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania. Un evento culturale e artistico che anche quest’anno, il primo weekend di agosto (dal 3 al 5), trasformerà il suggestivo Parco di Radicepura (Via Fogazzaro 19, Giarre, Catania) in un salotto botanico a cielo aperto e in una sala cinematografica sotto le stelle alle pendici dell’Etna, immersi negli odori e nei profumi mediterranei del parco dell’azienda vivaistica Piante Faro.

Le novità

Novità di quest’anno sono i cortometraggi del concorso internazionale a tema Garden-in-Movies/ShortFilmFest: una rosa di cortometraggi finalisti, selezionati tra 2300 opere arrivate da tutto il mondo.

La seconda edizione è pronta, dunque, a portare con sé ancora più Cinema, con tre giorni di proiezioni, incontri e conversazioni con autori, registi, attori ed esperti presenti al Garden-in-Movies. Oltre ai cortometraggi, tre lungometraggi esploreranno la cultura e l’essenza mediterranea attraverso la forza delle radici, temi ispiratori delle tre sezioni che contraddistinguono la rassegna sin dalla prima edizione: il film “Caina” di Stefano Amatucci per la sezione Radici (venerdì 3 agosto), il film “La villa” di Robert Guédiguian per la sezione Essenza mediterranea (sabato 4 agosto) e il film di animazione “Big Fish & Begonia” di Liang Xuan e Zhang Chun per la sezione Oltre il giardino (domenica 5 agosto). Le pellicole, tanto i lungometraggi in rassegna quanto i cortometraggi in concorso, verranno proiettate in lingua originale con sottotitoli in italiano e/o inglese.

Tanti anche gli ospiti: Valentino Picone, nella veste inedita di produttore del corto “Processo a Chinnici” di Marco Maria Correnti (una produzione Tramp Limited di Ficarra e Picone), l’attrice Manuela Ventura e il regista Claudio Giovannesi, in veste di giurati dello ShortFilmFest, i fratelli Stefano e Luisa Amatucci, regista e attrice del film “Caina”, un vero scossone cinematografico, e Antonio Perazzi (terzo giurato del concorso internazionale di cortometraggi) e Sarah Eberle, architetti paesaggisti di fama internazionale.

Il tutto nelle atmosfere uniche e tra i sapori e profumi del Parco botanico di Radicepura, che quest’anno si articolerà come una location “mobile”, da scoprire sera dopo sera, insieme al programma del Festival, legato da un fil rouge che si svelerà film dopo film, chiacchiere dopo chiacchiere, emozione dopo emozione.

«Un Festival del Cinema – spiega Ornella Sgroi, giornalista e critico cinematografico alla direzione della rassegna – deve potere creare percorsi visivi ed emotivi capaci di leggere il presente e l’attualità, come la storia passata e le sue conseguenze, anticipando e magari migliorando il tempo che verrà. Perché il futuro si coltiva oggi. Un Festival deve anche sapere scovare e offrire opere preziose che altrimenti il pubblico non vedrebbe, per impossibilità oggettiva dovuta alle pratiche distributive italiane, oppure semplicemente per distrazione o pigrizia. E infine deve anche intrattenere, in leggerezza e convivialità. In questa visione, il programma di questa edizione è dedicato al mare, come paesaggio e come dinamica di migrazioni e incontri con l’altro da sé. Con la certezza che il pubblico si lascerà travolgere dal suo moto ondoso, che parlerà di dolore, ma anche di “casa”, bellezza e amore. I tre giorni del festival saranno appunto un percorso da vivere insieme, seguendone le alternanze emotive e sensoriali, dai grigi più lividi ai colori più accesi e vitali. Un’esperienza da condividere nella sua interezza, immersi nei luoghi del parco, che si muoveranno di sera in sera».

«Il nostro obiettivo – spiega Mario Faro, vicepresidente della Fondazione Radicepura – è quello di valorizzare la botanica e la cura del paesaggio come motore di sviluppo e contaminazione, attraverso iniziative, eventi e linguaggi culturali: dalla musica alle installazioni artistiche, dal cinema alla botanica. Cuore delle nostre iniziative è la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulla bellezza attraverso l’interpretazione dell’Esperienza Mediterranea, e non solo. In questo quadro più ampio, il Garden in Movies si propone quindi come un evento capace di unire arte, cultura e ambiente, come elementi costitutivi di un territorio straordinario».

Film, registi, attori, produttori e architetti paesaggisti saranno protagonisti dell’evento con le loro opere o in veste di giurati, per immergersi nelle questioni cinematografiche, artistiche, culturali al centro del Garden-in-Movies, nato nel 2017 nell’ambito del Festival Internazionale del Paesaggio Radicepura Garden Festival.

Per info, consultare il sito www.radicepurafestival.com/it/garden-in-movies

La Fondazione Radicepura

La Fondazione Radicepura nasce nel marzo del 2017 per volontà della famiglia Faro, con a capo il padre Venerando, fondatore di Piante Faro, la più importante realtà vivaistica d’Europa nella produzione di piante tropicali e subtropicali ornamentali di tipo mediterraneo. Ciò al fine di promuovere, da sempre, la Sicilia e il territorio locale attraverso iniziative di altissimo livello culturale e artistico portate avanti con grande passione e dedizione. Attraverso la Fondazione Radicepura la famiglia Faro vuole mettere a disposizione della collettività l’esperienza maturata in decenni di attività nel proprio settore e nel campo dell’arte e della cultura, ma soprattutto vuole perseguire alcuni obiettivi di solidarietà sociale attraverso la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, l’istruzione e la formazione, la ricerca scientifica di interesse sociale.

 

Programma Garden-in-Movies 2018

Venerdì, 3 agosto

ore 18.30 – visita ai giardini e aperitivo nel parco

ore 20.00 – apertura del Festival con Valentino Picone, Marco Maria Correnti, Giovanni Furnari, Stefano Amatucci, Luisa Amatucci, Manuela Ventura, Claudio Giovannesi, Antonio Perazzi, Sarah Eberle.

ore 20.30 – inaugurazione Garden-in-Movies/ShortFilmFest. Presentazione del cortometraggio Fuori Concorso “Processo a Chinnici” con il regista Marco Maria Correnti, l’autore Giovanni Furnari e Valentino Picone, produttore insieme a Salvo Ficarra per la Tramp Limited. A seguire proiezione del cortometraggio.

ore 21.30 – introduzione e proiezione del primo gruppo di cortometraggi finalisti In Concorso.

ore 22.00 – Garden in Movies – sezione Radici: presentazione del lungometraggio “Caina” alla presenza del regista Stefano Amatucci e dell’attrice protagonista Luisa Amatucci. A seguire proiezione in anteprima (v.o. italiano sott. in inglese).

Sabato, 4 agosto

ore 18.30 – visita ai giardini e aperitivo nel parco

ore 20.30 – “Nuovo Cinema Italiano”, conversazione con Manuela Ventura, attrice, e Claudio Giovannesi, regista.

ore 21.00 – Garden-in-Movies/ShortFilmFest: introduzione e proiezione del secondo gruppo di cortometraggi finalisti In Concorso.

ore 21.30 – Garden in Movies – sezione Essenza Mediterranea: presentazione del lungometraggio “La villa”, regia di Robert Guédiguian, a cura del direttore artistico Ornella Sgroi. A seguire proiezione (v.o. francese sott. in italiano).

Domenica, 5 agosto

ore 18.30 – visita ai giardini e aperitivo nel parco

ore 20.30 – “Il giardino come metafora cinematografica” conversazione con Antonio Perazzi e Sarah Eberle, architetti paesaggisti.

ore 21.00 – Garden-in-Movies/ShortFilmFest: proiezione del terzo gruppo di cortometraggi finalisti In Concorso.

ore 21.30 – assegnazione del premio Miglior Cortometraggi – Giuria di qualità: Manuela Ventura, attrice, Claudio Giovannesi, regista, e Antonio Perazzi, architetto paesaggista. Assegnazione del premio Miglior Cortometraggi – Giuria popolare.

ore 22.00 – Garden in Movies – sezione Oltre il giardino: presentazione del lungometraggio “Big Fish & Begonia”, regia di Liang Xuan e Zhang Chun, a cura del direttore artistico Ornella Sgroi. A seguire proiezione (versione doppiata in italiano).

 

 

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:19

    Musumeci su manovra:"Futuro dell'isola passa da fondi extra-regionali"

    09:13

    Lavori sulla A18 ME-CT, 75 mln per interventi urgenti di manutenzione

    16:43

    Proposta di Legge sul libro, uno sguardo sul valore della lettura

    16:42

    Caso di violenza nella Guardia Medica di Messina, interviene la FIMMG

    15:05

    Treno Verde di Legambiente e FS a Palermo per promuovere mobilità g...

    14:55

    Creditori Cmc, vertenza verso una soluzione, salvi gli stipendi

    14:43

    Ex Province, Musumeci lunedì incontra i parlamentari nazionali

    23:55

    Palermo, solo un pari col Brescia: rosa sempre secondi

    16:01

    Atleti palermitani di pattinaggio artistico protagonisti a Roma

    15:23

    Concerto Radio Italia Palermo, si rinnova l'appuntamento il 29 giugno

    15:17

    Teatro Martoglio di Belpasso affidato in gestione a Videobank

    12:58

    Stilista siciliano Diego Di Franco alla New York Fashion Week

    12:40

    Casting film di Muccino a Palermo e test drive della nuova Classe B

    12:32

    Tenuta Ambelia via ai lavori: sede di Fiera mediterranea del cavallo

    12:20

    Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi
  • 11:31

    Sciacca plastic free, Comune aderisce a campagna di Marevivo

    11:23

    Riqualificazione edilizia Palermo, progetto di Unipol e Legambiente

    11:13

    Progetto per studenti immigrati a Catania: “C’ENTRO Anch’io a scuola”

    10:59

    Debora Scalzo a Catania, prevista una masterclass con la scrittrice

    10:49

    Aeroporti isole minori, stop disservizi nei collegamenti: trovata i...

    19:41

    Comunicato Palermo: "Società momentaneamente affidata a Foschi e De...

    19:30

    Comunicato Sport Capital Group: "Contratto preliminare per la cessi...

    19:22

    Stellone in sala stampa: «Grazie ai tifosi che ci hanno accolto dop...

    18:57

    ComuniKart alla Fiera del Mediterraneo: il salone della comunicazione

    18:35

    Zootecnia Sicilia, la Regione eroga 13,8 mln€ e incontra gli alleva...

    18:26

    Riduzione consumi aziende, la Regione eroga contributi per 37 mln €

    16:42

    Tonno Castiglione vittima di un video fake, danni concreti all'azienda

    16:25

    Plastica al bando in uffici e mense comunali di Palermo, avvìo RD

    16:03

    Rete Antiviolenza Territoriale, il corso di formazione per operatrici

    13:19

    Cous Cous Fest Soirée, Luotto e La Mantia nominati cittadini onorari
  • 13:16

    Comune di San Vito Lo Capo patrocinerà l'iniziativa "AMBIENTIAMOCI"

    09:00

    Primo museo virtuale siciliano, presentazione a Palazzo Riso a Palermo

    08:51

    Blutec di Termini Imerese, ottenuto incontro con Di Maio il 23 febb...

    08:37

    Scuola plastic free, la prima in Sicilia è un istituto di Favara (Ag)

    08:31

    Must di Catania, ritorna "La creatura del desiderio" testo di Camil...

    19:15

    Auto in zona pedonale in centro a Palermo: fermato

    17:25

    Modigliani Les Femmes Experience, ingresso di coppia 14 febbraio

    17:20

    Punto nascite di Pantelleria, un appello per scongiurare la chiusura

    17:15

    2ofUs, Vito Giordano e Lannino in Quartet al Ridotto dello Spasimo

    15:23

    Palermo nel cuore 2019, l'iniziativa di Assofioristi al Teatro Massimo

    13:24

    L'amore si fa in tre: Arcigay Palermo lancia campagna sul sesso sicuro

    13:08

    Best in Sicily 2019, ecco tutti i premi: cerimonia al Bellini di Ca...

    11:54

    SanremoYoung, al via il 15 febbraio, tra i giovani talenti 4 siciliani

    11:41

    Isole minori, disposte risorse per revisione strumenti urbanistici

    11:35

    Federico Colli, pianista per Beethoven il 15 -16 febbraio al Politeama
  • 11:23

    Pastori sardi, la solidarietà del Consorzio Pomodoro di Pachino Igp

    11:17

    Gravina di Catania, interventi di manutenzione, illuminazione e sic...

    11:13

    Blutec, 5 marzo tavolo tra Mise, Ministero del Lavoro e sindacati

    11:05

    Ama, scrivi e vinci, successo del concorso letterario in farmacia

    10:53

    Antonello da Messina a Palermo, boom di visitatori a Palazzo Abatellis

    10:43

    Risparmio energetico, Regione aderisce a campagna "M'illumino di meno"

    17:14

    Fondazione Federico II presenta il progetto "Avanti nella Storia"

    17:07

    Delfini Blu, la squadra palermitana di pallanuoto premiata da Miccichè

    17:00

    Salone dell'acquacultura sostenibile, la Sicilia sarà protagonista

    16:28

    Incendiata auto di Gabriella Mazzone, avvocato dell'Associazione As...

    16:13

    Posteggiatori abusivi e recidivi al Civico, arresto da sei mesi a u...

    16:03

    Ex sportellisti, approvata la risoluzione a carico della Regione

    12:04

    San Valentino da Josè, cofanetti di cioccolata contro lo spreco

    12:00

    Latte Puccio di Capaci, bancarotta: arrestato titolare e compagna

    11:36

    Elezioni Abruzzo, Musumeci: "Vittoria di Marsilio rafforza confronto"
  • 11:23

    Villa comunale danneggiata a Castellammare del Golfo: opera di vandali

    11:15

    Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea

    11:00

    Notte di San Valentino a lume di candela alla Torre di San Nicolò

    10:49

    Rifiuti Sicilia, numeri da record per il progetto "differenziamoci"

    18:54

    Turismo enogastronomico, Sicilia la regione più desiderata dai turisti

    18:47

    Blutec, sindaci e sindacati si autoconvocano al MISE: grave silenzio

    16:22

    Imprese creditrici della Cmc di Ravenna: 2.500 senza stipendio e tu...

    16:09

    Controlli Zootecnia Sicilia, verifiche funzionali degli allevamenti

    15:57

    Ippoterapia e pet terapy per ragazzi autistici: il progetto a Palermo

    15:48

    Darwin Day a Villa Filippina a Palermo, edizione 2019 fitta di eventi

    15:36

    Mandorlo in Fiore 74^ ediz.: video promozionale sul sito della Regione

    12:32

    Discoteca abusiva sequestrata a Palermo: sanzioni per oltre 11.000 ...

    12:12

    Musumeci sul disavanzo di due milioni: "Eredità del governo Crocetta"

    11:54

    Crisi Blutec: appello di Musumeci a Di Maio per investimenti

    11:42

    Bando farmaceutico Palermo: in arrivo 2.500 sciroppi per bambini
  • 11:39

    Reunion Party, il successo della beneficenza verso Emergency

    11:11

    Regione Siciliana alla Bit di Milano, Musumeci inaugura lo stand

    11:10

    Rifiuti Catania: multe salate per i sacchi non conformi

    10:53

    Violenze Palermo: due giovani picchiati a poche ore di distanza

    08:35

    Il Manifesto delle città Solidali: la storia degli ultimi due anni

    19:58

    "Finanziaria disastrosa": il M5s presenta più di 200 emendamenti

    17:06

    Presentato il portale della Protezione Civile della Città di Palermo

    17:04

    Distretto Socio Sanitario D49, oltre 600 famiglie a rischio assistenza

    09:42

    Tagli Finanziaria, lunedì i Forestali scendono in piazza a Palermo

    14:17

    Eraclea Minoa, tempi certi per il recupero di spiaggia e bosco

    14:09

    Pantelleria, lavori consolidamento costoni rocciosi su acque termali

    14:01

    Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo

    12:41

    Assistente sociale aggredita mentre era in servizio: episodio grave

    12:34

    Bilancio Ars, emendamento per finanziare scuolabus e canili comunali

    12:03

    Banco farmaceutico, due giorni per donare ai numerosi bisognosi
  • 11:49

    Salvi gli alberi di Sant'Erasmo grazie ad ambientalisti e Comune

    11:27

    Crescita sostenibile in Africa: cooperazione scientifica tra CREA e...

    10:27

    Gorilla Sauce, online il nuovo singolo del duo rap palermitano

    17:56

    Teatro Massimo in Oman: in scena La traviata con Placido Domingo

    17:32

    Valorizzazione borghi rurali, firmato accordo per la riqualificazione

    17:21

    Ypsigrock Festival Miglior Festival Italiano 2018 per il MEI

    16:45

    Sicilia al Fruit Logistica di Berlino, uno dei padiglioni più visitati

    16:17

    Campagna Insieme, per verificare le barriere architettoniche in città

    16:11

    Sabrina Figuccia:"Reddito di cittadinanza, il grande caos sta arriv...

    16:00

    Bollino Grin ai corsi d'Informatica dell’Università di Catania

Feste & Sagre

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie
di Redazione

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni
di Redazione

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno
di Redazione

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno

Scuola e Università

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi
di Redazione

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea
di Redazione

Unict, 110 posti per studenti non appartenenti all’Unione europea

Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo
di Redazione

Settimana dell’orientamento universitario: Welcome Week 2019 a Palermo

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Privacy Policy
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni