Cronaca

Fridays for Future Sicilia, in marcia contro i cambiamenti climatici

Fridays for Future Sicilia. Una manifestazione globale, planetaria, perchè non c’è più tempo da perdere, il clima sta cambiando, è già cambiato e i ragazzi non ci stanno! E’ questo il messaggio che vogliono lanciare i promotori della manifestazione, che punta a sensibilizzare i grandi del mondo a prendere dei provvedimenti immediati per contrastare l’inquinamento che causa il cambiamento climatico.

Tutto parte da una ragazzina svedese, Greta Thunberg che con il suo sciopero della fame in favore della sua causa ecologica ha smosso tutto il mondo : oggi 15 marzo infatti saranno almeno 950 le manifestazioni sparse tra tutti i continenti.

In Italia saranno protagoniste MilanoRomaNapoliBolognaPalermoTorino, ma anche OlbiaSondrioCarpiSenigallia, e altre cento città dove gli studenti scenderanno in piazza per pretendere azioni immediate contro gli effetti del riscaldamento globale.

Greta Thunberg lo ha detto chiaramente ai potenti del mondo in uno dei suoi interventi: “Per il guadagno di pochi stiamo distruggendo la biosfera del nostro pianeta e le conseguenze del riscaldamento globale ed eventi estremi come siccità e inondazioni stanno mettendo in ginocchio i paesi più svantaggiati”.

Fridays for Future a Palermo

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, Giusto Catania, parteciperà oggi in rappresentanza del Comune alla manifestazione “FridaysForFuture”, lo sciopero globale contro i cambiamenti climatici.

Per Giusto Catania “La città di Palermo sta costruendo un percorso virtuoso e con l’approvazione da parte del Consiglio comunale del Patto dei sindaci stiamo lavorando per elaborare un Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima per raggiungere obiettivi concreti, in termini di riduzione delle emissioni, in vista degli obiettivi del 2020 e del 2030.

Una costruzione di una città più ecologica passa dalla redazione del piano regolatore generale della città, dal piano della mobilità sostenibile, dall’ampliamento della rete tranviaria: obiettivi concreti che sta perseguendo la città di Palermo e che sono inscritti nell’agenda urbana dello sviluppo sostenibile che, sempre di più, rappresenta la bussola su cui costruire tutte le politiche economiche e sociali della città.”

Fridays for Future Sicilia: le adesioni

Anche il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni sostiene e pertecipa alle mobilitazioni Fridays For Future, lo sciopero globale per il clima che vede coinvolti 135 Paesi  e che anche in Sicilia gli studenti stanno organizzando in molte piazze per rivendicare una nuova giustizia climatica ed futuro sostenibile.

“Da anni ci battiamo a livello regionale per invertire la rotta sulle politiche ambientali, che a tre anni dagli accordi di Parigi sul clima stentano a partire e dare risposte concrete al disastro climatico incombente. Politiche che anziché continuare a favorire le lobby delle energie fossili, dei signori delle discariche, dei padroni delle risorse naturali, a partire dall’Acqua per fare profitto, puntino con decisione sulle rinnovabili, sulla conversione ecologica dell’economia e dei consumi e sull’economia circolare.

“Misure non più rinviabili, come ci ricordano i giovani di tutto il mondo, che rappresenterebbero oltre che la salvezza del pianeta e del nostro territorio una straordinaria occasione di crescita economica e sociale, di salvaguardia dell’ambiente e della salute, di rilancio dell’economia di prossimità.

Gli studenti chiedono una transizione socialmente giusta che passa, come abbiamo sempre detto, dalla democratizzazione e socializzazione delle risorse. Regione e Comuni possono e devono far molto in questa direzione, ed hanno tutti gli strumenti per avviare questa rivoluzione sostenibile. Ci aspettiamo che il nuovo piano energetico regionale vada in questa direzione e che il patto dei sindaci sugli obbiettivi 2030 diventi un vero strumento di trasformazione ecologica del nostro territorio”.

In prima linea anche Federconsumatori Sicilia

Le sezioni territoriali dell’associazione di tutela dei diritti dei consumatori parteciperanno alle manifestazioni locali organizzate in diverse città siciliane e il presidente regionale Alfio La Rosa scenderà in piazza a Palermo insieme alle tante altre associazioni che hanno aderito all’iniziativa.

Da anni Federconsumatori lotta affinché si diffondano modelli di consumo consapevole, nel pieno rispetto dell’ambiente e in un’ottica di economia circolare – spiega La Rosa – Per questo non potevamo che aderire a questa iniziativa. Riteniamo molto importante la battaglia intrapresa dalla giovane Greta: i giovanissimi sembrano avere una coscienza ambientalista ben più forte di molti adulti e Greta Thunberg lo dimostra soprattutto facendo riferimento a dati scientifici inconfutabili. Come spesso abbiamo detto anche noi, solo un consumatore correttamente informato è in grado di fare le scelte giuste per sé, per l’economia e per il pianeta“.

L’iniziativa Fridays for Future, anche in Sicilia, prevede che i giovani scendano in piazza a manifestare in numerose città grandi e piccole, tra le quali Palermo, Catania, Enna, Agrigento, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Capo d’Orlando, Scicli, Corleone, Alcamo, Sciacca. In tutti questi luoghi diverse associazioni sfileranno senza bandiere per ribadire che la lotta per la giustizia ambientale e climatica è, e deve rimanere, una lotta di tutti.

Redazione

Recent Posts

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

3 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

3 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

5 ore ago

Ubriaco nel parcheggio fast food distrugge la sua auto e aggredisce gli agenti

Sono state ore particolarmente concitate quelle che hanno visto protagonista un giovane di 35 anni…

8 ore ago

Ecomostro e discarica abusiva di via Tiro a Segno, sopralluogo della Terza Commissione

"Questa mattina si è svolto un sopralluogo in via Tiro a Segno, organizzato dalla Terza…

8 ore ago

Marine Le Pen dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici

L’ex leader del Front National, ora Rassemblement National, Marine Le Pen è stata condannata a…

8 ore ago