Cronaca

Focolaio al Pagliarelli di Palermo: chiesta tutela per guardie e detenuti

E’ di ieri la notizia che al carcere Pagliarelli di Palermo trentuno detenuti sono risultati positivi al Covid-19. Dopo che uno dei detenuti ha accusato sintomi febbrili, sono stati effettuati i tamponi che hanno confermato la positività.

Sembrerebbe che il focolaio sia partito tra i detenuti comuni che hanno continuato ad avere i colloqui con le famiglie.

Per Aldo Di Giacomo Segretario Generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria S.PP.: “La scoperta non ci sorprende affatto. Non siamo per nulla stupiti dal focolaio in considerazione che la terza ondata è ormai certa e sarà più forte e più violenta delle precedenti.

Per tale motivo riteniamo che, anche al fine di tutelare gli stessi detenuti, è necessario limitare le attività al più stretto necessario e soprattutto effettuare screening settimanali sottoponendo a tampone i Poliziotti Penitenziari che potrebbero essere i primi a portare il virus all’interno delle mura e paradossalmente contagiare quanti con cui vengano a contatto all’esterno delle mura, in primis le famiglie.

Abbiamo scritto pertanto al Ministro Bonafede evidenziando l’esigenza dei presidi che da soli non basteranno: c’è bisogno che sia data nel più stretto tempo possibile l’opportunità di effettuare il vaccino anti covid-19 al Personale Penitenziario e ai ristretti. Le carceri non sono ambienti chiusi: tutti coloro che vi lavorano hanno famiglie e contatti sociali.”

Intanto questa mattina è spuntato un enorme stricione davanti il carcere con su scritto “Garantire distanziamento e rispetto della vita nelle carceri“, l’iniziativa è firmata dal movimento indipendentista ‘Antudo’.

“Nonostante fosse prevedibile la diffusione incontrollata del Covid-19 all’interno delle carceri – si legge in una nota diffusa da Antudo – non si è fatto il necessario per scongiurare questa eventualità. È soprattutto il sovraffollamento e la scarsa igiene a non consentire misure di prevenzione adottate all’esterno come il distanziamento sociale. Anche ai detenuti va garantito il diritto alla vita e alla salute”. 

LEGGI ANCHE

SICILIA IN ZONA ROSSA DA DOMENICA

SEQUESTRATA VILLA DI LUSSO A GINATTA: CASO BLUTEC

Redazione

Recent Posts

Eurospin annienta l’Apple: lo stesso dispositivo qui costa solo 14,99 | Risparmi più del 500% così

Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…

2 ore ago

A un’ora da Messina c’è la spiaggia più bella ed economica di Italia: con 5 euro arrivi, fai il bagno e torni a casa

Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…

5 ore ago

“Bonus a chi litiga”, confermata la prima agevolazione per persone irascibili | Basta filmarsi e si vince

Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…

9 ore ago

Minaccia la ex, ‘Ti brucio con la benzina’, arresto nel Catanese

I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…

10 ore ago

Hamilton vince la Sprint Race a Shanghai, pole a Piastri

Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…

10 ore ago