• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Flags-Malmediterraneo: Morettino ospita la mostra di Nino Raso

Flags-Malmediterraneo: Morettino ospita la mostra di Nino Raso

10 Luglio 2018 Eventi, Palermo
Flags-Malmediterraneo

Flags-Malmediterraneo: Morettino ospita la mostra di Nino Raso patrocinata dall’UNHCR.

La mostra è inserita nel calendario ufficiale di Palermo Capitale della Cultura 2018.
Venti bandiere realizzate con i legni delle barche usate dai migranti per le traversate e restituite dal mare sulle coste di Pantelleria.

Vernissage giovedì 12 luglio con la performance di Martino Lo Cascio e l’esibizione del Coro Arcobaleno del Teatro Massimo.

Apertura al pubblico dal 13 al 31 luglio, ingresso gratuito su prenotazione.

Palermo, 10 luglio – Un racconto di accoglienza e di incontro tra culture e popoli diversi, attraverso 20 bandiere create con i legni raccolti sulle coste di Pantelleria, provenienti dalle imbarcazioni utilizzate dai migranti, distrutte e restituite dal mare.

Da una piccola isola nel mezzo del Mediterraneo nasce così un forte messaggio di accoglienza e di unione.

Flags-Malmediterraneo: integrazione tra i popoli e sogni infranti

In occasione di Palermo Capitale della cultura 2018 e in contemporanea con Manifesta12, Morettino ospiterà nel cuore del proprio sito produttivo la mostra Flags-Malmediterraneo dell’artista pantesco Nino Raso, un progetto che punta i riflettori sull’integrazione tra i popoli, raccontando storie di guerre e sogni infranti, ma anche di speranza, di salvataggi e di una vita che malgrado tutto continua.

Legni intrisi di sale e desideri, grandi e piccoli frammenti consumati dal mare, sapientemente giustapposti l’uno accanto all’altro riportano a galla vecchie e nuove storie.

FLAGS – MalMediterraneo, patrocinata dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), è inserita nel calendario di eventi ufficiali di Palermo Capitale della Cultura 2018.

La mostra sarà inaugurata giovedì 12 luglio (apertura al pubblico da venerdì 13 luglio) e continuerà fino a martedì 31 luglio, si svolgerà all’interno della torrefazioneMorettino (via Enzo Biagi 3-5, a Palermo), in un allestimento aereo sospeso sopra le macchine tostatrici, simbolo di unione tra paesi e caffè di tutto il mondo.

La mostra sarà visitabile dal 13 al 31 luglio, dal lunedì al venerdì (16.30 – 18 ultimo ingresso), gratuitamente e solo su prenotazione, scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 0916883736.

Flags-Malmediterraneo: l’evento sarà diviso in tre momenti

Giovedì 12 luglio dalle 18 il vernissage su invito, con un suggestivo evento suddiviso in tre momenti. Si parte nella suggestiva cornice del Museo del Caffè con la presentazione del progetto FLAGS – MalMediterraneo con l’artista Nino Raso, Arturo Morettino, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e Francesco Giambrone, sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo, partner del progetto.

Si prosegue con la performance del regista e attore Martino Lo Cascio accompagnato dal contrabbassista Gabrio Bevilacqua, basato sul racconto di Aicha Fuamba, giovane donna sopravvissuta al tragico sbarco avvenuto a Pantelleria nel 2011 e premiato al Salone del Libro di Torino per il Concorso Terra Madre.

Infine, un messaggio di speranza con l’esibizione del Coro di Voci Bianche e Coro Arcobaleno della Fondazione Teatro Massimo, costituito in collaborazione con la Consulta delle Culture e formato da ragazzi e ragazze delle comunità immigrate di Palermo.

«MalMediterraneo è un progetto ampio – spiega l’artista Nino Raso – che apre uno spiraglio sulla speranza di un mondo nuovo, un immaginario luogo in cui tutti i paesi collaborino, non a dispetto della propria identità, ma forti della propria identità. Un lavoro intimo e al tempo stesso di grande forza, che abbatte ogni confine tra il sé e l’altro con il solo impatto estetico. A Pantelleria c’è il mare, o meglio, in mezzo al mare c’è Pantelleria. È su quest’isola che vivo, respirando i suoi profumi e ascoltando le sue storie. Questi sono i miei racconti, fatti di ideali, legno e amore per la mia terra».

Flags-Malmediterraneo: fortemente voluto dalla famiglia Morettino

“Flags-MalMediterraneo è un progetto fortemente voluto dalla famiglia Morettino – racconta Andrea Morettino – in occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018 abbiamo voluto rinnovare il nostro profondo amore per la città e sposare in pieno un progetto che guarda all’integrazione tra popoli e culture.

Un’unione che avviene da sempre in modo naturale nel mondo del caffè, accogliendo tante differenti singole origini di paesi tropicali, ognuna con peculiari caratteristiche, che una volta insieme nelle miscele da noi create si esaltano con armonia, creando profili di sapori e profumi unici. Da secoli il caffè è simbolo di unione, condivisione e scambio culturale tra i popoli dell’area mediterranea.

Furono proprio i “Mori” a introdurre le prime miscele di caffè in Sicilia durante la dominazione araba, affidandoci di fatto un prestigioso privilegio di diffondere il caffè nel mondo come espressione di incontro tra differenti culture. Da più di 4 secoli, quindi, il caffè è un patrimonio storico, culturale e sociale che appartiene alla gente del Mediterraneo”.

Il progetto va oltre la mostra e continuerà, grazie al supporto dell’Elisa Sednaoui Foundation, con la realizzazione di tre workshop organizzati in collaborazione con UNHCR e dedicati a minori stranieri non accompagnati che vivono in centri d’accoglienza dislocati sul territorio italiano, per un programma d’integrazione concreto.

Lo stilista Giorgio Armani, notoriamente legato all’isola di Pantelleria, ha voluto commentare così questo progetto: «È un’iniziativa coraggiosa quella che la Elisa Sednaoui Foundation e l’artista Nino Raso hanno ideato. Coraggiosa nel pensiero che l’ha originata, generosa nell’obiettivo, che attraverso i programmi di educazione-integrazione dell’UNHCR potrebbe dare una nuova patria a chi ha affrontato terribili rischi pur di avere una vita migliore. E così, ciò che rimane delle fragili imbarcazioni che hanno affrontato le onde diventano simbolicamente nuove bandiere, perché “Il mare concederà a ogni uomo una speranza come il sonno porta i sogni”, diceva Cristoforo Colombo».

 

Tags:eventi, eventi palermo, famiglia morettino, Flags-Malmediterraneo, morettino, mostra nino raso, nino raso, palermo, palermo capitale della cultura, palermo capitale della cultura 2018
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:45

    Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

    08:40

    Femminicidio, La Russa “Quello che stiamo facendo non basta”

    08:39

    Sinner lascia il Roland Garros al 2° turno, Cocciaretto ok

    08:38

    Ucraina, Mattarella “Tentativi di dialogo, ma la pace sia giusta”

    08:37

    Governo-Corte Conti, un tavolo comune per innovare il rapporto

    08:36

    Conti pubblici, a maggio fabbisogno sale a 16 miliardi

    08:35

    A maggio mercato auto +23,1% su base annua

    08:34

    Uno studio, la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è finita

    08:33

    Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

    08:33

    Superbonus, Conte “Sbloccare crediti d’imposta è di vitale importanza”

    08:32

    Made in Italy, Lollobrigida “Contrastare fenomeni di italian sounding”

    08:30

    Meloni “Italia in prima fila per sostegno Ucraina e percorso di pace”

    08:28

    La sostenibilità sempre più decisiva per mercati finanziari e imprese

    12:11

    Meteo Sicilia di venerdì 2 giugno

    11:18

    Ignazio Capuano è il nuovo presidente di Conai
  • 10:09

    Pnrr, Mattarella “Rete tra istituzioni per uso efficace delle risorse”

    10:00

    Aeroporto di Palermo: a maggio è record: oltre 774mila passeggeri, ...

    09:57

    Morti sul lavoro, 1° quadrimestre 2023: sono 264 le vittime

    09:55

    Senago, trovato il cadavere di Giulia Tramontano, arrestato il fida...

    09:52

    Solarium Levanzo, soprintendenza: ripristinare stato luoghi

    09:47

    Scala Turchi: il parco archeologico gestirà la zona demaniale

    09:12

    Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

    08:16

    Amap, Sindacati in prefettura a Palermo “Situazione drammatica”

    08:11

    Mantovano “Mai autorizzato intercettazioni a politici o giornalisti”

    08:10

    Fitto “Sul Pnrr siamo assolutamente nei termini previsti”

    08:09

    Sclerosi Multipla, in Italia ancora tanti ostacoli da superare

    08:08

    Roma ko ai rigori, il Siviglia vince l’Europa League

    08:07

    Sconfiggere il fumo? Con la tecnologia è possibile

    08:07

    Gestione delle acque in Puglia, interventi per 7 mld fino al 2045

    08:06

    Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”
  • 08:05

    Abodi celebra i campioni della ginnastica azzurra

    08:05

    Energia, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE

    08:02

    Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta

    08:00

    Porti, Lupi: “Sicilia occidentale al centro della strategia europea”

    15:10

    Riapre Villa Niscemi a Palermo, in mostra gli scatti di Nicola Scafidi

    14:12

    Laboratori di analisi, Regione trova risorse: quattordici milioni p...

    14:11

    Bollette, i servizi di comparazione arma contro il rischio truffe

    14:10

    Crosetto “Dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”

    13:22

    Più della metà degli italiani preoccupata per i cambiamenti climatici

    13:21

    Nutella, un progetto per promuovere il turismo gastronomico italiano

    12:48

    Nella relazione tra giovani e denaro entra in gioco anche la musica

    12:47

    Visco “La crescita supera le attese, sui tassi serve gradualità”

    11:39

    Meteo Sicilia di giovedì 1 giugno

    10:56

    Sequestrati 47 Kg di hashish a Palermo: arrestato il corriere

    10:54

    Stellantis, piano per fornire energia geotermica a impianto Mulhouse
  • 10:53

    Renzi “Politici e giornalisti spiati, il governo faccia chiarezza”

    10:52

    Banca del Fucino accelera su digitale e innovazione tecnologica

    10:52

    ‘Ndrangheta, sequestrati 4 immobili e conti a boss nel Milanese

    07:28

    Università di Palermo, laurea Honoris Causa a virologa Ilaria Capua

    07:26

    Ragusa, tranciato tubo gas in uno scavo. Intervengono Vigili del Fuoco

    07:24

    Amministrative in Sicilia: il centrodestra si impone sul centrosini...

    07:22

    Mourinho “Meritiamo questa finale, sarà una lotta”

    07:21

    Proietti eletto all’unanimità segretario generale della Uil-Fpl

    07:20

    Riforme, Meloni “Parti sociali devono certamente essere coinvolte”

    07:19

    Finisce l’era Ferrero, la Samp a Radrizzani e Manfredi

    18:06

    Scuolabus esce fuori strada a Pontremoli, due feriti gravi

    18:04

    Aism, la mostra PortrAIts svela il lato nascosto della sclerosi mul...

    17:30

    Kosovo, Crosetto “I soldati italiani stanno bene”

    16:09

    A19, riapre tratto Resuttano-Irosa. Schifani: "Impegno per garantir...

    16:05

    Tfn accoglie il patteggiamento, solo una multa per la Juve
  • 16:04

    Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln

    16:04

    Fs, partito da Roma l’Intercity con gli scatti di Richard Avedon

    16:03

    Conte “Meloni non si batte con campo largo, serve idea diversa di P...

    16:02

    Bioplastiche compostabili, vola il riciclo. Obiettivo 2030 già supe...

    13:05

    Meloni “L’idea di patria è riemersa con tutta la sua forza”

    13:04

    Google Cloud, intelligenza artificiale a supporto della creatività ...

    13:03

    Un neurostimolatore midollare per camminare dopo una lesione spinale

    12:34

    Radio Italia Live il Concerto a Palermo: il 30 giugno al Foro Italico

    12:25

    Sequestro di pesce senza tracciabilità a Catania: sanzioni

    12:20

    Alluvione in Romagna, Mattarella “Territorio ferito, ma ce la farete”

    12:19

    Arval Italia e HDI Assicurazioni insieme per nuova customer experience

    11:50

    Meteo Sicilia di mercoledì 31 maggio

    11:19

    Palermo, la stazione dei Carabinieri Zen2 diventerà comunità energe...

    11:15

    Scoperta una serra di marijuana nella campagne di Bagheria

    11:13

    ‘Ndrangheta, 41 arresti in 7 regioni
  • 10:09

    Terrorismo, fermato un minore bergamasco sostenitore dell’Isis

    10:08

    Scuola, Valditara “Minacce e disagio, serve sostegno psicologico”

    06:48

    Giacomo Tranchida è stato riconfermato sindaco di Trapani

    06:45

    Amministrative, vittorie Tranchida e Trantino. Ballottaggio a Siracusa

    06:42

    Feriti militari italiani in Kosovo, Meloni “Basta attacchi a Kfor”

    06:41

    Meloni “Il centrodestra conferma il suo consenso”

    06:40

    Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

    06:39

    Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza

    06:37

    Centrodestra conquista Catania con Trantino, Ragusa conferma Cassì

    06:00

    Ti fideresti di un Avvocato che non emette fattura?

    18:29

    Elezioni amministrative, affluenza in Sicilia del 56,39 per cento n...

    17:12

    Exit poll, a Catania Trantino al 62-66%, a Trapani testa a testa

    17:10

    Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%

    17:09

    Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori

    16:29

    Studente ferisce professoressa a scuola nel milanese
  • 16:28

    Morta Isa Barzizza, storica spalla e musa di Totò

    16:26

    Mattarella riceve il Premio Paolo VI e lo devolve alle zone alluvio...

    16:26

    Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio

    16:24

    Formazione continua, così l’agroalimentare diventa più competitivo

    16:24

    Mobilità sostenibile e sicurezza, Continental sponsor del Giro-E

    16:23

    E-Work, come la tecnologia ha cambiato il mercato del lavoro

    16:22

    Lega, Salvini apre il confronto internazionale in vista delle Europee

    12:21

    Un nuovo padiglione a missione Biagio Conte, Schifani “Era una prom...

    12:19

    Maltempo, Musumeci “Su commissario per ricostruzione polemica inutile”

    11:26

    Meteo Sicilia di martedì 30 maggio

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 2 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 2 giugno

Meteo Sicilia di giovedì 1 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 1 giugno

Sport

A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
di Redazione

A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa

Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
di Redazione

Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon

Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
di Redazione

Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions