Politica

Figuccia si dimette, è scontro con Miccichè sugli stipendi d’oro

Figuccia si dimette, è scontro con Miccichè sugli stipendi d’oro. L’assessore ai Rifiuti, ormai ex, lascia la giunta Musumeci: dopo l’attacco a Gianfranco Miccichè, i capigruppo lo mettono all’angolo e il suo partito, l’UDC, prende ufficialmente le distanze dal suo deputato, bollando come “inopportune” le parole di Vincenzo Figuccia.

A pochissimi giorni dall’elezione del presidente dell’Ars, che aveva creato non poche polemiche per la presunta presenza di franchi tiratori, il governo Musumeci inizia a perdere pezzi. Proprio non era andato giù all’ex assessore ai Rifiuti il discorso di insediamento di Gianfranco Miccichè in merito agli stipendi dei parlamentari.

Tanto che Figuccia arriva, due giorni fa, ad attaccare il presidente dell’Ars con dichiarazioni che nulla di buono lasciavano presagire: “Questa maggioranza ha sbagliato a votare Micciché e avrebbe potuto fare scelte più coraggiose esprimendo un presidente dell’Ars di maggiore discontinuità”.

“Non mi piace l’immagine che si sta dando all’esterno – aveva dichiarato il deputato dell’Udc in una nota stampa -. La considero offensiva per tanti che non possono mangiare, licenziati, inoccupati, giovani, meno giovani e soggetti appartenenti a varie categorie che guardano a questo governo con speranza e che aspettano segnali nella direzione del cambiamento, dello sviluppo e del sostegno a chi soffre”.

Figuccia si dimette, il commento di Musumeci: “Lavorare e tacere”

Immediata arriva la presa di posizione dei capigruppo della maggioranza e dello stesso presidente della Regione, che con un commento lapidario ha risposto ai giornalisti che si sono riuniti ieri a Catania in un incontro organizzato dall’Assostampa: “Lavorare e tacere dico alla mia squadra di assessori”.

Vorremmo consigliare all’assessore Figuccia – si legge nel documento firmato da Aricò, Catalfamo, La Rocca Ruvolo, Giuseppe Milazzo e Carmelo Pullara – di impegnare le sue energie in modo prevalente se non esclusivo all’attività amministrativa di governo, nei settori delicati che gli sono stati affidati, evitando di alimentare polemiche strumentali su argomenti che non sono all’ordine del giorno dell’Assemblea regionale siciliana”.

Figuccia si dimette: “Porto avanti le mie idee da uomo libero”

Oggi – ha dichiarato Figuccia in una nota ufficiale che annuncia le sue dimissioni – più che mai sento di essere un uomo libero e da tale condizione continuo a portare avanti le mie idee, rimanendo fedele al mandato degli elettori che mi hanno votato per tutelare la posizione dei cittadini, di chi soffre, di chi vive una condizione di difficoltà economica e di chi è lontano dai palazzi dorati”.

“La mia maggioranza – ha aggiunto l’ex assessore ai Rifiuti – è la gente che ha creduto in un’azione di cambiamento e di discontinuità. Ci sono tante aspettative verso questo governo, che sono certo non verranno disattese, ma non posso non tenere conto degli accadimenti politici, consumatisi nelle ultime ventiquattro ore, che ledono la dignità dei cittadini siciliani, consegnano un’immagine inopportuna e distorta e che rendono impossibile la prosecuzione del mandato di assessore all’energia e ai servizi di pubblica utilità, conferitomi dal presidente Musumeci”.

Carmelinda Comandatore

Osservo, ascolto, racconto, creando connessioni. Hai una storia da raccontare? Contattami ;-)

Share
Published by
Carmelinda Comandatore

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

6 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

8 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

9 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

9 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

11 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

11 ore ago