Categories: Economia

FEDERALISMO:ARMAO, CORTE CONTi CONFERMA NOSTRA CRITICA DDL ASSISTENZA

“Le dichiarazioni rese oggi davanti alle commissioni Finanze e Affari sociali della Camera da parte del presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, sul ddl di riforma fiscale e assistenziale confermano ulteriormente la posizione della Regione siciliana nella riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, convocata per esprimere valutazioni e osservazioni sul medesimo disegno di legge delega”. Lo ha detto l’assessore regionale per l’Economia, Gaetano Armao. “Le conclusione del presidente dei giudici contabili, Giampaolino, secondo cui un taglio della spesa sociale, cosi’ come e’ prefigurato dal ddl delega, e’ ‘difficilmente da percorrere’, perche’ finirebbe per colpire i ceti piu’ deboli e in piu’ avrebbe gli stessi effetti negativi per l’economia del Paese ‘di quelli derivanti da un prelievo fiscale eccessivo e distorto’ avvalora – ha commentato Armao – le preoccupazioni che avevamo espresso nel documento approvato a conclusione della seduta della scorsa settimana. In quel documento, insieme con le altre Regioni, abbiamo espresso un giudizio fortemente critico e abbiamo richiesto il pieno coinvolgimento delle Regioni e degli organi di rappresentanza appositamente individuati dalla recente riforma sul federalismo fiscale per realizzare una reale semplificazione e chiarezza per gli adempimenti a carico dei contribuenti e la lotta all’evasione fiscale e giungere ad una piena conoscenza degli effetti finanziari sui sistemi economici delle regioni”. “Come abbiamo scritto – spiega l’assessore Armao – questo disegno di legge ripropone i contenuti gia’ inseriti dal Ministro Tremonti nella legge del 2003, che e’ stata largamente disattesa. Inoltre, non tiene conto dei cambiamenti intervenuti nel sistema fiscale sia dello Stato che delle Regioni e dei Comuni e non fa cenno ad un principio basilare, quello della progressivita’ dell’imposta ne’ fa cenno allo statuto dei contribuenti” “Questo testo – conclude Armao – non determina alcuna certezza sotto il profilo degli esiti distributivi e del gettito e cio’ ci preoccupa viste le difficolta’ in cui operano in questo momento Regioni e Comuni”. fi/sl 111842 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Recent Posts

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

20 minuti ago

LIDL, vai e torni da Parigi con 2.49: mai vista un’offerta così vantaggiosa | Stavolta si è superata

Grazie a Lidl ti puoi sentire in Francia in un batter d'occhio. Il cibo ha…

2 ore ago

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

11 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

12 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

14 ore ago

Ubriaco nel parcheggio fast food distrugge la sua auto e aggredisce gli agenti

Sono state ore particolarmente concitate quelle che hanno visto protagonista un giovane di 35 anni…

16 ore ago